Non c'è angolo a Venezia che non sia ricco di storia e tradizione e anche la cucina può far testo quando diventa espressione di un mondo e di una cultura.
E' il caso del "Conte Pescaor", a due passi da S.Marco.
Dell'osteria che era un tempo conserva lo stile rustico marinaresco, i piatti genuini, tipicamente veneti, l'atmosfera serena e famigliar...
Non c'è angolo a Venezia che non sia ricco di storia e tradizione e anche la cucina può far testo quando diventa espressione di un mondo e di una cultura.
E' il caso del "Conte Pescaor", a due passi da S.Marco.
Dell'osteria che era un tempo conserva lo stile rustico marinaresco, i piatti genuini, tipicamente veneti, l'atmosfera serena e famigliare.
Il menù è molto vario e, per evitare imbarazzi della scelta, affidatevi ai piatti del giorno
consigliati dallo chef !!!
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
R.Michielin
più di due anni
Non c'è angolo a Venezia che non sia ricco di storia e tradizione e anche la cucina può far testo quando diventa espressione di un mondo e di una cultura. E' il caso del "Conte Pescaor", a due passi da S.Marco. Dell'osteria che era un tempo conserva lo stile rustico marinaresco, i piatti genuini, tipicamente veneti, l'atmosfera serena e famigliar...
Non c'è angolo a Venezia che non sia ricco di storia e tradizione e anche la cucina può far testo quando diventa espressione di un mondo e di una cultura. E' il caso del "Conte Pescaor", a due passi da S.Marco. Dell'osteria che era un tempo conserva lo stile rustico marinaresco, i piatti genuini, tipicamente veneti, l'atmosfera serena e famigliare. Il menù è molto vario e, per evitare imbarazzi della scelta, affidatevi ai piatti del giorno consigliati dallo chef !!!
Mostra di più