Un museo recentemente ristrutturato, molto bello. COnsiglio una visita guidata, in modo tale da capire come si è sviluppato e come sta evolvendo il fenomeno economico dell'occhialeria in Cadore
Un museo recentemente ristrutturato, molto bello. COnsiglio una visita guidata, in modo tale da capire come si è sviluppato e come sta evolvendo il fenomeno economico dell'occhialeria in Cadore
Tiziano M.
più di due anni
dedicato alla storia dell' occhialeria in cadore
Dedicato alla storia dell'occhialeria in Cadore, il Museo dell'Occhiale di Pieve di Cadore oltre a fornire un interessantissimo percorso storico custodisce alcuni dei più importanti reperti sull'occhialeria al mondo.
Dedicato alla storia dell'occhialeria in Cadore, il Museo dell'Occhiale di Pieve di Cadore oltre a fornire un interessantissimo percorso storico custodisce alcuni dei più importanti reperti sull'occhialeria al mondo.
Sei il proprietario di Fondazione Museo Dell' Occhiale?
Rivendica gratuitamente la tua attività per personalizzare e arricchire i contenuti, aumentare la visibilità e trovare nuovi clienti.
Quali sono le recensioni per Fondazione Museo Dell' Occhiale ?
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Enzo F.
più di due anni
Un museo recentemente ristrutturato, molto bello. COnsiglio una visita guidata, in modo tale da capire come si è sviluppato e come sta evolvendo il fenomeno economico dell'occhialeria in Cadore
Un museo recentemente ristrutturato, molto bello. COnsiglio una visita guidata, in modo tale da capire come si è sviluppato e come sta evolvendo il fenomeno economico dell'occhialeria in Cadore
Tiziano M.
più di due anni
Dedicato alla storia dell'occhialeria in Cadore, il Museo dell'Occhiale di Pieve di Cadore oltre a fornire un interessantissimo percorso storico custodisce alcuni dei più importanti reperti sull'occhialeria al mondo.
Dedicato alla storia dell'occhialeria in Cadore, il Museo dell'Occhiale di Pieve di Cadore oltre a fornire un interessantissimo percorso storico custodisce alcuni dei più importanti reperti sull'occhialeria al mondo.