Sono un cittadino italiano che prende diverse volte al giorno il treno da Colombo a porta sanpaolo(Piramide) ed ogni giorno manca il servizio che ogni cittadino vorrebbe:
Treni in ritardo, segnaletica acustica assente o parzialmente sentita (alcuni treni non ce l'anno) mancanza della segnaletica acustica straniera( non é che essendo la linea di os...
Sono un cittadino italiano che prende diverse volte al giorno il treno da Colombo a porta sanpaolo(Piramide) ed ogni giorno manca il servizio che ogni cittadino vorrebbe:
Treni in ritardo, segnaletica acustica assente o parzialmente sentita (alcuni treni non ce l'anno) mancanza della segnaletica acustica straniera( non é che essendo la linea di ostia piu frequentata da tanti turisti non ce la debba avere!!!!!), mancanza di aria condizionata sia fredda che calda, treni vecchi o che non si chiudono le porte, finestrini rotti o che non si possono aprire, mancanza di controllo in ogni stazione della linea.
Oltre questo citato sopra , perché la Lido roma ostia non ha la stessa attesa della linea B? Purtroppo con il passare degli anni non si è ancora capito che la popolazione si è ampliata.
Noi tutti cittadini abbiamo un abbonamento o biglietto sul quale vogliamo avere un servizio efficace non scadente non é ammissibile poter aspettare ore sulla banchina perche il treno é in avaria o non funziona.
Cito la segnaletica acustica mancante o parzialmente sentita della linea A(battistini-anagnina):
Mancanza della lingua straniera o inglese che la linea B ha e la linea A non ha, fermate acustiche sbagliate o non corrette.
Ricordo a tutti che il problema non va risolto con le chiacchera ma con i fatti.
L'ATAC funziona in modo approssimativo; il problema è che a Roma non ci sono altre compagnie di autobus, almeno non mi risulta; in questo modo, è necessario usufruire di tali servizi approssimativi pagando il relativo prezzo, che secondo me è esagerato.
Perché dico che il servizio ATAC è approssimativo? Varie linee di autobus hanno tempi di attesa...
L'ATAC funziona in modo approssimativo; il problema è che a Roma non ci sono altre compagnie di autobus, almeno non mi risulta; in questo modo, è necessario usufruire di tali servizi approssimativi pagando il relativo prezzo, che secondo me è esagerato.
Perché dico che il servizio ATAC è approssimativo? Varie linee di autobus hanno tempi di attesa eccessivamente lunghi. Tra l'altro, è impossibile comprare i biglietti all'interno degli autobus, e questo porta tanta gente a viaggiare clandestinamente per necessità e non per disonestà. È vero che i biglietti vengono venduti in edicole e tabaccherie, ma tali negozi non sono sempre aperti, e non sempre hanno biglietti e tessere.
Complimenti all'atac di roma: ha un sito ben fatto e molto utile. Tutte le informazioni, prezzi biglietti, mappe, linee a portata di click. Molto utile il servizio "trova il percorso" per sapere con mezzi arrivare dal punto A al punto B e il servizio atac in mobilità per conoscere in tempo reale i passaggi del bus alla fermata.
Complimenti all'atac di roma: ha un sito ben fatto e molto utile. Tutte le informazioni, prezzi biglietti, mappe, linee a portata di click. Molto utile il servizio "trova il percorso" per sapere con mezzi arrivare dal punto A al punto B e il servizio atac in mobilità per conoscere in tempo reale i passaggi del bus alla fermata.
Alessandro C.
più di due anni
molto apprezzabile il servizio gps sui bus
Molto apprezzabile il servizio gps sui bus: collegandosi al sito atacmobile, inserendo il codice della fermata scritto sulla pralina si può sapere quanto manca al passaggio del bus.
Molto apprezzabile il servizio gps sui bus: collegandosi al sito atacmobile, inserendo il codice della fermata scritto sulla pralina si può sapere quanto manca al passaggio del bus.
marco c.
più di due anni
una aziend fantastica per informazione e professionalità
una aziend fantastica per informazione e professionalità
una aziend fantastica per informazione e professionalità
elenam90
più di due anni
un mese fa avrei dato una stellina
Un mese fa avrei dato una stellina, invece ora devo dire che l'azienda sta compiendo un salto di qualità dal punto di vista dell'informazione ai cittadini.
Il servizio vivifacile comunica le deviazioni di percorso degli autobus via sms gratuitamente, inoltre la pagina twitter è utilissima per tenersi sempre aggiornati sulle manifestazioni in corso...
Un mese fa avrei dato una stellina, invece ora devo dire che l'azienda sta compiendo un salto di qualità dal punto di vista dell'informazione ai cittadini.
Il servizio vivifacile comunica le deviazioni di percorso degli autobus via sms gratuitamente, inoltre la pagina twitter è utilissima per tenersi sempre aggiornati sulle manifestazioni in corso e aiuta a programmare il percorso del giorno seguente.
Sul sito internet è possibile visualizzare il percorso e i mezzi da prendere inserendo indirizzo di partenza e di arrivo, oppure verificare gli orari di partenza dal capolinea degli autobus.
