Quando sono stata a Roma con la mia famiglia, non avevo in progetto di visitare Castel Sant’Angelo, dato il poco tempo a mia disposizione. Trovandomi però nella basilica di San Pietro ho deciso di farci una capatina e non me ne sono pentita affatto. Un museo molto bello ed interessante. Per non parlare del fantastico panorama a 360 gradi sulla capi...
Quando sono stata a Roma con la mia famiglia, non avevo in progetto di visitare Castel Sant’Angelo, dato il poco tempo a mia disposizione. Trovandomi però nella basilica di San Pietro ho deciso di farci una capatina e non me ne sono pentita affatto. Un museo molto bello ed interessante. Per non parlare del fantastico panorama a 360 gradi sulla capitale che si gode dalla terrazza.
Prezzo d’ingresso nella norma degli altri musei.
Museo storico di Roma dove si trova gran parte di un pezzo di storia d'Italia. Il prezzo del biglietto è modico se si pensa che siamo anche dentro uno dei più bei castelli italiani.
Museo storico di Roma dove si trova gran parte di un pezzo di storia d'Italia. Il prezzo del biglietto è modico se si pensa che siamo anche dentro uno dei più bei castelli italiani.
Aurora S.
più di due anni
è molto nel lungo vialone che porta
Uno dei più bei musei storici di Roma. E' molto nel lungo vialone che porta .Durante la sua storia è stato usato per tantissimi usi diversi(mausoleo romano, castello medievale e residenza papale in epoca moderna). Il costo per l'entrata è modesto nella norma dei musei, ma son soldi ben spesi soprattutto per la vista che si ha dalle terrazza dell'ed...
Uno dei più bei musei storici di Roma. E' molto nel lungo vialone che porta .Durante la sua storia è stato usato per tantissimi usi diversi(mausoleo romano, castello medievale e residenza papale in epoca moderna). Il costo per l'entrata è modesto nella norma dei musei, ma son soldi ben spesi soprattutto per la vista che si ha dalle terrazza dell'edificio che puoi vedere un paesaggio veramente stupendo vedendo anche il Vaticano.
Se vi trovate a Roma, non potete fare a meno di fermarvi qui per una visita.
Passare da Castel Sant'Angelo dovrebbe essere una tappa obbligatoria! A mio parere è meraviglioso, soprattutto di sera, illuminato dalle luci notturne che lo fanno risplendere.
Se vi trovate a Roma, non potete fare a meno di fermarvi qui per una visita.
Passare da Castel Sant'Angelo dovrebbe essere una tappa obbligatoria! A mio parere è meraviglioso, soprattutto di sera, illuminato dalle luci notturne che lo fanno risplendere.
Gloria F.
più di due anni
visitarlo permette di conoscere uno spazio mitico
Nato nel 125 dopo Cristo come mausoleo dell'Imperatore Adriano, questo splendido monumento ha nel tempo cambiato veste. Visitarlo permette di conoscere uno spazio mitico: vi è tra l'altro ambientato l'ultimo atto della Tosca. Già fortezza pontificia, unito al Vaticano dal cosiddetto "Passetto", un passaggio segreto utilizzato anche durante il sacco...
Nato nel 125 dopo Cristo come mausoleo dell'Imperatore Adriano, questo splendido monumento ha nel tempo cambiato veste. Visitarlo permette di conoscere uno spazio mitico: vi è tra l'altro ambientato l'ultimo atto della Tosca. Già fortezza pontificia, unito al Vaticano dal cosiddetto "Passetto", un passaggio segreto utilizzato anche durante il sacco di Roma, prende il nome da un angelo che secondo la leggenda apparve ad annuniciare la fine della pestilenza del 590 dell'era moderna. Sempre bello visitarlo, soprattutto con il sole: si possono ammirare Roma e il Tevere.
Dove si trova Soprintendenza Speciale per Il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per Il Polo Museale della Citta' di Roma ?
Soprintendenza Speciale per Il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per Il Polo Museale della Citta' di Roma si trova in Lungo Tevere Castello, 50 00193 Roma (RM)
Come posso contattare al telefono Soprintendenza Speciale per Il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per Il Polo Museale della Citta' di Roma ?
I numeri di telefono verificati sono 06 4457635, 06 6819111, 06 3208209, 328 7690756
Posso contattare tramite WhatsApp Soprintendenza Speciale per Il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per Il Polo Museale della Citta' di Roma ?
Sì, puoi contattare Soprintendenza Speciale per Il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per Il Polo Museale della Citta' di Roma su WhatsApp al numero 328 7690756
Come raggiungere Soprintendenza Speciale per Il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per Il Polo Museale della Citta' di Roma ?
