L'Abbazia di Novacella è una tappa obbligata per chi si trova nei dintorni di Bressanone, soprattutto per ammirare la preziosa biblioteca. Non tutti sanno che l'Abbazia è celebre anche per la produzione di vini, bianchi soprattutto, che è possibile degustare nell'accogliente cantina che si trova nel complesso dell'Abbazia. Qui, oltre a vini e grapp...
L'Abbazia di Novacella è una tappa obbligata per chi si trova nei dintorni di Bressanone, soprattutto per ammirare la preziosa biblioteca. Non tutti sanno che l'Abbazia è celebre anche per la produzione di vini, bianchi soprattutto, che è possibile degustare nell'accogliente cantina che si trova nel complesso dell'Abbazia. Qui, oltre a vini e grappe prestigiosi, si possono gustare piatti tipici a base di speck, formaggi o gustose merende con strudel e torta Sacher. da provare assolutamente
Gewurztraminer, provate a pronunciare questa parola, per chi non conosce il tedesco sara' un poco difficile come me, ma il suo gusto e' tutta un cosa diversa. Questo e' il nome di un vino prettamente italiano prodotto in Alto Adige per l'esattezza a Traminer un piccolo paese nella provincia di Bolzano. Io l'ho assaggiato nell'Abbazia diciamo che e...
Gewurztraminer, provate a pronunciare questa parola, per chi non conosce il tedesco sara' un poco difficile come me, ma il suo gusto e' tutta un cosa diversa. Questo e' il nome di un vino prettamente italiano prodotto in Alto Adige per l'esattezza a Traminer un piccolo paese nella provincia di Bolzano. Io l'ho assaggiato nell'Abbazia diciamo che e' un vino molto aromatico, viene prodotto da un vitigno a buccia rosata la sua foglia e' piccola e tondeggiante l'acino e' dalla forma leggermente allungata, con una buccia spessa, dal rosso bruno al grigio. All'Abbazia mi dicevano che il suo nome significa Traminer Speziato. Comunque il gusto del vino e' particolarmente aromatico e nello stesso tempo fresco e delicato. Di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Sempre all'Abbazia mi hanno consigliato di abbinarlo agli antipasti, ma e' anche ideale per accompagnare pesce, paste e risotti, grigliate e fritture. Io per la verita' lo preferisco con una abbondante frittura di pesce misto e un grande e delizioso boccale di Gewurztraminer..
Quali sono le recensioni per Cantina Mescita Dell Abbazia di Novacella ?
4.5 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Quali sono i servizi che offre Cantina Mescita Dell Abbazia di Novacella ?
Cantina Mescita Dell Abbazia di Novacella offre diversi servizi tra cui:
keyb75
più di due anni
L'Abbazia di Novacella è una tappa obbligata per chi si trova nei dintorni di Bressanone, soprattutto per ammirare la preziosa biblioteca. Non tutti sanno che l'Abbazia è celebre anche per la produzione di vini, bianchi soprattutto, che è possibile degustare nell'accogliente cantina che si trova nel complesso dell'Abbazia. Qui, oltre a vini e grapp...
L'Abbazia di Novacella è una tappa obbligata per chi si trova nei dintorni di Bressanone, soprattutto per ammirare la preziosa biblioteca. Non tutti sanno che l'Abbazia è celebre anche per la produzione di vini, bianchi soprattutto, che è possibile degustare nell'accogliente cantina che si trova nel complesso dell'Abbazia. Qui, oltre a vini e grappe prestigiosi, si possono gustare piatti tipici a base di speck, formaggi o gustose merende con strudel e torta Sacher. da provare assolutamente
Mostra di piùVincenzo N.
più di due anni
Gewurztraminer, provate a pronunciare questa parola, per chi non conosce il tedesco sara' un poco difficile come me, ma il suo gusto e' tutta un cosa diversa. Questo e' il nome di un vino prettamente italiano prodotto in Alto Adige per l'esattezza a Traminer un piccolo paese nella provincia di Bolzano. Io l'ho assaggiato nell'Abbazia diciamo che e...
Gewurztraminer, provate a pronunciare questa parola, per chi non conosce il tedesco sara' un poco difficile come me, ma il suo gusto e' tutta un cosa diversa. Questo e' il nome di un vino prettamente italiano prodotto in Alto Adige per l'esattezza a Traminer un piccolo paese nella provincia di Bolzano. Io l'ho assaggiato nell'Abbazia diciamo che e' un vino molto aromatico, viene prodotto da un vitigno a buccia rosata la sua foglia e' piccola e tondeggiante l'acino e' dalla forma leggermente allungata, con una buccia spessa, dal rosso bruno al grigio. All'Abbazia mi dicevano che il suo nome significa Traminer Speziato. Comunque il gusto del vino e' particolarmente aromatico e nello stesso tempo fresco e delicato. Di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Sempre all'Abbazia mi hanno consigliato di abbinarlo agli antipasti, ma e' anche ideale per accompagnare pesce, paste e risotti, grigliate e fritture. Io per la verita' lo preferisco con una abbondante frittura di pesce misto e un grande e delizioso boccale di Gewurztraminer..
Mostra di più