Un'esperinza unica da fare assolutamente quella di immergersi tra i sotteranei di napoli. Le guide che organizzano queste visite sono molte preparate e divertenti, ma se soffrite di claustofobia evitate
Un'esperinza unica da fare assolutamente quella di immergersi tra i sotteranei di napoli. Le guide che organizzano queste visite sono molte preparate e divertenti, ma se soffrite di claustofobia evitate
Claudio D.
più di due anni
napoli sotterranea merita davvero di essere valorizzata
L'associazione propone sempre interessanti eventi in questo posto cosi' misterioso e suggestivo.. Napoli Sotterranea merita davvero di essere valorizzata, anche di piu' di quanto il comune riesce a fare.
L'associazione propone sempre interessanti eventi in questo posto cosi' misterioso e suggestivo.. Napoli Sotterranea merita davvero di essere valorizzata, anche di piu' di quanto il comune riesce a fare.
Fabio M.
più di due anni
napoli è anche bella nel sottosuolo
Napoli è anche bella nel sottosuolo. Cunicoli infiniti si distendono sotto la città moderna facendoci scoprire come fu la vita antica, tra cisterne d'acqua giardini sotterranei e mille curiosità
Napoli è anche bella nel sottosuolo. Cunicoli infiniti si distendono sotto la città moderna facendoci scoprire come fu la vita antica, tra cisterne d'acqua giardini sotterranei e mille curiosità
agata g.
più di due anni
Ci sono stata quest'anno per la prima volta nella mia vita un'esperienza unica da non perdere ricca di fascino, a me hanno tocato parecchio i cimeli di guerra si capisce bene come vivevano i napoletani nei rifugi antiaerei.
Ci sono stata quest'anno per la prima volta nella mia vita un'esperienza unica da non perdere ricca di fascino, a me hanno tocato parecchio i cimeli di guerra si capisce bene come vivevano i napoletani nei rifugi antiaerei.
danilo83mirk
più di due anni
la visita a napoli sotterranea
Ho avuto il piacere di visitare la Napoli sotterranea qualche anno fà e ho intenzione di ritornarci sicuramente sia con degli amici e cugini che vivono in altitalia.
La visita a Napoli sotterranea (l'ingresso è a piazza di San Gaetano) ha una durata di circa un'ora (si è accompagnati da una guida), si scendono dei gradini sino ad arrivare a 40 metr...
Ho avuto il piacere di visitare la Napoli sotterranea qualche anno fà e ho intenzione di ritornarci sicuramente sia con degli amici e cugini che vivono in altitalia.
La visita a Napoli sotterranea (l'ingresso è a piazza di San Gaetano) ha una durata di circa un'ora (si è accompagnati da una guida), si scendono dei gradini sino ad arrivare a 40 metri sotto il livello stradale; il prezzo dell'ingresso è di 9€ a persona (8€ studenti); assolutamente da vedere.
Non riuscite neanche a immaginare la quantità di storia di questa città. Ce n'è talmente tanta che è perfino SOTTO!
Napoli sotterranea è un viaggio nelle grotte e caverne che si trovano nel sottosuolo e che, nel corso degli anni, hanno avuto innumerevoli utilizzi. Sono stati acquedotti, cisterne, nascondigli della malavita, ricoveri dai bombardame...
Non riuscite neanche a immaginare la quantità di storia di questa città. Ce n'è talmente tanta che è perfino SOTTO!
Napoli sotterranea è un viaggio nelle grotte e caverne che si trovano nel sottosuolo e che, nel corso degli anni, hanno avuto innumerevoli utilizzi. Sono stati acquedotti, cisterne, nascondigli della malavita, ricoveri dai bombardamenti che potevano contenere fino a 4000 persone!
Entrate e respirate il passato.
Un'altra delle bellezze che solo a Napoli è possibile trovare.
Un'altra delle bellezze che solo a Napoli è possibile trovare.
eleuteria
più di due anni
da vedere!
molto caratteristica, particolare e curiosa. scoprirete i segreti dei palazzi del centro storico e le storie ad essi legati, nonchè un misterioso ritrovamento archeologico...
da vedere!
molto caratteristica, particolare e curiosa. scoprirete i segreti dei palazzi del centro storico e le storie ad essi legati, nonchè un misterioso ritrovamento archeologico...
da vedere!
billyno1978
più di due anni
vivamente consigliato
Interessante scoprire i sotterranei in tufo della città e apprendere tante curiosità, come la presenza di cave in corrispondenza di ciascun palazzo del centro storico, la storia dei monacelli, la presenza di un teatro dove ora sorgono gli appartamenti.
Vivamente consigliato
Interessante scoprire i sotterranei in tufo della città e apprendere tante curiosità, come la presenza di cave in corrispondenza di ciascun palazzo del centro storico, la storia dei monacelli, la presenza di un teatro dove ora sorgono gli appartamenti.
Vivamente consigliato
Sei il proprietario di Associazione Culturale Nuova Napoli Sotterranea?
