Quando vado a comprare dell'olio in oleificio, non posso far a meno di comprare anche dell'aceto balsamico. Questo aceto si ottiene dalla cottura del mosto d'uva invecchiato almeno per 12 anni in botti di legno. Di solito compro solo Aceto Balsamico di Modena, oppure quello tradizionale di Reggio Emilia. Il motivo per cui compro quest particolare a...
Quando vado a comprare dell'olio in oleificio, non posso far a meno di comprare anche dell'aceto balsamico. Questo aceto si ottiene dalla cottura del mosto d'uva invecchiato almeno per 12 anni in botti di legno. Di solito compro solo Aceto Balsamico di Modena, oppure quello tradizionale di Reggio Emilia. Il motivo per cui compro quest particolare aceto, perche' ha un bouquet intenso. Io lo utilizzo sulle scaglie di parmiggiano, sulle carni, ma si puo' utilizzare anche sulle fragole e sul gelato, ma anche in centinaia di diverse ricette.
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Vincenzo N.
più di due anni
Quando vado a comprare dell'olio in oleificio, non posso far a meno di comprare anche dell'aceto balsamico. Questo aceto si ottiene dalla cottura del mosto d'uva invecchiato almeno per 12 anni in botti di legno. Di solito compro solo Aceto Balsamico di Modena, oppure quello tradizionale di Reggio Emilia. Il motivo per cui compro quest particolare a...
Quando vado a comprare dell'olio in oleificio, non posso far a meno di comprare anche dell'aceto balsamico. Questo aceto si ottiene dalla cottura del mosto d'uva invecchiato almeno per 12 anni in botti di legno. Di solito compro solo Aceto Balsamico di Modena, oppure quello tradizionale di Reggio Emilia. Il motivo per cui compro quest particolare aceto, perche' ha un bouquet intenso. Io lo utilizzo sulle scaglie di parmiggiano, sulle carni, ma si puo' utilizzare anche sulle fragole e sul gelato, ma anche in centinaia di diverse ricette.
Mostra di più