Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Informazioni Aggiuntive
aperto a pranzo, aperto a cena
Tavoli all'aperto, Servizi per disabili, Disponibilità di seggiolini da tavolo per bambini, Accessibile ai disabili, Servizio ai tavoli, Cucina italiana, Cucina mediterranea
Ristoranti
Vincenzo N.
più di due anni
Parlare di Checco il Carrettiere per me che amo Roma è quasi d'obbligo questo ristorante è la tipica osteria detta del burino tipica frasca romana. Ma è anche una osteria L'oste questo personaggio di solito con un grande pancione di solito con un grembiule bianco. L'oste dall'antico francese oste, ostessa che deriva dal latino hospite. L'etimologia...
Parlare di Checco il Carrettiere per me che amo Roma è quasi d'obbligo questo ristorante è la tipica osteria detta del burino tipica frasca romana. Ma è anche una osteria L'oste questo personaggio di solito con un grande pancione di solito con un grembiule bianco. L'oste dall'antico francese oste, ostessa che deriva dal latino hospite. L'etimologia richiama la funzione che è quella dell'ospitalita, ed è quella che troverete in questa tipica osteria. di questi tipici locali esistevano nell'antica Roma ed erano chiamati Enopolium mentre nel Thermopolium si servivano cibi e bevande caldi mantenuti caldi in grandi vasi di terracotta incassati nel bancone. Non è che da Checco troverete queste strutture ma troverete senza dubbio dei cibi caldi tipici di Roma e bevande fresche. Oggi si possono vedere a Pompei antica. L'osteria di Checco è un tipico luogo di ritrovo serale popolare un luogo di incontro e di socializzazione per ambo i sessi. dove potrete bere vino dei Castelli e incontrare attori, registi, o produttori di cinema Tutto questo a Trastevere in Via Benedetta, 10/11 - A13. Io per la verita vi consiglio di andare e avrete modo di assaggiare la vera cucina romana, a prezzi contenuti. Enzo Natella
Mostra di più