Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Una buona dieta alimentare non è altro che il giusto equilibrio tra nutrizione e movimento, escludendo qualsiasi forma di digiuno forzato mirato al soddisfacimento di esigenze fisico-estetiche immediate. Il nutrizionista ha il compito di educarci a una corretta nutrizione, in modo da fornire al nostro corpo le adeguate quantità delle sostanze di cui abbiamo bisogno.
Sei allergico o intollerante? Aspetti un bambino? Rivolgiti ad un nutrizionista, per ricevere una dieta che rispecchi il tuo fabbisogno giornaliero. Se stai cercando un nutrizionista sportivo a Brescia, un nutrizionista pediatrico ad Arezzo o un professionista in qualsiasi altra città d'Italia, con PagineGialle lo troverai in pochi click: ti basta digitare la località di tuo interesse per visualizzare gli studi presenti, con tutti i recapiti utili a contattarli e gli indirizzi per raggiungerli. La mappa interattiva ti darà una chiara idea della loro localizzazione, mentre le opinioni degli altri utenti ti guideranno nella scelta.
In genere il dottore specializzato in biologia della nutrizione umana si avvale di metodologie naturali che non prevedono l’utilizzo di farmaci. Dopo un’analisi e uno studio del metabolismo dell’organismo del paziente, ottenuto attraverso una dettagliata acquisizione dei dati sulla persona, stabilisce gli obiettivi da raggiungere e riequilibra le quantità di nutrienti. Il nutrizionista può dunque formulare un nuovo programma alimentare, mirato al raggiungimento di determinati risultati e al loro mantenimento nel tempo.
Il nutrizionista è dunque un esperto dell'alimentazione e della nutrizione, il cui compito è quello di elaborare diete equilibrate, per soggetti sani come per chi soffre di specifiche patologie, e di fornire consigli per un corretto stile alimentare.
Per stabilire la dieta, il nutrizionista parte dall'analisi dei bisogni nutrizionali ed energetici della persona: considera gli obiettivi che il paziente vuole raggiungere, e stabilisce un piano nutrizionale adeguato con consigli sia in termini di quantità che di modalità di preparazione degli alimenti. Segue dunque l'andamento della dieta, valutando i suoi effetti e intervenendo qualora ce ne fosse il bisogno.
Non lavora però solo con la singola persona, il nutrizionista: se il nutrizionista pediatrico segue i bambini (per i quali una corretta alimentazione è fondamentale!) e il nutrizionista sportivo si occupa dei piani alimentari degli atleti (specie professionisti), ci sono sono nutrizionisti che collaborano invece con le mense scolastiche e aziendali, con gli ospedali e le case di cura, per mettere a punto menù completi e nutrienti.
Trova subito su PagineGialle i migliori nutrizionisti della tua città!