Quali sono le recensioni per Atac Roma - Laurentina ?
3.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Valerio R.
più di due anni
Sono un cittadino italiano che prende diverse volte al giorno il treno da Colombo a porta sanpaolo(Piramide) ed ogni giorno manca il servizio che ogni cittadino vorrebbe: Treni in ritardo, segnaletica acustica assente o parzialmente sentita (alcuni treni non ce l'anno) mancanza della segnaletica acustica straniera( non é che essendo la linea di os...
Sono un cittadino italiano che prende diverse volte al giorno il treno da Colombo a porta sanpaolo(Piramide) ed ogni giorno manca il servizio che ogni cittadino vorrebbe: Treni in ritardo, segnaletica acustica assente o parzialmente sentita (alcuni treni non ce l'anno) mancanza della segnaletica acustica straniera( non é che essendo la linea di ostia piu frequentata da tanti turisti non ce la debba avere!!!!!), mancanza di aria condizionata sia fredda che calda, treni vecchi o che non si chiudono le porte, finestrini rotti o che non si possono aprire, mancanza di controllo in ogni stazione della linea. Oltre questo citato sopra , perché la Lido roma ostia non ha la stessa attesa della linea B? Purtroppo con il passare degli anni non si è ancora capito che la popolazione si è ampliata. Noi tutti cittadini abbiamo un abbonamento o biglietto sul quale vogliamo avere un servizio efficace non scadente non é ammissibile poter aspettare ore sulla banchina perche il treno é in avaria o non funziona. Cito la segnaletica acustica mancante o parzialmente sentita della linea A(battistini-anagnina): Mancanza della lingua straniera o inglese che la linea B ha e la linea A non ha, fermate acustiche sbagliate o non corrette. Ricordo a tutti che il problema non va risolto con le chiacchera ma con i fatti.
Mostra di piùPaolo M.
più di due anni
L'ATAC funziona in modo approssimativo; il problema è che a Roma non ci sono altre compagnie di autobus, almeno non mi risulta; in questo modo, è necessario usufruire di tali servizi approssimativi pagando il relativo prezzo, che secondo me è esagerato. Perché dico che il servizio ATAC è approssimativo? Varie linee di autobus hanno tempi di attesa...
L'ATAC funziona in modo approssimativo; il problema è che a Roma non ci sono altre compagnie di autobus, almeno non mi risulta; in questo modo, è necessario usufruire di tali servizi approssimativi pagando il relativo prezzo, che secondo me è esagerato. Perché dico che il servizio ATAC è approssimativo? Varie linee di autobus hanno tempi di attesa eccessivamente lunghi. Tra l'altro, è impossibile comprare i biglietti all'interno degli autobus, e questo porta tanta gente a viaggiare clandestinamente per necessità e non per disonestà. È vero che i biglietti vengono venduti in edicole e tabaccherie, ma tali negozi non sono sempre aperti, e non sempre hanno biglietti e tessere.
Mostra di piùAlfredo C.
più di due anni
Complimenti all'atac di roma: ha un sito ben fatto e molto utile. Tutte le informazioni, prezzi biglietti, mappe, linee a portata di click. Molto utile il servizio "trova il percorso" per sapere con mezzi arrivare dal punto A al punto B e il servizio atac in mobilità per conoscere in tempo reale i passaggi del bus alla fermata.
Complimenti all'atac di roma: ha un sito ben fatto e molto utile. Tutte le informazioni, prezzi biglietti, mappe, linee a portata di click. Molto utile il servizio "trova il percorso" per sapere con mezzi arrivare dal punto A al punto B e il servizio atac in mobilità per conoscere in tempo reale i passaggi del bus alla fermata.
Alessandro C.
più di due anni
Molto apprezzabile il servizio gps sui bus: collegandosi al sito atacmobile, inserendo il codice della fermata scritto sulla pralina si può sapere quanto manca al passaggio del bus.
Molto apprezzabile il servizio gps sui bus: collegandosi al sito atacmobile, inserendo il codice della fermata scritto sulla pralina si può sapere quanto manca al passaggio del bus.
marco c.
più di due anni
una aziend fantastica per informazione e professionalità
una aziend fantastica per informazione e professionalità
elenam90
più di due anni
Un mese fa avrei dato una stellina, invece ora devo dire che l'azienda sta compiendo un salto di qualità dal punto di vista dell'informazione ai cittadini. Il servizio vivifacile comunica le deviazioni di percorso degli autobus via sms gratuitamente, inoltre la pagina twitter è utilissima per tenersi sempre aggiornati sulle manifestazioni in corso...
Un mese fa avrei dato una stellina, invece ora devo dire che l'azienda sta compiendo un salto di qualità dal punto di vista dell'informazione ai cittadini. Il servizio vivifacile comunica le deviazioni di percorso degli autobus via sms gratuitamente, inoltre la pagina twitter è utilissima per tenersi sempre aggiornati sulle manifestazioni in corso e aiuta a programmare il percorso del giorno seguente. Sul sito internet è possibile visualizzare il percorso e i mezzi da prendere inserendo indirizzo di partenza e di arrivo, oppure verificare gli orari di partenza dal capolinea degli autobus.
Mostra di più