è stata un' esperienza unica che consiglio a tutti
Tappa d'obbligo per chi passa da Perugia è la visita alla storica azienda Perugina. A pagamento si può visitare il museo dove si assisterà a un filmato sulla storia dell'azienda, rivedrete vecchi spot pubblicitari, locandine e foto d'epoca, macchinari e infine farete un giro proprio sulle catene di montaggio dove vengono prodotti i famosi baci o le...
Tappa d'obbligo per chi passa da Perugia è la visita alla storica azienda Perugina. A pagamento si può visitare il museo dove si assisterà a un filmato sulla storia dell'azienda, rivedrete vecchi spot pubblicitari, locandine e foto d'epoca, macchinari e infine farete un giro proprio sulle catene di montaggio dove vengono prodotti i famosi baci o le uova di cioccolato. Una signora molto gentile vi farà assaggiare qualche dolcetto per poi terminare la visita con il negozio di souvenir.
All'interno si trova anche la Scuola del Cioccolato Perugina, personalmente ho partecipato a una lezione in cui mi hanno svelato i segreti del cioccolato, come scioglierlo lavorarlo e creare prelibati cioccolatini. E' stata un'esperienza unica che consiglio a tutti, ovviamente va prenotata e ha un costo elevato.
Sono andato a visitare questo museo senza troppo entusiasmo ed invece mi sbagliavo. L'ho trovato molto interessante e ci hanno raccontato tantissime curiosità che è difficile reperirle in giro. Grazie
Sono andato a visitare questo museo senza troppo entusiasmo ed invece mi sbagliavo. L'ho trovato molto interessante e ci hanno raccontato tantissime curiosità che è difficile reperirle in giro. Grazie
Dino F.
più di due anni
belissimoooo
bellissimo museo dove è possibile ammirare le vecchie locandine ed ascoltare la storia della perugina. In esposizione c'è anche un enorme Bacio Perugina, il più grande che ci sia! belissimoooo
bellissimo museo dove è possibile ammirare le vecchie locandine ed ascoltare la storia della perugina. In esposizione c'è anche un enorme Bacio Perugina, il più grande che ci sia! belissimoooo
Caterina Z.
più di due anni
a scopo di cronaca
Ho visitato lo Stabilimento Perugina lo scorso mese, per accedere si paga 7 euro ma sono tutti "rimborsati" dalle abbondantissime degustazioni! Ho assaggiato il loro cioccolato in tutte le forme e in tutti i gusti, in più ho ricevuto un biglietto per partecipare al loro gioco della Tombola (a scopo di cronaca: ho perso, ma é stato comunque diverten...
Ho visitato lo Stabilimento Perugina lo scorso mese, per accedere si paga 7 euro ma sono tutti "rimborsati" dalle abbondantissime degustazioni! Ho assaggiato il loro cioccolato in tutte le forme e in tutti i gusti, in più ho ricevuto un biglietto per partecipare al loro gioco della Tombola (a scopo di cronaca: ho perso, ma é stato comunque divertentissimo!) .
Secondo me vale la pena dedicare a questo "museo" del cioccolato qualche ora del proprio tempo, io non me ne sono pentita!
Ottima cioccolata da degustare e tante immagini e ricordi della storica casa!
Ottima cioccolata da degustare e tante immagini e ricordi della storica casa!
Simone A.
più di due anni
ha un buon parcheggio interno
museo a fianco dello stabilimento industriale Perugina, ha un buon parcheggio interno (dovete farvi alzare la sbarra all'ingresso) e a pagamento si può fare visita completa. Locandine, macchinari dell'epoca, e anche qualche assaggio della loro produzione, al termine del giro c'e uno shop per fare acquisti
museo a fianco dello stabilimento industriale Perugina, ha un buon parcheggio interno (dovete farvi alzare la sbarra all'ingresso) e a pagamento si può fare visita completa. Locandine, macchinari dell'epoca, e anche qualche assaggio della loro produzione, al termine del giro c'e uno shop per fare acquisti
Sei il proprietario di Museo del Cioccolato Co Stabilimento Perugina?
Rivendica gratuitamente la tua attività per personalizzare e arricchire i contenuti, aumentare la visibilità e trovare nuovi clienti.
