La patria dell'Olivetti
Ivrea è nota in tutto il mondo per via degli insediamenti industriali Olivetti: qui infatti è nata la prima
macchina da scrivere. Per anni è stata al centro dell’economia e dello sviluppo nazionale, fino a quando con la crisi degli anni '90 la città ha subìto un'inversione di tendenza, assistendo allo sviluppo delle piccole e medie imprese e delle attività terziarie: dall'
abbigliamento all'editoria, dalla
consulenza industriale alle
costruzioni edili.
Un carnevale leggendario
Ogni anno a febbraio si tiene uno dei più spettacolari e famosi eventi della penisola: il
Carnevale Storico di Ivrea con la celebre
battaglia delle Arance. L'intera manifestazione rievoca l'uccisione di un tirannico feudatario da parte di una leggendaria mugnaia; e poi ci sono le sfilate di carri e maschere di ogni tipo. Se si desidera assistere all'evento bisogna prenotare con largo anticipo un
ostello o un hotel e raggiungere la città con il treno o l'
autobus.