Un posto per la memoria. Ci sono fonti storiche e manufatti ( libri soprattutto) che testimoniano la vita che si trascorreva nel ghetto ebraico, la zona dove il museo e' ambientato. C'è anche una sinagoga nei pressi. Il prezzo della visita guidata è ottimo, il museo non è molto grande ma ne vale la pena.
Un posto per la memoria. Ci sono fonti storiche e manufatti ( libri soprattutto) che testimoniano la vita che si trascorreva nel ghetto ebraico, la zona dove il museo e' ambientato. C'è anche una sinagoga nei pressi. Il prezzo della visita guidata è ottimo, il museo non è molto grande ma ne vale la pena.
danny88
più di due anni
ne rimarrete sorpresi
Nel suggestivo quartiere del ghetto ebraico puoi trovare questo piccolo museo ma davvero molto carino. Il costo è davvero irrisorio (pochi euro) e con una piccola aggiunta puoi partecipare anche ad una visita guidata alle adiacenti sinagoghe. Davvero belli i manufatti tessili e orafi, oltre che testi e i vari suppellettili antichi legati alla comun...
Nel suggestivo quartiere del ghetto ebraico puoi trovare questo piccolo museo ma davvero molto carino. Il costo è davvero irrisorio (pochi euro) e con una piccola aggiunta puoi partecipare anche ad una visita guidata alle adiacenti sinagoghe. Davvero belli i manufatti tessili e orafi, oltre che testi e i vari suppellettili antichi legati alla comunità ebraica di Venezia. Ovvio non si tratta del palazzo Ducale o della basilica di San Marco ma ne vale lo stesso la pena. Ne rimarrete sorpresi.
Questo museo non è molto grande ma vale la pena entrarci. particolari e molto belle le opere esposte. Si trova nel cuore del ghetto ebraico, vivino alla più antica sinagoga della città. Inoltre tutto il quartiere circostante merita davvero di essere ammirato. Se passeggiate per la zona, e vi dico che è moto tranquilla e ben lontana dalla confusione...
Questo museo non è molto grande ma vale la pena entrarci. particolari e molto belle le opere esposte. Si trova nel cuore del ghetto ebraico, vivino alla più antica sinagoga della città. Inoltre tutto il quartiere circostante merita davvero di essere ammirato. Se passeggiate per la zona, e vi dico che è moto tranquilla e ben lontana dalla confusione di turisti che puoi trovare negli altri luoghi di venezia, vi consiglio di visitarlo. Non ci vorrà molto e sarà sicuramente tempo ben speso!
Quali sono le recensioni per Societa' Cooperativa Culture ?
4.7 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Claudio D.
più di due anni
Un posto per la memoria. Ci sono fonti storiche e manufatti ( libri soprattutto) che testimoniano la vita che si trascorreva nel ghetto ebraico, la zona dove il museo e' ambientato. C'è anche una sinagoga nei pressi. Il prezzo della visita guidata è ottimo, il museo non è molto grande ma ne vale la pena.
Un posto per la memoria. Ci sono fonti storiche e manufatti ( libri soprattutto) che testimoniano la vita che si trascorreva nel ghetto ebraico, la zona dove il museo e' ambientato. C'è anche una sinagoga nei pressi. Il prezzo della visita guidata è ottimo, il museo non è molto grande ma ne vale la pena.
danny88
più di due anni
Nel suggestivo quartiere del ghetto ebraico puoi trovare questo piccolo museo ma davvero molto carino. Il costo è davvero irrisorio (pochi euro) e con una piccola aggiunta puoi partecipare anche ad una visita guidata alle adiacenti sinagoghe. Davvero belli i manufatti tessili e orafi, oltre che testi e i vari suppellettili antichi legati alla comun...
Nel suggestivo quartiere del ghetto ebraico puoi trovare questo piccolo museo ma davvero molto carino. Il costo è davvero irrisorio (pochi euro) e con una piccola aggiunta puoi partecipare anche ad una visita guidata alle adiacenti sinagoghe. Davvero belli i manufatti tessili e orafi, oltre che testi e i vari suppellettili antichi legati alla comunità ebraica di Venezia. Ovvio non si tratta del palazzo Ducale o della basilica di San Marco ma ne vale lo stesso la pena. Ne rimarrete sorpresi.
Mostra di piùFabioPana
più di due anni
Questo museo non è molto grande ma vale la pena entrarci. particolari e molto belle le opere esposte. Si trova nel cuore del ghetto ebraico, vivino alla più antica sinagoga della città. Inoltre tutto il quartiere circostante merita davvero di essere ammirato. Se passeggiate per la zona, e vi dico che è moto tranquilla e ben lontana dalla confusione...
Questo museo non è molto grande ma vale la pena entrarci. particolari e molto belle le opere esposte. Si trova nel cuore del ghetto ebraico, vivino alla più antica sinagoga della città. Inoltre tutto il quartiere circostante merita davvero di essere ammirato. Se passeggiate per la zona, e vi dico che è moto tranquilla e ben lontana dalla confusione di turisti che puoi trovare negli altri luoghi di venezia, vi consiglio di visitarlo. Non ci vorrà molto e sarà sicuramente tempo ben speso!
Mostra di più