Quali sono le recensioni per Museo del Cioccolato Co Stabilimento Perugina ?
4.3 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
violettina
più di due anni
Tappa d'obbligo per chi passa da Perugia è la visita alla storica azienda Perugina. A pagamento si può visitare il museo dove si assisterà a un filmato sulla storia dell'azienda, rivedrete vecchi spot pubblicitari, locandine e foto d'epoca, macchinari e infine farete un giro proprio sulle catene di montaggio dove vengono prodotti i famosi baci o le...
Tappa d'obbligo per chi passa da Perugia è la visita alla storica azienda Perugina. A pagamento si può visitare il museo dove si assisterà a un filmato sulla storia dell'azienda, rivedrete vecchi spot pubblicitari, locandine e foto d'epoca, macchinari e infine farete un giro proprio sulle catene di montaggio dove vengono prodotti i famosi baci o le uova di cioccolato. Una signora molto gentile vi farà assaggiare qualche dolcetto per poi terminare la visita con il negozio di souvenir. All'interno si trova anche la Scuola del Cioccolato Perugina, personalmente ho partecipato a una lezione in cui mi hanno svelato i segreti del cioccolato, come scioglierlo lavorarlo e creare prelibati cioccolatini. E' stata un'esperienza unica che consiglio a tutti, ovviamente va prenotata e ha un costo elevato.
Mostra di piùDino F.
più di due anni
Sono andato a visitare questo museo senza troppo entusiasmo ed invece mi sbagliavo. L'ho trovato molto interessante e ci hanno raccontato tantissime curiosità che è difficile reperirle in giro. Grazie
Sono andato a visitare questo museo senza troppo entusiasmo ed invece mi sbagliavo. L'ho trovato molto interessante e ci hanno raccontato tantissime curiosità che è difficile reperirle in giro. Grazie
Dino F.
più di due anni
bellissimo museo dove è possibile ammirare le vecchie locandine ed ascoltare la storia della perugina. In esposizione c'è anche un enorme Bacio Perugina, il più grande che ci sia! belissimoooo
bellissimo museo dove è possibile ammirare le vecchie locandine ed ascoltare la storia della perugina. In esposizione c'è anche un enorme Bacio Perugina, il più grande che ci sia! belissimoooo
Caterina Z.
più di due anni
Ho visitato lo Stabilimento Perugina lo scorso mese, per accedere si paga 7 euro ma sono tutti "rimborsati" dalle abbondantissime degustazioni! Ho assaggiato il loro cioccolato in tutte le forme e in tutti i gusti, in più ho ricevuto un biglietto per partecipare al loro gioco della Tombola (a scopo di cronaca: ho perso, ma é stato comunque diverten...
Ho visitato lo Stabilimento Perugina lo scorso mese, per accedere si paga 7 euro ma sono tutti "rimborsati" dalle abbondantissime degustazioni! Ho assaggiato il loro cioccolato in tutte le forme e in tutti i gusti, in più ho ricevuto un biglietto per partecipare al loro gioco della Tombola (a scopo di cronaca: ho perso, ma é stato comunque divertentissimo!) . Secondo me vale la pena dedicare a questo "museo" del cioccolato qualche ora del proprio tempo, io non me ne sono pentita!
Mostra di piùbyaury
più di due anni
Ottima cioccolata da degustare e tante immagini e ricordi della storica casa!
Ottima cioccolata da degustare e tante immagini e ricordi della storica casa!
Simone A.
più di due anni
museo a fianco dello stabilimento industriale Perugina, ha un buon parcheggio interno (dovete farvi alzare la sbarra all'ingresso) e a pagamento si può fare visita completa. Locandine, macchinari dell'epoca, e anche qualche assaggio della loro produzione, al termine del giro c'e uno shop per fare acquisti
museo a fianco dello stabilimento industriale Perugina, ha un buon parcheggio interno (dovete farvi alzare la sbarra all'ingresso) e a pagamento si può fare visita completa. Locandine, macchinari dell'epoca, e anche qualche assaggio della loro produzione, al termine del giro c'e uno shop per fare acquisti