Servizio davvero pessimo. Ieri in fermata ospedale civile ho assistito ad una situazione oltremodo scorretta. Transitava il bus urbano numero 14 relativo alla corsa delle 17 in direzione stazione..(tra l'altro in ritardo). Un ragazzo fa segnale di poter usufruire del servizio. Ma l'autista non assolve al suo lavoro perché prosegue dritto la sua ...
Servizio davvero pessimo. Ieri in fermata ospedale civile ho assistito ad una situazione oltremodo scorretta. Transitava il bus urbano numero 14 relativo alla corsa delle 17 in direzione stazione..(tra l'altro in ritardo). Un ragazzo fa segnale di poter usufruire del servizio. Ma l'autista non assolve al suo lavoro perché prosegue dritto la sua corsa senza garantirne la fermata. Premesso che un servizio di trasporto collettivo dovrebbe avere l'obbiettivo di disincentivare l'uso di mezzi privati riducendo così inquinamento e la congestione stradale e ritengo senza alcun dubbio che tale obbiettivo rientri nella a mission dell'azienda "busitalia veneto". Consiglierei, pertanto,maggior controllo per chi ne genera suddetto esercizio. Affinché entrambi le parti (azienda che promuove l'esercizio utente in strada) possano trarne il maggior profitto.Tra l'altro il sopracitato evento non rimane un singolo caso, di errata fruizione del servizio .
Ho aspettato l’autobus Padova-Bassano delle 14:06 per mezz’ora sotto il sole, ho provato a chiamare il numero verde e gli uffici erano chiusi, mi spiegate a chi mi devo rivolgere per avere informazioni? Siamo quasi nel 2020 e gli autobus pubblici sono ancora mal gestiti, una vergogna.
Ho aspettato l’autobus Padova-Bassano delle 14:06 per mezz’ora sotto il sole, ho provato a chiamare il numero verde e gli uffici erano chiusi, mi spiegate a chi mi devo rivolgere per avere informazioni? Siamo quasi nel 2020 e gli autobus pubblici sono ancora mal gestiti, una vergogna.
chiarapettenuzzo1998
più di due anni
Autista che salta fermata
A quanto pare non basta essere in strada con il braccio fuori ad una fermata della sita per fermare il bus.
A quanto pare non basta essere in strada con il braccio fuori ad una fermata della sita per fermare il bus.
Pinuccia M.
più di due anni
Vergognoso
Vergognoso l'andamento che sta continuando con i cittadini di Padova, i vostri mezzi continuano a non fermarsi, e i nostri figli vanno a scuola o a lavorare sempre in ritardo per colpa vostra. I vostri autisti fanno cenno con un dito di no che non si fermano, o passano via dritti alla fermata. Non si può andare avanti così, aumentate i vostri mezzi...
Vergognoso l'andamento che sta continuando con i cittadini di Padova, i vostri mezzi continuano a non fermarsi, e i nostri figli vanno a scuola o a lavorare sempre in ritardo per colpa vostra. I vostri autisti fanno cenno con un dito di no che non si fermano, o passano via dritti alla fermata. Non si può andare avanti così, aumentate i vostri mezzi e con più frequenza i vostri orari. Con i soldi che paghiamo per gli abbonamenti o per i biglietti dell'autobus non ci meritiamo questo trattamento. DOVETE ASSOLUTAMENTE TROVARE AL PIU' PRESTO UNA SOLUZIONE , perchè altrimenti vi troverete una serie di denuncie gravi da parte di tutti i cittadini padovani stanchi e arrabbiati di questo vostro andamento VERGOGNOSO.
Se avete la sfortuna di andare/tornare a/da l'aeroporto di treviso accertatevi degli orari dato che nei fine settimana passa un bus ogni due ore, da vent'anni ad oggi, è cambiato solo che hanno una pagina web, nella quale è un impresa comprendere gli orari, che ovviamente non coincidono minimamente con i principali orari dell'aeroporto.
Per uno str...
Se avete la sfortuna di andare/tornare a/da l'aeroporto di treviso accertatevi degli orari dato che nei fine settimana passa un bus ogni due ore, da vent'anni ad oggi, è cambiato solo che hanno una pagina web, nella quale è un impresa comprendere gli orari, che ovviamente non coincidono minimamente con i principali orari dell'aeroporto.
Per uno straniero in Italia consiglio la maratona o la bicicletta.
