Particolarmente sconsigliata a chi soffre di claustrofobia, la visita alla Napoli sotterranea permette però di scoprire la storia di una città più che millenaria e soprattutto quella legata all'ultimo conflitto mondiale. Imperdibile.
Particolarmente sconsigliata a chi soffre di claustrofobia, la visita alla Napoli sotterranea permette però di scoprire la storia di una città più che millenaria e soprattutto quella legata all'ultimo conflitto mondiale. Imperdibile.
Mrs.Peppa
più di due anni
sicuramente una esperienza unica e coinvolgente
Sicuramente una esperienza unica e coinvolgente, rivivere le varie epoche storiche che nei decenni hanno affollato le viscere della città partenopea è stata sicuramente una esperienza di grande effetto che difficilmente si può dimenticare. Una Napoli che mostra una delle sue molteplici facce capace di regalare emozioni intense. Uno dei luoghi più p...
Sicuramente una esperienza unica e coinvolgente, rivivere le varie epoche storiche che nei decenni hanno affollato le viscere della città partenopea è stata sicuramente una esperienza di grande effetto che difficilmente si può dimenticare. Una Napoli che mostra una delle sue molteplici facce capace di regalare emozioni intense. Uno dei luoghi più particolari della già affascinante e misteriosa città dai mille volti, dai mille colori e profumi. E' stato molto bello lasciarsi guidare nei cunicoli scuri e freddi di una città "sommersa". I ragazzi dell'associazione sono stati davvero bravissimi a creare il giusto clima e a suscitare la giusta curiosità nei visitatori. Un'esperienza da ripete assolutamente!
Napoli è tutta una meraviglia, anche la parte sotterranea che nasconde piccoli misteri, ricchi di fascino.
Il percorso dura circa 2 ore, e le guida danno una lanterna per schiarire il cammino in questa grotta di tufo, che un tempo funse anche come ricovero anti bombe.
Per accedere al percorso vi consiglio di prenotare.
Napoli è tutta una meraviglia, anche la parte sotterranea che nasconde piccoli misteri, ricchi di fascino.
Il percorso dura circa 2 ore, e le guida danno una lanterna per schiarire il cammino in questa grotta di tufo, che un tempo funse anche come ricovero anti bombe.
Per accedere al percorso vi consiglio di prenotare.
Giove121
più di due anni
una delle parti più belle di napoli
Una delle parti più belle di Napoli, quella parte non contaminata dalla realtà napoletana oramai sottoposta al degrado. È posto nel cuore di Napoli ed é costituita per lo più da tufo essendo un ex cava. La guida ti conduce lungo tutto il percorso raccontando la storia di una volta, si è dotati di una lanterna che illumina il percorso che per dove è...
Una delle parti più belle di Napoli, quella parte non contaminata dalla realtà napoletana oramai sottoposta al degrado. È posto nel cuore di Napoli ed é costituita per lo più da tufo essendo un ex cava. La guida ti conduce lungo tutto il percorso raccontando la storia di una volta, si è dotati di una lanterna che illumina il percorso che per dove è posto è molto fresco; quindi consigliato nel periodo estivo.
Uno dei posti più suggestivi e misteriosi di Napoli, sito proprio nel cuore storico e artistico di Napoli. Cunicoli sotterranei lunghissimi : metterete piede dove più di 2000 anni altri piedi avevano poggiato. I cunicoli sotterranei sono scavati nel tufo ( era un ex-cava) , il posto e' molto fresco ( lo consiglio in Estate) e all'inizio del vostr...
Uno dei posti più suggestivi e misteriosi di Napoli, sito proprio nel cuore storico e artistico di Napoli. Cunicoli sotterranei lunghissimi : metterete piede dove più di 2000 anni altri piedi avevano poggiato. I cunicoli sotterranei sono scavati nel tufo ( era un ex-cava) , il posto e' molto fresco ( lo consiglio in Estate) e all'inizio del vostro cammino vi verrà data una lucerna per illuminare il tratto. Sconsiglio questo posto a chi soffre di Claustrofobia.
l'associazione vi guiderà alla scoperta di una Napoli millenaria sotto la Napoli di oggi, una città sotto la città dove ai tempi ancora ci sono ricordi di vita del periodo della guerra. Un particolare complimento va alle guide, tutte fantastiche e assolutamente piacevoli, capaci di rendere racconti di vita passata ancora vivi.
l'associazione vi guiderà alla scoperta di una Napoli millenaria sotto la Napoli di oggi, una città sotto la città dove ai tempi ancora ci sono ricordi di vita del periodo della guerra. Un particolare complimento va alle guide, tutte fantastiche e assolutamente piacevoli, capaci di rendere racconti di vita passata ancora vivi.
Sei il proprietario di Napoli e La Citta' Sotterranea?
Rivendica gratuitamente la tua attività per personalizzare e arricchire i contenuti, aumentare la visibilità e trovare nuovi clienti.
