L'utente è solo chi fruisce del servizio e paga la bolletta
Chi obtorto collo ha fatto o dovrà fare un contratto in uno dei Comuni veneti con la s.r.l.Valpe Ambiente per la raccolta differenziata dei rifiuti, sappia che pur firmando con una società mista la cui equità di rapporto dovrebbe essere garantita dal Sindaco di quel Comune e nel mio caso anche da un Presidente di Comunità Montana, si troverà ugualm...
Chi obtorto collo ha fatto o dovrà fare un contratto in uno dei Comuni veneti con la s.r.l.Valpe Ambiente per la raccolta differenziata dei rifiuti, sappia che pur firmando con una società mista la cui equità di rapporto dovrebbe essere garantita dal Sindaco di quel Comune e nel mio caso anche da un Presidente di Comunità Montana, si troverà ugualmente senza alcuna tutela dalle previste nella direttiva D.P.C.M. del 27/01/94, promotrice delle linee guida della Carta dei Servizi. L’ascolto dei cosiddetti “cittadini deboli”, uno dei punti più qualificanti, è rimasto nelle buone intenzioni di quel Presidente del Consiglio dei Ministri che lo aveva caldamente raccomandato.
L’arroganza della società che ha il monopolio di quel servizio, può permettersi di imporre a due persone anziane (160 anni in due) che hanno rinunciato quel servizio, di restituire in un posto fissato, non certo facilmente raggiungibile da tutti gli utenti ,come nel nostro caso, tre bidoni di 120 litri ciascuno più uno piccolino (in tutto, quasi mezzo metro cubo di volume), senza predisporre di un apposito servizio a pagamento per tale scopo. Una prepotenza che condanna i “trasgressori” ad un pagamento del servizio sine die. Consegnare i bidoni o mantenere un servizio di cui non fanno uso.
1.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Giuseppe C.
più di due anni
Chi obtorto collo ha fatto o dovrà fare un contratto in uno dei Comuni veneti con la s.r.l.Valpe Ambiente per la raccolta differenziata dei rifiuti, sappia che pur firmando con una società mista la cui equità di rapporto dovrebbe essere garantita dal Sindaco di quel Comune e nel mio caso anche da un Presidente di Comunità Montana, si troverà ugualm...
Chi obtorto collo ha fatto o dovrà fare un contratto in uno dei Comuni veneti con la s.r.l.Valpe Ambiente per la raccolta differenziata dei rifiuti, sappia che pur firmando con una società mista la cui equità di rapporto dovrebbe essere garantita dal Sindaco di quel Comune e nel mio caso anche da un Presidente di Comunità Montana, si troverà ugualmente senza alcuna tutela dalle previste nella direttiva D.P.C.M. del 27/01/94, promotrice delle linee guida della Carta dei Servizi. L’ascolto dei cosiddetti “cittadini deboli”, uno dei punti più qualificanti, è rimasto nelle buone intenzioni di quel Presidente del Consiglio dei Ministri che lo aveva caldamente raccomandato. L’arroganza della società che ha il monopolio di quel servizio, può permettersi di imporre a due persone anziane (160 anni in due) che hanno rinunciato quel servizio, di restituire in un posto fissato, non certo facilmente raggiungibile da tutti gli utenti ,come nel nostro caso, tre bidoni di 120 litri ciascuno più uno piccolino (in tutto, quasi mezzo metro cubo di volume), senza predisporre di un apposito servizio a pagamento per tale scopo. Una prepotenza che condanna i “trasgressori” ad un pagamento del servizio sine die. Consegnare i bidoni o mantenere un servizio di cui non fanno uso.
Mostra di più