Abbazia Rettoria Vescovile di sant'Egidio in Fontanella
santegidioinfontanella.it
Sono passati più di novecento anni da quando Alberto da Prezzate fondò la chiesa di S. Egidio e il monastero benedettino adiacente. Le generazioni si sono susseguite nello scorrere dei secoli, come le stagioni, come gli eventi della piccola e grande storia degli uom...
Abbazia Rettoria Vescovile di sant'Egidio in Fontanella
santegidioinfontanella.it
Sono passati più di novecento anni da quando Alberto da Prezzate fondò la chiesa di S. Egidio e il monastero benedettino adiacente. Le generazioni si sono susseguite nello scorrere dei secoli, come le stagioni, come gli eventi della piccola e grande storia degli uomini. Eppure mai han cessato di risuonare nella quiete del chiostro e all’ombra delle possenti mura di questa chiesa i passi dei viandanti. Qui sono passati uomini, con il loro carico di gioie e dolori, per rivolgere una preghiera, chiedere un aiuto, ascoltare la Parola, respirare la presenza dell’Assoluto. Qui tutto parla del Dio Trinitario Padre, Figlio e Spirito Santo. Qui, Gesù, il Crocifisso Risorto, accoglie i passi di tutti e ciascuno. Qui, la comunità si fa tua compagna di viaggio, fraternamente, in questo angolo di storia che percorriamo insieme.
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Alberto L.
più di due anni
Abbazia Rettoria Vescovile di sant'Egidio in Fontanella santegidioinfontanella.it Sono passati più di novecento anni da quando Alberto da Prezzate fondò la chiesa di S. Egidio e il monastero benedettino adiacente. Le generazioni si sono susseguite nello scorrere dei secoli, come le stagioni, come gli eventi della piccola e grande storia degli uom...
Abbazia Rettoria Vescovile di sant'Egidio in Fontanella santegidioinfontanella.it Sono passati più di novecento anni da quando Alberto da Prezzate fondò la chiesa di S. Egidio e il monastero benedettino adiacente. Le generazioni si sono susseguite nello scorrere dei secoli, come le stagioni, come gli eventi della piccola e grande storia degli uomini. Eppure mai han cessato di risuonare nella quiete del chiostro e all’ombra delle possenti mura di questa chiesa i passi dei viandanti. Qui sono passati uomini, con il loro carico di gioie e dolori, per rivolgere una preghiera, chiedere un aiuto, ascoltare la Parola, respirare la presenza dell’Assoluto. Qui tutto parla del Dio Trinitario Padre, Figlio e Spirito Santo. Qui, Gesù, il Crocifisso Risorto, accoglie i passi di tutti e ciascuno. Qui, la comunità si fa tua compagna di viaggio, fraternamente, in questo angolo di storia che percorriamo insieme.
Mostra di più