Nel corso degli ultimi anni il Centro Antiviolenza LiberaMente ha realizzato alcuni progetti specifici, che hanno consentito una maggiore professionalizzazione del lavoro del Centro, una maggiore capacità di risposta alle richieste del territorio e una stabilizzazione del lavoro di rete con i maggiori Enti istituzionali e con numerosi altri Enti ap...
Nel corso degli ultimi anni il Centro Antiviolenza LiberaMente ha realizzato alcuni progetti specifici, che hanno consentito una maggiore professionalizzazione del lavoro del Centro, una maggiore capacità di risposta alle richieste del territorio e una stabilizzazione del lavoro di rete con i maggiori Enti istituzionali e con numerosi altri Enti appartenenti al terzo settore. Tra questi progetti “Fai sentire la tua voce” (finanziato dal Ministero per le Pari Opportunità) e “Non volgerti indietro”(finanziato dalla Regione Lombardia) hanno permesso di strutturare in modo più ufficiale la collaborazione tra il Centro e le Istituzioni, al fine di incrementare la conoscenza reciproca e delineare delle specifiche linee guida che ogni attore deve intraprendere all’interno dei percorsi di allontanamento dalla violenza. L’intenso lavoro di rete ha condotto alla firma di un Protocollo di Intesa per la “Promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione ed al contrasto della violenza nei confronti delle donne” il 21 giugno 2010. Firmatari di tale Protocollo sono stati la Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Pavia, la Provincia di Pavia, i Comuni di Pavia, Stradella e Vigevano.
Quali sono le recensioni per Cooperativa Liberamente ?
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
joel36
più di due anni
Nel corso degli ultimi anni il Centro Antiviolenza LiberaMente ha realizzato alcuni progetti specifici, che hanno consentito una maggiore professionalizzazione del lavoro del Centro, una maggiore capacità di risposta alle richieste del territorio e una stabilizzazione del lavoro di rete con i maggiori Enti istituzionali e con numerosi altri Enti ap...
Nel corso degli ultimi anni il Centro Antiviolenza LiberaMente ha realizzato alcuni progetti specifici, che hanno consentito una maggiore professionalizzazione del lavoro del Centro, una maggiore capacità di risposta alle richieste del territorio e una stabilizzazione del lavoro di rete con i maggiori Enti istituzionali e con numerosi altri Enti appartenenti al terzo settore. Tra questi progetti “Fai sentire la tua voce” (finanziato dal Ministero per le Pari Opportunità) e “Non volgerti indietro”(finanziato dalla Regione Lombardia) hanno permesso di strutturare in modo più ufficiale la collaborazione tra il Centro e le Istituzioni, al fine di incrementare la conoscenza reciproca e delineare delle specifiche linee guida che ogni attore deve intraprendere all’interno dei percorsi di allontanamento dalla violenza. L’intenso lavoro di rete ha condotto alla firma di un Protocollo di Intesa per la “Promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione ed al contrasto della violenza nei confronti delle donne” il 21 giugno 2010. Firmatari di tale Protocollo sono stati la Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Pavia, la Provincia di Pavia, i Comuni di Pavia, Stradella e Vigevano.
Mostra di più