Situato tra le
Alpi Cozie e l'imbocco della
Val Chisone,
Pinerolo è un importante centro industriale e artigianale della provincia di
Torino. La storia della cittadina, distante appena 37 km dal capoluogo, è legata alle vicende dei Savoia e dei monarchi francesi che la occuparono per ben tre volte nel corso dei secoli. Tanto che Edmondo De Amicis la definì la
Nizza del Piemonte. A testimoniare le numerose battaglie combattute nei pressi di Pinerolo resta oggi il celebre
Museo Nazionale dell'Arma di Cavalleria, interamente dedicato ai corpi di cavalleria italiani e stranieri.