Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
La bicicletta è un mezzo di trasporto ecologico ed economicamente vantaggioso, utilizzato prevalentemente nelle grandi città da studenti, lavoratori occasionali, anziani, oltre che dagli intramontabili cicloamatori che affollano le strade durante la bella stagione. Chi utilizza regolarmente la bicicletta sa che occorre dedicarle una corretta manutenzione e una cura costante: la bici deve essere efficiente e sicura, dotata di un impianto luci anteriore e posteriore, con freni e catene perfettamente funzionanti.
Il ritorno alle cose semplici del passato ed un rinnovato spirito ecologista hanno spinto sempre più persone a rivolgersi al mercato delle due ruote, ed oggi in tutte le grandi città esistono dei sistemi di noleggio in loco oppure online. Contemporaneamente, sempre più appassionati hanno deciso di aprire delle ciclo officine, vere e proprie officine specializzate nella manutenzione e riparazione delle biciclette.
Si tratta di un’officina interamente dedicata alla riparazione delle biciclette, un luogo altamente specializzato e professionale, dove personale competente è in grado di effettuare qualsiasi tipo di operazione, dalla semplice sostituzione di un cavo freno a una Graziella alla revisione dell’idraulica di una forcella ammortizzata.
A differenza di un negozio tradizionale, la ciclo officina si occupa esclusivamente della manutenzione e riparazione di tutte le biciclette, muovendosi trasversalmente sul mercato, indipendentemente dal modello e dalla casa produttrice, rivolgendosi ad un’ampia varietà di clientela: dai ciclisti urbani che devono sostituire una catena, ai biker che hanno bisogno di assistenza per le sospensioni, fino alle persone comuni che hanno esigenze di piccole manutenzioni.
Per potersi occupare professionalmente della riparazione di biciclette, non basta essere un vero appassionato: occorre una preparazione tecnica molto approfondita, in modo da poter consigliare il cliente e guidarlo nella scelta dei componenti necessari alla riparazione, oltre che giustificare sempre il motivo di ogni riparazione o sostituzione effettuata.
Un vero professionista della riparazione di biciclette dà molta importanza alla trasparenza, che è sinonimo di professionalità: nell’officina devono essere esposti i prezzi per ogni operazione, e il meccanico deve sempre ottenere l’autorizzazione del cliente prima di effettuare una manutenzione non prevista.
In generale, in una ciclo officina specializzata, il costo di una manutenzione base varia tra i 25 e i 30 euro/ora, dove per “base” si intende la regolazione dei freni e dei deragliatori, la pulizia e lubrificazione della trasmissione e la pulizia sommaria della bici. Ovviamente, può anche succedere che da una semplice manutenzione base emergano problemi più significativi, ed ovviamente il prezzo cambia: l’importante è che il meccanico comunichi sempre in anticipo la previsione di costo per ogni riparazione, ed ottenga l’espressa autorizzazione del cliente.
Grazie all’intuitivo motore di ricerca e alla possibilità di lasciare opinioni e leggere le recensioni degli altri utenti, PagineGialle consente di trovare rapidamente ed in modo molto semplice il professionista perfetto per la manutenzione e la riparazione della tua bicicletta, senza dover andare troppo lontano. Che tu sia a Roma o Napoli, una mappa con tutte le necessarie indicazioni stradali ti consentirà di trovare la ciclo officina più vicina a casa!