Rifugio Alma Tamborrino Ass. Nat. Prot.Animali sezione Ginosa Taranto

Associazioni di volontariato e di solidarieta'
Contrada Cava delle Pietre, SS 580
74025 Ginosa (TA)
Condividi
Rifugio
Descrizione

La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali” (M. Gandhi)

Anno scolastico 1988/89, 3° A della scuola media “Grazia Deledda”: una scolaresca intelligente, vivace, fin troppo, ma generosa e con grandi doti di umanità. Tra di loro Giovannino, alunno microcitemico, la mascotte della classe. Giovannino raccontava… e i suoi racconti erano sempre uguali: cani, soprattutto cuccioli, uccisi senza pietà, seviziati! Scenario: le gravine. Nessuno in quella classe aveva mai fatto esperienze del genere, nessuno aveva mai sentito di quegli atti, pur avendo ognuno vissuto il proprio spazio di vita, breve o lungo che fosse, in quella comunità. L’insegnante di lettere con cui gli alunni avevano un rapporto privilegiato, pensò che Giovannino volesse conquistarsi la scena, che avesse bisogno di attenzioni e volutamente ascoltò, ma non prese iniziative. Voleva capire meglio. Ma un giorno Giovannino ne raccontò una troppo grave. Parlò di una cagnetta che aveva partorito dei cuccioli in via Comedico, in un sottoscala tipico delle vecchie abitazioni del centro storico. Raccontò dei cuccioli sottratti alla madre, uccisi ed appesi ad un filo. Con immediatezza l’insegnante decise di andare con l’intera scolaresca in via Comedico, era necessario verificare se Giovannino dicesse il vero… e Giovannino purtroppo diceva il vero! Da quel giorno la scoperta di una tragica realtà, violenta, impensata, vissuta da quei poveri animali nelle campagne, nelle gravine, sul mattatoio, dove, poi, dopo giorni terribili in attesa della morte, venivano uccisi e la loro morte non era né dolce, né veloce, talvolta venivano anche buttati vivi nell'inceneritore fra risate e schiamazzi. Queste esperienze cambiano la vita. In realtà cambiò la vita di molti: docenti, genitori, alunni. L’insegnante divenne per la pubblica opinione “la dama dei cani”, amata e odiata.

Orari di apertura

  • Lunedì 08:00 - 14:00
  • Martedì 08:00 - 14:00
  • Mercoledì 08:00 - 14:00
  • Giovedì 08:00 - 14:00
  • Venerdì 08:00 - 14:00
  • Sabato 08:00 - 14:00
  • Domenica chiuso

Informazioni attività

Caratteristiche e servizi

Iniziative sociali, Bagni dermatologici per animali, Associazioni di volontariato e solidarietà, Volontariato, Associazioni d'assistenza, Associazioni onlus, Negozio di animali, Pensione per cani, No profit, Pensioni per animali, Pensioni per gatti, Pensione per animali domestici, Servizio di accompagnamento, Allevamenti di cani, Associazioni benefiche

Prodotti

Mangimi

Altri link

Facebook

Dettaglio attività

P. IVA: 01965120734
Codice Fiscale: 01965120734

Categorie

Associazioni di volontariato e di solidarieta', Animali domestici - servizi

Sei proprietario di questa attività?
Accedi alla tua area clienti per aggiornare le informazioni, gli orari e tanto altro

Domande Frequenti

Dove si trova Rifugio Alma Tamborrino Ass. Nat. Prot.Animali sezione Ginosa Taranto ?
Quali sono gli Orari di Apertura perRifugio Alma Tamborrino Ass. Nat. Prot.Animali sezione Ginosa Taranto?
Come posso contattare al telefono Rifugio Alma Tamborrino Ass. Nat. Prot.Animali sezione Ginosa Taranto ?
Posso contattare tramite WhatsApp Rifugio Alma Tamborrino Ass. Nat. Prot.Animali sezione Ginosa Taranto ?
Come raggiungere Rifugio Alma Tamborrino Ass. Nat. Prot.Animali sezione Ginosa Taranto ?
Quali sono i servizi che offre Rifugio Alma Tamborrino Ass. Nat. Prot.Animali sezione Ginosa Taranto ?
Quali sono i prodotti che offre Rifugio Alma Tamborrino Ass. Nat. Prot.Animali sezione Ginosa Taranto ?