Punto blu


I Punti Blu sono uffici dislocati su tutto il territorio italiano che forniscono supporto e assistenza ai clienti Telepass e agli utenti dell'autostrade italiane. Solitamente si trovano in concomitanza con i caselli autostradali, proprio per permettere ai viaggiatori di usufruire in modo tempestivo dell'assistenza. 

Tra i servizi che erogano i Punti Blu ci sono la sottoscrizione di nuovi abbonamenti per Viacard e Telepass, ma anche il servizio clienti qualora si riscontrino problemi con il pagamento dei pedaggi autostradali. Per chi fosse interessato al servizio Telepass, alcuni Punti Blu dispongono anche di postazioni self service attive 24 ore su 24, per 7 giorni su 7. 
Al contrario, gli uffici fisici nei quali è presente il personale, sono attivi in determinati orari e giorni settimanali. 

Punto Blu e Telepass

I Punti Blu erogano tantissimi servizi, utili ai viaggiatori che si ritrovano a percorrere un tratto delle autostrade italiane. Tra questi ci sono sicuramente l'assistenza ai dispositivi Telepass e Viacard, la sottoscrizione di nuovi abbonamenti Telepass e Viacard, le richieste di rimborso, il pagamento di pedaggi, la conciliazione di infrazioni, la richiesta di fatture o titoli di viaggio e l'acquisto di accessori per il proprio Telepass. 

Non tutti i caselli autostradali dispongono di un Punto Blu, per questo, se hai necessità ad esempio di sapere quanto costa il Telepass o altre informazioni utili, è consigliabile verificare in anticipo su PagineGialle la localizzazione e gli orari di apertura del Punto Blu più vicino a te. 

Dove si va a fare il Telepass 

Presso un Punto Blu fisico, un Punto Blu self-service, oppure online. Per sottoscrivere un nuovo abbonamento è fondamentale avere con sé un documento d'identità dell'intestatario, la targa del veicolo e il codice IBAN a cui collegare i prelievi per i pedaggi. 

Quanto costa fare il Telepass

Esistono numerose offerte per l'acquisto di Telepass, ciascuna delle quali è indicata a seconda delle esigenze personali. Per esempio, l'offerta base prevede l'acquisto del dispositivo e il collegamento al conto corrente per i pedaggi, con un canone mensile ridotto, mentre le offerte successive servizi aggiuntivi, come i cashback sui pagamenti e l'utilizzo della app per il pagamento di strisce blu, parcheggi e altri servizi. 

Quanto costa fare il Telepass colorato

Se ti stai chiedendo quanto costa il Telepass colorato, l'azienda indica un costo aggiuntivo di 6 euro per la realizzazione del dispositivo "color edition". 

Come faccio a parlare con un operatore Telepass?

Nel caso in cui avessi la necessità di parlare con un operatore per la risoluzione di un problema o per la sottoscrizione di un nuovo contratto, hai due opzioni: puoi recarti presso un Punto Blu, oppure puoi contattare l'assistenza clienti telefonica di Telepass. Inoltre, puoi inviare una richiesta direttamente compilando il form per le segnalazioni sul sito Telepass. 

Trova il Punto Blu più vicino su PagineGialle

Non tutti i caselli autostradali hanno un Punto Blu nelle vicinanze: ecco perché è molto importante verificare prima su PagineGialle, qual è il punto vendita fisico più vicino a te. 
Selezionando la tua città, che sia Milano o Ancona, potrai trovare il Punto Blu più vicino, l'indirizzo, i contatti e gli orari di apertura.