Quali sono le recensioni per Napoli e La Citta' Sotterranea ?
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Milvia D.
più di due anni
Particolarmente sconsigliata a chi soffre di claustrofobia, la visita alla Napoli sotterranea permette però di scoprire la storia di una città più che millenaria e soprattutto quella legata all'ultimo conflitto mondiale. Imperdibile.
Particolarmente sconsigliata a chi soffre di claustrofobia, la visita alla Napoli sotterranea permette però di scoprire la storia di una città più che millenaria e soprattutto quella legata all'ultimo conflitto mondiale. Imperdibile.
Mrs.Peppa
più di due anni
Sicuramente una esperienza unica e coinvolgente, rivivere le varie epoche storiche che nei decenni hanno affollato le viscere della città partenopea è stata sicuramente una esperienza di grande effetto che difficilmente si può dimenticare. Una Napoli che mostra una delle sue molteplici facce capace di regalare emozioni intense. Uno dei luoghi più p...
Sicuramente una esperienza unica e coinvolgente, rivivere le varie epoche storiche che nei decenni hanno affollato le viscere della città partenopea è stata sicuramente una esperienza di grande effetto che difficilmente si può dimenticare. Una Napoli che mostra una delle sue molteplici facce capace di regalare emozioni intense. Uno dei luoghi più particolari della già affascinante e misteriosa città dai mille volti, dai mille colori e profumi. E' stato molto bello lasciarsi guidare nei cunicoli scuri e freddi di una città "sommersa". I ragazzi dell'associazione sono stati davvero bravissimi a creare il giusto clima e a suscitare la giusta curiosità nei visitatori. Un'esperienza da ripete assolutamente!
Mostra di piùgiovannas
più di due anni
Napoli è tutta una meraviglia, anche la parte sotterranea che nasconde piccoli misteri, ricchi di fascino. Il percorso dura circa 2 ore, e le guida danno una lanterna per schiarire il cammino in questa grotta di tufo, che un tempo funse anche come ricovero anti bombe. Per accedere al percorso vi consiglio di prenotare.
Napoli è tutta una meraviglia, anche la parte sotterranea che nasconde piccoli misteri, ricchi di fascino. Il percorso dura circa 2 ore, e le guida danno una lanterna per schiarire il cammino in questa grotta di tufo, che un tempo funse anche come ricovero anti bombe. Per accedere al percorso vi consiglio di prenotare.
Giove121
più di due anni
Una delle parti più belle di Napoli, quella parte non contaminata dalla realtà napoletana oramai sottoposta al degrado. È posto nel cuore di Napoli ed é costituita per lo più da tufo essendo un ex cava. La guida ti conduce lungo tutto il percorso raccontando la storia di una volta, si è dotati di una lanterna che illumina il percorso che per dove è...
Una delle parti più belle di Napoli, quella parte non contaminata dalla realtà napoletana oramai sottoposta al degrado. È posto nel cuore di Napoli ed é costituita per lo più da tufo essendo un ex cava. La guida ti conduce lungo tutto il percorso raccontando la storia di una volta, si è dotati di una lanterna che illumina il percorso che per dove è posto è molto fresco; quindi consigliato nel periodo estivo.
Mostra di piùClaudio D.
più di due anni
Uno dei posti più suggestivi e misteriosi di Napoli, sito proprio nel cuore storico e artistico di Napoli. Cunicoli sotterranei lunghissimi : metterete piede dove più di 2000 anni altri piedi avevano poggiato. I cunicoli sotterranei sono scavati nel tufo ( era un ex-cava) , il posto e' molto fresco ( lo consiglio in Estate) e all'inizio del vostr...
Uno dei posti più suggestivi e misteriosi di Napoli, sito proprio nel cuore storico e artistico di Napoli. Cunicoli sotterranei lunghissimi : metterete piede dove più di 2000 anni altri piedi avevano poggiato. I cunicoli sotterranei sono scavati nel tufo ( era un ex-cava) , il posto e' molto fresco ( lo consiglio in Estate) e all'inizio del vostro cammino vi verrà data una lucerna per illuminare il tratto. Sconsiglio questo posto a chi soffre di Claustrofobia.
Mostra di piùIlaria R.
più di due anni
l'associazione vi guiderà alla scoperta di una Napoli millenaria sotto la Napoli di oggi, una città sotto la città dove ai tempi ancora ci sono ricordi di vita del periodo della guerra. Un particolare complimento va alle guide, tutte fantastiche e assolutamente piacevoli, capaci di rendere racconti di vita passata ancora vivi.
l'associazione vi guiderà alla scoperta di una Napoli millenaria sotto la Napoli di oggi, una città sotto la città dove ai tempi ancora ci sono ricordi di vita del periodo della guerra. Un particolare complimento va alle guide, tutte fantastiche e assolutamente piacevoli, capaci di rendere racconti di vita passata ancora vivi.