Nel 1700 Torino era una città fortificata , e assediata dai Francesi, la battaglia Addentrarsi nelle gallerie sotto la città è un'esperienza unica , che ci fa tornare un pò bambini, perchè ricorda quando nei libri di scuola studiavamo l'eroico episodio con protagonista il soldato Pietro Micca. Una piacevole visita, ben organizzato il percorso e il...
Nel 1700 Torino era una città fortificata , e assediata dai Francesi, la battaglia Addentrarsi nelle gallerie sotto la città è un'esperienza unica , che ci fa tornare un pò bambini, perchè ricorda quando nei libri di scuola studiavamo l'eroico episodio con protagonista il soldato Pietro Micca. Una piacevole visita, ben organizzato il percorso e il sito del museo. I bambini si entusiasmano e rimane un piacevole ricordo della visita.
Ho visitato questo museo grazie al tour di Torino sotterranea e l'ho trovato bellissimo. Il museo è composto in parte in superficie ed in parte nel cunicoli sotterranei di Torino. La visita guidata dura circa 1h e in alcuni tratti vi sono anche degli spezzettoni video. Forse è poco conosciuto ma merita di essere visto.
Ho visitato questo museo grazie al tour di Torino sotterranea e l'ho trovato bellissimo. Il museo è composto in parte in superficie ed in parte nel cunicoli sotterranei di Torino. La visita guidata dura circa 1h e in alcuni tratti vi sono anche degli spezzettoni video. Forse è poco conosciuto ma merita di essere visto.
Takeaway
più di due anni
consiglio un cappellino!
Un museo molto interessante in cui si possono visitare i cunicoli che si snodano sotto la città di Torino. I cunicoli sono stretti ma si può cammiare tranquillamente ed in sicurezza. La visita dura circa 1h e si è accompagnati da una guida che spiega dettagliatamente la costruzione e l'utilizzo di quei cunicoli. L'ambiente è umido: consiglio un cap...
Un museo molto interessante in cui si possono visitare i cunicoli che si snodano sotto la città di Torino. I cunicoli sono stretti ma si può cammiare tranquillamente ed in sicurezza. La visita dura circa 1h e si è accompagnati da una guida che spiega dettagliatamente la costruzione e l'utilizzo di quei cunicoli. L'ambiente è umido: consiglio un cappellino!
Interessante museo in cui si possono vedere i cunicoli sotterranei della vecchia Torino. Interessantissima la storia legata ad essi ed al combattimento in cui morì appunto Pietro Micca. La visita avviene solo con la guida che spiega tutto in maniera molto professionale. Prezzo di ingresso modico
Interessante museo in cui si possono vedere i cunicoli sotterranei della vecchia Torino. Interessantissima la storia legata ad essi ed al combattimento in cui morì appunto Pietro Micca. La visita avviene solo con la guida che spiega tutto in maniera molto professionale. Prezzo di ingresso modico
Sei il proprietario di Comune di Torino?
Rivendica gratuitamente la tua attività per personalizzare e arricchire i contenuti, aumentare la visibilità e trovare nuovi clienti.
4.5 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
magica40
più di due anni
Nel 1700 Torino era una città fortificata , e assediata dai Francesi, la battaglia Addentrarsi nelle gallerie sotto la città è un'esperienza unica , che ci fa tornare un pò bambini, perchè ricorda quando nei libri di scuola studiavamo l'eroico episodio con protagonista il soldato Pietro Micca. Una piacevole visita, ben organizzato il percorso e il...
Nel 1700 Torino era una città fortificata , e assediata dai Francesi, la battaglia Addentrarsi nelle gallerie sotto la città è un'esperienza unica , che ci fa tornare un pò bambini, perchè ricorda quando nei libri di scuola studiavamo l'eroico episodio con protagonista il soldato Pietro Micca. Una piacevole visita, ben organizzato il percorso e il sito del museo. I bambini si entusiasmano e rimane un piacevole ricordo della visita.
Mostra di piùValeria R.
più di due anni
Ho visitato questo museo grazie al tour di Torino sotterranea e l'ho trovato bellissimo. Il museo è composto in parte in superficie ed in parte nel cunicoli sotterranei di Torino. La visita guidata dura circa 1h e in alcuni tratti vi sono anche degli spezzettoni video. Forse è poco conosciuto ma merita di essere visto.
Ho visitato questo museo grazie al tour di Torino sotterranea e l'ho trovato bellissimo. Il museo è composto in parte in superficie ed in parte nel cunicoli sotterranei di Torino. La visita guidata dura circa 1h e in alcuni tratti vi sono anche degli spezzettoni video. Forse è poco conosciuto ma merita di essere visto.
Takeaway
più di due anni
Un museo molto interessante in cui si possono visitare i cunicoli che si snodano sotto la città di Torino. I cunicoli sono stretti ma si può cammiare tranquillamente ed in sicurezza. La visita dura circa 1h e si è accompagnati da una guida che spiega dettagliatamente la costruzione e l'utilizzo di quei cunicoli. L'ambiente è umido: consiglio un cap...
Un museo molto interessante in cui si possono visitare i cunicoli che si snodano sotto la città di Torino. I cunicoli sono stretti ma si può cammiare tranquillamente ed in sicurezza. La visita dura circa 1h e si è accompagnati da una guida che spiega dettagliatamente la costruzione e l'utilizzo di quei cunicoli. L'ambiente è umido: consiglio un cappellino!
Mostra di piùSteuk
più di due anni
Interessante museo in cui si possono vedere i cunicoli sotterranei della vecchia Torino. Interessantissima la storia legata ad essi ed al combattimento in cui morì appunto Pietro Micca. La visita avviene solo con la guida che spiega tutto in maniera molto professionale. Prezzo di ingresso modico
Interessante museo in cui si possono vedere i cunicoli sotterranei della vecchia Torino. Interessantissima la storia legata ad essi ed al combattimento in cui morì appunto Pietro Micca. La visita avviene solo con la guida che spiega tutto in maniera molto professionale. Prezzo di ingresso modico