si tratta di un agriturismo in posizione un po defilata, ci vuole un po di tempo per raggiungerlo dal centro. il luogo però è molto bello e caratteristico, ispira relax. il cibo è molto buono e genuino, alcuni alimenti li coltivano loro stessi. tutto molto digeribile e fragrante. personale cordiale e disponibile. buoni i prezzi.
si tratta di un agriturismo in posizione un po defilata, ci vuole un po di tempo per raggiungerlo dal centro. il luogo però è molto bello e caratteristico, ispira relax. il cibo è molto buono e genuino, alcuni alimenti li coltivano loro stessi. tutto molto digeribile e fragrante. personale cordiale e disponibile. buoni i prezzi.
Nando G.
più di due anni
da non perdere
In un scenario incantato, tra montagne lussureggianti di macchia mediterranea e boschi di lecci, a ridosso della pineta secolare con i suoi profumi resinosi, affacciato sul lago del Rio Leni, immerso nel pescheto (spettacolare nella fioritura primaverile, con mille altre varietà di alberi da frutta (agrumi, susine, mele, pere, uva, fichi, fichi d'i...
In un scenario incantato, tra montagne lussureggianti di macchia mediterranea e boschi di lecci, a ridosso della pineta secolare con i suoi profumi resinosi, affacciato sul lago del Rio Leni, immerso nel pescheto (spettacolare nella fioritura primaverile, con mille altre varietà di alberi da frutta (agrumi, susine, mele, pere, uva, fichi, fichi d'india, fragole, ciliege, albicocche, ecc.), tra prati verdi e cespugli di cisto sotto cui è possibile raccogliere funghi ed asparagi, l'Agriturismo "Il Pesco" si presenta esternamente discreto nei confronti dell'ambiente ed accogliente all'interno, con le ampie sale per banchetti, il grande camino, l'arredamento in legno, l'esposizione di attrezzi e manufatti, anche antichi, originali dell'artigianato locale. Il pranzo, oltrechè abbondantissimo è di alta qualità, sempre però nel rispetto dellla tradizioni della Sardegna, per soddisfare qualsiasi gourmet e qualsiasi grande mangiatore, accompagnato da vino in abbondanza: si comincia con una miriade di antipasti, tutti di produzione propria, come i primi piatti e le tipiche carni arrosto tra cui primeggiano il maialino di Magusu, l'agnello e il capretto. Contorni di ogni tipo (verdure fresche e grigliate, funghi, asparagi, patate della casa, ecc.) e frutta di produzione propria completano il quadro, ma non finisce ancora...frutta appena colta e dolci appena cotti, accompagnati da liquori e caffè...e sorprese del momento. Rapporto qualità/prezzo insuperabile. Da non perdere
Quali sono le recensioni per Agriturismo Il Pesco ?
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Antonio C.
più di due anni
si tratta di un agriturismo in posizione un po defilata, ci vuole un po di tempo per raggiungerlo dal centro. il luogo però è molto bello e caratteristico, ispira relax. il cibo è molto buono e genuino, alcuni alimenti li coltivano loro stessi. tutto molto digeribile e fragrante. personale cordiale e disponibile. buoni i prezzi.
si tratta di un agriturismo in posizione un po defilata, ci vuole un po di tempo per raggiungerlo dal centro. il luogo però è molto bello e caratteristico, ispira relax. il cibo è molto buono e genuino, alcuni alimenti li coltivano loro stessi. tutto molto digeribile e fragrante. personale cordiale e disponibile. buoni i prezzi.
Nando G.
più di due anni
In un scenario incantato, tra montagne lussureggianti di macchia mediterranea e boschi di lecci, a ridosso della pineta secolare con i suoi profumi resinosi, affacciato sul lago del Rio Leni, immerso nel pescheto (spettacolare nella fioritura primaverile, con mille altre varietà di alberi da frutta (agrumi, susine, mele, pere, uva, fichi, fichi d'i...
In un scenario incantato, tra montagne lussureggianti di macchia mediterranea e boschi di lecci, a ridosso della pineta secolare con i suoi profumi resinosi, affacciato sul lago del Rio Leni, immerso nel pescheto (spettacolare nella fioritura primaverile, con mille altre varietà di alberi da frutta (agrumi, susine, mele, pere, uva, fichi, fichi d'india, fragole, ciliege, albicocche, ecc.), tra prati verdi e cespugli di cisto sotto cui è possibile raccogliere funghi ed asparagi, l'Agriturismo "Il Pesco" si presenta esternamente discreto nei confronti dell'ambiente ed accogliente all'interno, con le ampie sale per banchetti, il grande camino, l'arredamento in legno, l'esposizione di attrezzi e manufatti, anche antichi, originali dell'artigianato locale. Il pranzo, oltrechè abbondantissimo è di alta qualità, sempre però nel rispetto dellla tradizioni della Sardegna, per soddisfare qualsiasi gourmet e qualsiasi grande mangiatore, accompagnato da vino in abbondanza: si comincia con una miriade di antipasti, tutti di produzione propria, come i primi piatti e le tipiche carni arrosto tra cui primeggiano il maialino di Magusu, l'agnello e il capretto. Contorni di ogni tipo (verdure fresche e grigliate, funghi, asparagi, patate della casa, ecc.) e frutta di produzione propria completano il quadro, ma non finisce ancora...frutta appena colta e dolci appena cotti, accompagnati da liquori e caffè...e sorprese del momento. Rapporto qualità/prezzo insuperabile. Da non perdere
Mostra di piùelena p.
più di due anni
agriturismo molto bello, in mezzo ai monti!!locale rustico, accogliente e la cucina è davvero ottima!!!
agriturismo molto bello, in mezzo ai monti!!locale rustico, accogliente e la cucina è davvero ottima!!!