Penso che il servizio SITA sia uno dei peggiori che esistano. Non è possibile che, con tutti i soldi che si pagano per un abbonamento annuale o mensile, ci siano ancora autobus che arrivano in ritardo (a volte persino di quaranta minuti) o che addirittura non passano e non effettuano le corse stabilite (come mi è successo stamattina). Inoltre, è in...
Penso che il servizio SITA sia uno dei peggiori che esistano. Non è possibile che, con tutti i soldi che si pagano per un abbonamento annuale o mensile, ci siano ancora autobus che arrivano in ritardo (a volte persino di quaranta minuti) o che addirittura non passano e non effettuano le corse stabilite (come mi è successo stamattina). Inoltre, è inammissibile andare ancora in giro con corriere in condizioni indecenti o dove piove acqua dal soffitto. Mi chiedo a chi effettivamente vadano a finire tutti quei soldi, visto che la SITA non riesce nemmeno a sistemare il soffitto dei suoi autobus. Spero che questa mia opinione serva agli altri utenti affinché non usufruiscano mai più di questi servizi.
reclamo per corse partite in anticipo sull orario prestabili
È una cosa impossibile che ogni santo giorno la corsa che dovrebbe partire da Porto Folle alle ore 06:07 parta come minimo alle 05:53 e riesca lo stesso a perdere la coincidenza ad Adria che parte alle 07:55 per Padova e il bus che dovrebbe partire da Piove di Sacco alle 13:47 alle 13:38 sia già passato e quando un utente che paga un regolare abb...
È una cosa impossibile che ogni santo giorno la corsa che dovrebbe partire da Porto Folle alle ore 06:07 parta come minimo alle 05:53 e riesca lo stesso a perdere la coincidenza ad Adria che parte alle 07:55 per Padova e il bus che dovrebbe partire da Piove di Sacco alle 13:47 alle 13:38 sia già passato e quando un utente che paga un regolare abbonamento osa parlare debba sentirsi dire che loro sono stufi di sentire reclami di arrangiarsi "VERGOGNA"
Quali sono le recensioni per Busitalia - Sita Nord S.r.l. ?
1.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Grazia V.
più di due anni
Servizio davvero pessimo. Ieri in fermata ospedale civile ho assistito ad una situazione oltremodo scorretta. Transitava il bus urbano numero 14 relativo alla corsa delle 17 in direzione stazione..(tra l'altro in ritardo). Un ragazzo fa segnale di poter usufruire del servizio. Ma l'autista non assolve al suo lavoro perché prosegue dritto la sua ...
Servizio davvero pessimo. Ieri in fermata ospedale civile ho assistito ad una situazione oltremodo scorretta. Transitava il bus urbano numero 14 relativo alla corsa delle 17 in direzione stazione..(tra l'altro in ritardo). Un ragazzo fa segnale di poter usufruire del servizio. Ma l'autista non assolve al suo lavoro perché prosegue dritto la sua corsa senza garantirne la fermata. Premesso che un servizio di trasporto collettivo dovrebbe avere l'obbiettivo di disincentivare l'uso di mezzi privati riducendo così inquinamento e la congestione stradale e ritengo senza alcun dubbio che tale obbiettivo rientri nella a mission dell'azienda "busitalia veneto". Consiglierei, pertanto,maggior controllo per chi ne genera suddetto esercizio. Affinché entrambi le parti (azienda che promuove l'esercizio utente in strada) possano trarne il maggior profitto.Tra l'altro il sopracitato evento non rimane un singolo caso, di errata fruizione del servizio .
Mostra di piùMax S.
più di due anni
Ho aspettato l’autobus Padova-Bassano delle 14:06 per mezz’ora sotto il sole, ho provato a chiamare il numero verde e gli uffici erano chiusi, mi spiegate a chi mi devo rivolgere per avere informazioni? Siamo quasi nel 2020 e gli autobus pubblici sono ancora mal gestiti, una vergogna.
Ho aspettato l’autobus Padova-Bassano delle 14:06 per mezz’ora sotto il sole, ho provato a chiamare il numero verde e gli uffici erano chiusi, mi spiegate a chi mi devo rivolgere per avere informazioni? Siamo quasi nel 2020 e gli autobus pubblici sono ancora mal gestiti, una vergogna.
chiarapettenuzzo1998
più di due anni
A quanto pare non basta essere in strada con il braccio fuori ad una fermata della sita per fermare il bus.