Puoi raggiungere Soprintendenza Speciale per Il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per Il Polo Museale della Citta' di Roma utilizzando la mappa ufficiale di Pagine Gialle
Quali sono le recensioni per Soprintendenza Speciale per Il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per Il Polo Museale della Citta' di Roma ?
4.5 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Manilla D.
più di due anni
Quando sono stata a Roma con la mia famiglia, non avevo in progetto di visitare Castel Sant’Angelo, dato il poco tempo a mia disposizione. Trovandomi però nella basilica di San Pietro ho deciso di farci una capatina e non me ne sono pentita affatto. Un museo molto bello ed interessante. Per non parlare del fantastico panorama a 360 gradi sulla capi...
Quando sono stata a Roma con la mia famiglia, non avevo in progetto di visitare Castel Sant’Angelo, dato il poco tempo a mia disposizione. Trovandomi però nella basilica di San Pietro ho deciso di farci una capatina e non me ne sono pentita affatto. Un museo molto bello ed interessante. Per non parlare del fantastico panorama a 360 gradi sulla capitale che si gode dalla terrazza. Prezzo d’ingresso nella norma degli altri musei.
Mostra di piùGinoska
più di due anni
Museo storico di Roma dove si trova gran parte di un pezzo di storia d'Italia. Il prezzo del biglietto è modico se si pensa che siamo anche dentro uno dei più bei castelli italiani.
Museo storico di Roma dove si trova gran parte di un pezzo di storia d'Italia. Il prezzo del biglietto è modico se si pensa che siamo anche dentro uno dei più bei castelli italiani.
Aurora S.
più di due anni
Uno dei più bei musei storici di Roma. E' molto nel lungo vialone che porta .Durante la sua storia è stato usato per tantissimi usi diversi(mausoleo romano, castello medievale e residenza papale in epoca moderna). Il costo per l'entrata è modesto nella norma dei musei, ma son soldi ben spesi soprattutto per la vista che si ha dalle terrazza dell'ed...
Uno dei più bei musei storici di Roma. E' molto nel lungo vialone che porta .Durante la sua storia è stato usato per tantissimi usi diversi(mausoleo romano, castello medievale e residenza papale in epoca moderna). Il costo per l'entrata è modesto nella norma dei musei, ma son soldi ben spesi soprattutto per la vista che si ha dalle terrazza dell'edificio che puoi vedere un paesaggio veramente stupendo vedendo anche il Vaticano.
Mostra di piùMariaSx
più di due anni
Se vi trovate a Roma, non potete fare a meno di fermarvi qui per una visita. Passare da Castel Sant'Angelo dovrebbe essere una tappa obbligatoria! A mio parere è meraviglioso, soprattutto di sera, illuminato dalle luci notturne che lo fanno risplendere.
Se vi trovate a Roma, non potete fare a meno di fermarvi qui per una visita. Passare da Castel Sant'Angelo dovrebbe essere una tappa obbligatoria! A mio parere è meraviglioso, soprattutto di sera, illuminato dalle luci notturne che lo fanno risplendere.
Gloria F.
più di due anni
Nato nel 125 dopo Cristo come mausoleo dell'Imperatore Adriano, questo splendido monumento ha nel tempo cambiato veste. Visitarlo permette di conoscere uno spazio mitico: vi è tra l'altro ambientato l'ultimo atto della Tosca. Già fortezza pontificia, unito al Vaticano dal cosiddetto "Passetto", un passaggio segreto utilizzato anche durante il sacco...
Nato nel 125 dopo Cristo come mausoleo dell'Imperatore Adriano, questo splendido monumento ha nel tempo cambiato veste. Visitarlo permette di conoscere uno spazio mitico: vi è tra l'altro ambientato l'ultimo atto della Tosca. Già fortezza pontificia, unito al Vaticano dal cosiddetto "Passetto", un passaggio segreto utilizzato anche durante il sacco di Roma, prende il nome da un angelo che secondo la leggenda apparve ad annuniciare la fine della pestilenza del 590 dell'era moderna. Sempre bello visitarlo, soprattutto con il sole: si possono ammirare Roma e il Tevere.
Mostra di piùDanilo P.
più di due anni
Importante e famoso luogo artistico di Roma. Consigliato per una visita al suo interno. Il mio ricordo più vivo e la visione di Roma dalla terrazza.
Importante e famoso luogo artistico di Roma. Consigliato per una visita al suo interno. Il mio ricordo più vivo e la visione di Roma dalla terrazza.