Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Tanto per gli amanti della cultura classica quanto per gli appassionati delle sperimentazioni contemporanee, trascorrere una serata a teatro rappresenta un piacevole svago. Alcuni edifici hanno in sé il fascino della storia: il palco è stato calcato dai migliori attori, la platea e il loggione hanno ospitato generazioni di spettatori di ogni età. Altri sono stati costruiti più recentemente, anche per rispondere alla necessità di spazi per le numerose compagnie teatrali italiane.
Ogni anno, all’apertura della stagione, gli appassionati prestano grande attenzione al calendario degli spettacoli, per poter prenotare in tempo i biglietti per le rappresentazioni o l’abbonamento all’intero cartellone. Il panorama italiano è ricco di appuntamenti da non perdere, dalle serate di prosa a Napoli agli eventi operistici a Milano. Inoltre i teatri ospitano musical, serate di cabaret, spettacoli di danza e allestimenti dedicati a bambini e ragazzi.
Hai acquistato i biglietti per la rappresentazione di una tragedia greca? Per comprendere meglio quanto avverrà in scena, puoi prepararti leggendo il testo originale dell’opera, che trovi nei reparti specializzati di molte librerie, dove non mancano volumi dedicati a Sofocle o a Euripide. Organizza poi la serata in modo da arrivare a teatro per tempo, proponendo agli amici di incontrarvi nel vicino bar per un aperitivo.