In realtà non si è sicuri che si tratti proprio della casa del grande pittore cadorino. E'comunque un edificio storico molto importante con gli ambienti ben conservati.
In realtà non si è sicuri che si tratti proprio della casa del grande pittore cadorino. E'comunque un edificio storico molto importante con gli ambienti ben conservati.
Tiziano M.
più di due anni
cosa che è possibile fare in questo edificio
In realtà il museo è ricavato in una casa del sedicesimo secolo per cui l'attribuzione a Tiziano è incerta. E'sempre però bello vedere come vivevano le famiglie cadorine in quel periodo, cosa che è possibile fare in questo edificio.
In realtà il museo è ricavato in una casa del sedicesimo secolo per cui l'attribuzione a Tiziano è incerta. E'sempre però bello vedere come vivevano le famiglie cadorine in quel periodo, cosa che è possibile fare in questo edificio.
Tiziano M.
più di due anni
probabilmente non è quella originale del grandissimo pittore cadorino
Un bellissimo edificio storico vicino al centro di Pieve di Cadore. Sicuramente è una casa del diciassettesimo secolo, probabilmente non è quella originale del grandissimo pittore cadorino.
Un bellissimo edificio storico vicino al centro di Pieve di Cadore. Sicuramente è una casa del diciassettesimo secolo, probabilmente non è quella originale del grandissimo pittore cadorino.
Giancarlo M.
più di due anni
Anche se l'attribuzione della casa ai genitori del grande pittore cadorino è dubbia, questo edificio è comunque interessante poiché si possono osservare le caratteristiche delle abitazioni del sedicesimo secolo.
Anche se l'attribuzione della casa ai genitori del grande pittore cadorino è dubbia, questo edificio è comunque interessante poiché si possono osservare le caratteristiche delle abitazioni del sedicesimo secolo.
Sei il proprietario di Magnifica Comunita' di Cadore?
Rivendica gratuitamente la tua attività per personalizzare e arricchire i contenuti, aumentare la visibilità e trovare nuovi clienti.
Quali sono le recensioni per Magnifica Comunita' di Cadore ?
3.8 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Enzo F.
più di due anni
In realtà non si è sicuri che si tratti proprio della casa del grande pittore cadorino. E'comunque un edificio storico molto importante con gli ambienti ben conservati.
In realtà non si è sicuri che si tratti proprio della casa del grande pittore cadorino. E'comunque un edificio storico molto importante con gli ambienti ben conservati.
Tiziano M.
più di due anni
In realtà il museo è ricavato in una casa del sedicesimo secolo per cui l'attribuzione a Tiziano è incerta. E'sempre però bello vedere come vivevano le famiglie cadorine in quel periodo, cosa che è possibile fare in questo edificio.
In realtà il museo è ricavato in una casa del sedicesimo secolo per cui l'attribuzione a Tiziano è incerta. E'sempre però bello vedere come vivevano le famiglie cadorine in quel periodo, cosa che è possibile fare in questo edificio.
Tiziano M.
più di due anni
Un bellissimo edificio storico vicino al centro di Pieve di Cadore. Sicuramente è una casa del diciassettesimo secolo, probabilmente non è quella originale del grandissimo pittore cadorino.
Un bellissimo edificio storico vicino al centro di Pieve di Cadore. Sicuramente è una casa del diciassettesimo secolo, probabilmente non è quella originale del grandissimo pittore cadorino.
Giancarlo M.
più di due anni
Anche se l'attribuzione della casa ai genitori del grande pittore cadorino è dubbia, questo edificio è comunque interessante poiché si possono osservare le caratteristiche delle abitazioni del sedicesimo secolo.
Anche se l'attribuzione della casa ai genitori del grande pittore cadorino è dubbia, questo edificio è comunque interessante poiché si possono osservare le caratteristiche delle abitazioni del sedicesimo secolo.