Rivendica gratuitamente la tua attività per personalizzare e arricchire i contenuti, aumentare la visibilità e trovare nuovi clienti.
Quali sono le recensioni per Associazione Culturale Nuova Napoli Sotterranea ?
4.7 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Gianluca N.
più di due anni
Un'esperinza unica da fare assolutamente quella di immergersi tra i sotteranei di napoli. Le guide che organizzano queste visite sono molte preparate e divertenti, ma se soffrite di claustofobia evitate
Un'esperinza unica da fare assolutamente quella di immergersi tra i sotteranei di napoli. Le guide che organizzano queste visite sono molte preparate e divertenti, ma se soffrite di claustofobia evitate
Claudio D.
più di due anni
L'associazione propone sempre interessanti eventi in questo posto cosi' misterioso e suggestivo.. Napoli Sotterranea merita davvero di essere valorizzata, anche di piu' di quanto il comune riesce a fare.
L'associazione propone sempre interessanti eventi in questo posto cosi' misterioso e suggestivo.. Napoli Sotterranea merita davvero di essere valorizzata, anche di piu' di quanto il comune riesce a fare.
Fabio M.
più di due anni
Napoli è anche bella nel sottosuolo. Cunicoli infiniti si distendono sotto la città moderna facendoci scoprire come fu la vita antica, tra cisterne d'acqua giardini sotterranei e mille curiosità
Napoli è anche bella nel sottosuolo. Cunicoli infiniti si distendono sotto la città moderna facendoci scoprire come fu la vita antica, tra cisterne d'acqua giardini sotterranei e mille curiosità
agata g.
più di due anni
Ci sono stata quest'anno per la prima volta nella mia vita un'esperienza unica da non perdere ricca di fascino, a me hanno tocato parecchio i cimeli di guerra si capisce bene come vivevano i napoletani nei rifugi antiaerei.
Ci sono stata quest'anno per la prima volta nella mia vita un'esperienza unica da non perdere ricca di fascino, a me hanno tocato parecchio i cimeli di guerra si capisce bene come vivevano i napoletani nei rifugi antiaerei.
danilo83mirk
più di due anni
Ho avuto il piacere di visitare la Napoli sotterranea qualche anno fà e ho intenzione di ritornarci sicuramente sia con degli amici e cugini che vivono in altitalia. La visita a Napoli sotterranea (l'ingresso è a piazza di San Gaetano) ha una durata di circa un'ora (si è accompagnati da una guida), si scendono dei gradini sino ad arrivare a 40 metr...
Ho avuto il piacere di visitare la Napoli sotterranea qualche anno fà e ho intenzione di ritornarci sicuramente sia con degli amici e cugini che vivono in altitalia. La visita a Napoli sotterranea (l'ingresso è a piazza di San Gaetano) ha una durata di circa un'ora (si è accompagnati da una guida), si scendono dei gradini sino ad arrivare a 40 metri sotto il livello stradale; il prezzo dell'ingresso è di 9€ a persona (8€ studenti); assolutamente da vedere.
Mostra di piùRoberto M.
più di due anni
Non riuscite neanche a immaginare la quantità di storia di questa città. Ce n'è talmente tanta che è perfino SOTTO! Napoli sotterranea è un viaggio nelle grotte e caverne che si trovano nel sottosuolo e che, nel corso degli anni, hanno avuto innumerevoli utilizzi. Sono stati acquedotti, cisterne, nascondigli della malavita, ricoveri dai bombardame...
Non riuscite neanche a immaginare la quantità di storia di questa città. Ce n'è talmente tanta che è perfino SOTTO! Napoli sotterranea è un viaggio nelle grotte e caverne che si trovano nel sottosuolo e che, nel corso degli anni, hanno avuto innumerevoli utilizzi. Sono stati acquedotti, cisterne, nascondigli della malavita, ricoveri dai bombardamenti che potevano contenere fino a 4000 persone! Entrate e respirate il passato.
Mostra di piùfabio a.
più di due anni
Un'altra delle bellezze che solo a Napoli è possibile trovare.
Un'altra delle bellezze che solo a Napoli è possibile trovare.
eleuteria
più di due anni
molto caratteristica, particolare e curiosa. scoprirete i segreti dei palazzi del centro storico e le storie ad essi legati, nonchè un misterioso ritrovamento archeologico... da vedere!
molto caratteristica, particolare e curiosa. scoprirete i segreti dei palazzi del centro storico e le storie ad essi legati, nonchè un misterioso ritrovamento archeologico... da vedere!
billyno1978
più di due anni
Interessante scoprire i sotterranei in tufo della città e apprendere tante curiosità, come la presenza di cave in corrispondenza di ciascun palazzo del centro storico, la storia dei monacelli, la presenza di un teatro dove ora sorgono gli appartamenti. Vivamente consigliato
Interessante scoprire i sotterranei in tufo della città e apprendere tante curiosità, come la presenza di cave in corrispondenza di ciascun palazzo del centro storico, la storia dei monacelli, la presenza di un teatro dove ora sorgono gli appartamenti. Vivamente consigliato