Mio figlio lavorava a tempo determinato per questa cooperativa. Gli hanno contestato un danno non causato da lui, in quanto accaduto prima della sua assunzione. E' stato fatto presente questo ma loro hanno continuato a sostenere la loro tesi e gli hanno trattenuto dallo stipendio il danno. Abbiamo passato tutto all'avvocato hanno proposto una media...
Mio figlio lavorava a tempo determinato per questa cooperativa. Gli hanno contestato un danno non causato da lui, in quanto accaduto prima della sua assunzione. E' stato fatto presente questo ma loro hanno continuato a sostenere la loro tesi e gli hanno trattenuto dallo stipendio il danno. Abbiamo passato tutto all'avvocato hanno proposto una mediazione (non volevano andare in causa perchè avevano torto marcio), oltretutto non hanno rispettato la riforma Fornero per il rinnovo a tempo determinato e secondo il nostro avvocato, avrebbero dovuto assumerlo a tempo indeterminato. Dopo la mediazione hanno restituito a mio figlio quanto già trattenuto e oltretutto hanno pagato loro le spese legali, ovviamente prima di restituire quanto trattenuto indebitamente, la contropartita è stata quella che mio figlio ha dovuto rinunciare al posto fisso. Forse ha fare andare male l'Italia e far si che i giovani perdano fiducia in questo paese non sono solo i politici.
1.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Vito_F
più di due anni
Mio figlio lavorava a tempo determinato per questa cooperativa. Gli hanno contestato un danno non causato da lui, in quanto accaduto prima della sua assunzione. E' stato fatto presente questo ma loro hanno continuato a sostenere la loro tesi e gli hanno trattenuto dallo stipendio il danno. Abbiamo passato tutto all'avvocato hanno proposto una media...
Mio figlio lavorava a tempo determinato per questa cooperativa. Gli hanno contestato un danno non causato da lui, in quanto accaduto prima della sua assunzione. E' stato fatto presente questo ma loro hanno continuato a sostenere la loro tesi e gli hanno trattenuto dallo stipendio il danno. Abbiamo passato tutto all'avvocato hanno proposto una mediazione (non volevano andare in causa perchè avevano torto marcio), oltretutto non hanno rispettato la riforma Fornero per il rinnovo a tempo determinato e secondo il nostro avvocato, avrebbero dovuto assumerlo a tempo indeterminato. Dopo la mediazione hanno restituito a mio figlio quanto già trattenuto e oltretutto hanno pagato loro le spese legali, ovviamente prima di restituire quanto trattenuto indebitamente, la contropartita è stata quella che mio figlio ha dovuto rinunciare al posto fisso. Forse ha fare andare male l'Italia e far si che i giovani perdano fiducia in questo paese non sono solo i politici.
Mostra di più