A quanto pare non basta essere in strada con il braccio fuori ad una fermata della sita per fermare il bus.
Pinuccia M.
più di due anni
Vergognoso l'andamento che sta continuando con i cittadini di Padova, i vostri mezzi continuano a non fermarsi, e i nostri figli vanno a scuola o a lavorare sempre in ritardo per colpa vostra. I vostri autisti fanno cenno con un dito di no che non si fermano, o passano via dritti alla fermata. Non si può andare avanti così, aumentate i vostri mezzi...
Vergognoso l'andamento che sta continuando con i cittadini di Padova, i vostri mezzi continuano a non fermarsi, e i nostri figli vanno a scuola o a lavorare sempre in ritardo per colpa vostra. I vostri autisti fanno cenno con un dito di no che non si fermano, o passano via dritti alla fermata. Non si può andare avanti così, aumentate i vostri mezzi e con più frequenza i vostri orari. Con i soldi che paghiamo per gli abbonamenti o per i biglietti dell'autobus non ci meritiamo questo trattamento. DOVETE ASSOLUTAMENTE TROVARE AL PIU' PRESTO UNA SOLUZIONE , perchè altrimenti vi troverete una serie di denuncie gravi da parte di tutti i cittadini padovani stanchi e arrabbiati di questo vostro andamento VERGOGNOSO.
Mostra di piùRodrigo D.
più di due anni
Se avete la sfortuna di andare/tornare a/da l'aeroporto di treviso accertatevi degli orari dato che nei fine settimana passa un bus ogni due ore, da vent'anni ad oggi, è cambiato solo che hanno una pagina web, nella quale è un impresa comprendere gli orari, che ovviamente non coincidono minimamente con i principali orari dell'aeroporto. Per uno str...
Se avete la sfortuna di andare/tornare a/da l'aeroporto di treviso accertatevi degli orari dato che nei fine settimana passa un bus ogni due ore, da vent'anni ad oggi, è cambiato solo che hanno una pagina web, nella quale è un impresa comprendere gli orari, che ovviamente non coincidono minimamente con i principali orari dell'aeroporto. Per uno straniero in Italia consiglio la maratona o la bicicletta.
Mostra di piùVeronica B.
più di due anni
Penso che il servizio SITA sia uno dei peggiori che esistano. Non è possibile che, con tutti i soldi che si pagano per un abbonamento annuale o mensile, ci siano ancora autobus che arrivano in ritardo (a volte persino di quaranta minuti) o che addirittura non passano e non effettuano le corse stabilite (come mi è successo stamattina). Inoltre, è in...
Penso che il servizio SITA sia uno dei peggiori che esistano. Non è possibile che, con tutti i soldi che si pagano per un abbonamento annuale o mensile, ci siano ancora autobus che arrivano in ritardo (a volte persino di quaranta minuti) o che addirittura non passano e non effettuano le corse stabilite (come mi è successo stamattina). Inoltre, è inammissibile andare ancora in giro con corriere in condizioni indecenti o dove piove acqua dal soffitto. Mi chiedo a chi effettivamente vadano a finire tutti quei soldi, visto che la SITA non riesce nemmeno a sistemare il soffitto dei suoi autobus. Spero che questa mia opinione serva agli altri utenti affinché non usufruiscano mai più di questi servizi.
Mostra di piùMonica P.
più di due anni
È una cosa impossibile che ogni santo giorno la corsa che dovrebbe partire da Porto Folle alle ore 06:07 parta come minimo alle 05:53 e riesca lo stesso a perdere la coincidenza ad Adria che parte alle 07:55 per Padova e il bus che dovrebbe partire da Piove di Sacco alle 13:47 alle 13:38 sia già passato e quando un utente che paga un regolare abb...
È una cosa impossibile che ogni santo giorno la corsa che dovrebbe partire da Porto Folle alle ore 06:07 parta come minimo alle 05:53 e riesca lo stesso a perdere la coincidenza ad Adria che parte alle 07:55 per Padova e il bus che dovrebbe partire da Piove di Sacco alle 13:47 alle 13:38 sia già passato e quando un utente che paga un regolare abbonamento osa parlare debba sentirsi dire che loro sono stufi di sentire reclami di arrangiarsi "VERGOGNA"
Mostra di più