Paese di grande tradizione culinaria, il Brasile vanta un'invidiabile varietà di ricette a base di carne, legumi, pesce e frutti tropicali. Le
churrascarie, i tipici
ristoranti brasiliani, sono ormai molto diffusi in Italia e, per chi desidera assaporare i piatti della cucina carioca, da
Milano a
Firenze a
Roma c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Il nome di questi
ristoranti deriva dal
Churrasco, una sorta di grigliata preparata con differenti tagli carne cotti alla brace a temperature molto elevate, in modo da conferire un sapore di affumicato. Il churrasco, originario del Brasile meridionale, può essere accompagnato con verdure, riso bianco o con la tipica
Feijoada, un piatto a base di fagioli neri, lingua affumicata e carne secca di maiale. Caratteristiche del nord-est sono invece le ricette a base di pesce, crostacei e frutti di mare, come la
Moqueca (pesce “affogato” nelle verdure, cucinato con olio di palma e latte di cocco) e i piatti a base di caranguejo (granchio) e camarão (gamberi). Da non perdere, infine, i frutti tropicali, dall'ananas alla papaya, dal mango al cocco verde, e naturalmente non può mancare la
Caipirinha, il cocktail brasiliano per eccellenza.