Se sei un agricoltore che ha nei suoi campi anche degli olivi, sai benissimo che un
oleificio è la struttura a cui devi rivolgerti quando è il momento di frangere le olive. La scelta dell'oleificio, o
frantoio, è molto importante anche per ottenere dal frutto un
olio extra vergine di oliva della massima qualità. Su questa incide molto il sistema di
produzione dell'olio, che deve avvenire per quanto possibile per estrazione a freddo.
Uno stabilimento efficiente inoltre sarà in grado di effettuare la lavorazione delle olive in maniera tempestiva, evitando lunghe attese che possono pregiudicare la conservazione del frutto. Una volta pronto, la vendita dell'olio può essere effettuata direttamente dall'agricoltore, ma spesso anche l'oleificio può acquistarlo. Tutte queste informazioni, che ti guideranno nella scelta, potrai averle contattando gli oleifici della tua zona, reperibili sul sito di PagineGialle.
Avere un piccolo appezzamento con poche piante di olivo può dare l'entusiasmante possibilità di avviare una produzione di olio, magari solo per uso personale. La soddisfazione di ottenere un ottimo olio extra vergine di oliva può essere veramente grande, ma sarà indispensabile contattare un frantoio disponibile a lavorare anche piccole quantità di olive portate da privati. Anche chi non ha niente a che fare con la coltivazione delle olive e la produzione di olio potrebbe avere la necessità di contattare un frantoio. Soprattutto se si apprezza il cibo genuino, l'acquisto di olio extra vergine di oliva presso un oleificio riserva sicuramente grandi vantaggi. Recarsi personalmente sul posto permette di assistere a tutto il procedimento che porta alla produzione dell'olio, con la certezza che le olive provengono dalle coltivazioni della zona.