Desidero ringraziarvi di AVERCI CACCIATO dalla vostra clinica giovedì' mattina 9 GENNAIO in quanto cio' ci ha permesso di trovare un veterinario meraviglioso in un altro posto.
Nel preparaci a fare un ecocardiogramma per valutare lo stato del cuore , in quanto mi è stato detto che avremmo dovuto sedare Raja per procedere a fare una serie di esa...
Desidero ringraziarvi di AVERCI CACCIATO dalla vostra clinica giovedì' mattina 9 GENNAIO in quanto cio' ci ha permesso di trovare un veterinario meraviglioso in un altro posto.
Nel preparaci a fare un ecocardiogramma per valutare lo stato del cuore , in quanto mi è stato detto che avremmo dovuto sedare Raja per procedere a fare una serie di esami , sicuramente AMMETTO CHE è stata infelice (e me ne scuso ancora), la frase "forse bisognerebbe cambiare mestiere se non si riesce a tenere fermo un gatto spaventato" dopo che il cardiologo ha provato a visitare la mia gattina che dal 30.12 non sta bene quindi ripeto, già piuttosto spaventata la quale gli ha fatto un leggero graffietto e lui ha affermato "per me finisce qui" pero' da qui ad invitarci ad andarcene , senza prestare cure sanitarie di importanza estrema alla mia gatta, perdonatemi, ma lo ritengo estremamente GRAVE! Mi preme aggiungere inoltre che ancora ho dubbi in merito al fatto di procedere con il fare un ecocardio per valutare se procedere o meno con la sedazione per poi invece chiedermi di firmare l'autorizzazione a procedere con la sedazione per fare l'ecocardio...? C'è qualcosa che non mi torna... In ogni caso resta il fatto che MI AVETE NEGATO CURE MEDICHE : credo che nel momento in cui si parla di salute di un animale non c'è orgoglio che tenga. In ogni caso sono felice di aver trovato un medico speciale che è riuscito ad effettuare tutte le visite di cui avevamo bisogno e SENZA SEDAZIONE.
Conosco Mariolina Cappelletti da quando ancora studiava veterinaria all'Università e sapevo del suo grande amore per gli animali. A quei tempi, possedeva un barboncino, Teck, un randagio raccolto per strada e trattato, sia da lei, che dalla mamma, che dalla zia, come un bambino. La sua passione, fin da piccola, è sempre stata quella di guarire gli ...
Conosco Mariolina Cappelletti da quando ancora studiava veterinaria all'Università e sapevo del suo grande amore per gli animali. A quei tempi, possedeva un barboncino, Teck, un randagio raccolto per strada e trattato, sia da lei, che dalla mamma, che dalla zia, come un bambino. La sua passione, fin da piccola, è sempre stata quella di guarire gli animali e ce l'ha davvero fatta egregiamente. Ha aperto un ambulatorio all'inizio di Via Cavallotti, una zona che, a quei tempi, non era fornita di questa fondamentale struttura, nonostante i cani, nel quartiere, fossero già in tanti. Bisognava recarsi in centro, con notevole difficoltà di parcheggio, oppure alla Clinica Veterinaria «Città di Monza».
Mariolina, col suo modo affettuoso di trattare i suoi «pazienti» e con la sua grande competenza, ha saputo subito attirarsi una folta clientela, che la apprezza anche perché è contraria all'eutanasia e tenta di far sopravvivere cani e gatti fino all'ultimo, a meno che non soffrano troppo. E' stata affiancata in ambulatorio prima dalla Dottoressa Laura Tortorici, che adorava gli animali e che ora si è trasferita a Belluno, ed ora dalla Dottoressa Francesca Bianco, una ragazza di appena 38 anni, ma con tanta propensione verso gli animali e con tanta professionalità. Si presta ad effettuare visite a domicilio e a farsi disturbare, per questo, sul cellulare, anche al di fuori dei giorni canonici. L'ambulatorio è accogliente ed arieggiato con aria condizionata. E' un ambulatorio ottimo.
Quali sono le recensioni per Ambulatorio Veterinario Cavallotti ?
3.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
silviacocchia
3 mesi fa
Desidero ringraziarvi di AVERCI CACCIATO dalla vostra clinica giovedì' mattina 9 GENNAIO in quanto cio' ci ha permesso di trovare un veterinario meraviglioso in un altro posto. Nel preparaci a fare un ecocardiogramma per valutare lo stato del cuore , in quanto mi è stato detto che avremmo dovuto sedare Raja per procedere a fare una serie di esa...
Desidero ringraziarvi di AVERCI CACCIATO dalla vostra clinica giovedì' mattina 9 GENNAIO in quanto cio' ci ha permesso di trovare un veterinario meraviglioso in un altro posto. Nel preparaci a fare un ecocardiogramma per valutare lo stato del cuore , in quanto mi è stato detto che avremmo dovuto sedare Raja per procedere a fare una serie di esami , sicuramente AMMETTO CHE è stata infelice (e me ne scuso ancora), la frase "forse bisognerebbe cambiare mestiere se non si riesce a tenere fermo un gatto spaventato" dopo che il cardiologo ha provato a visitare la mia gattina che dal 30.12 non sta bene quindi ripeto, già piuttosto spaventata la quale gli ha fatto un leggero graffietto e lui ha affermato "per me finisce qui" pero' da qui ad invitarci ad andarcene , senza prestare cure sanitarie di importanza estrema alla mia gatta, perdonatemi, ma lo ritengo estremamente GRAVE! Mi preme aggiungere inoltre che ancora ho dubbi in merito al fatto di procedere con il fare un ecocardio per valutare se procedere o meno con la sedazione per poi invece chiedermi di firmare l'autorizzazione a procedere con la sedazione per fare l'ecocardio...? C'è qualcosa che non mi torna... In ogni caso resta il fatto che MI AVETE NEGATO CURE MEDICHE : credo che nel momento in cui si parla di salute di un animale non c'è orgoglio che tenga. In ogni caso sono felice di aver trovato un medico speciale che è riuscito ad effettuare tutte le visite di cui avevamo bisogno e SENZA SEDAZIONE.
Mostra di piùMarisa M.
più di due anni
Conosco Mariolina Cappelletti da quando ancora studiava veterinaria all'Università e sapevo del suo grande amore per gli animali. A quei tempi, possedeva un barboncino, Teck, un randagio raccolto per strada e trattato, sia da lei, che dalla mamma, che dalla zia, come un bambino. La sua passione, fin da piccola, è sempre stata quella di guarire gli ...
Conosco Mariolina Cappelletti da quando ancora studiava veterinaria all'Università e sapevo del suo grande amore per gli animali. A quei tempi, possedeva un barboncino, Teck, un randagio raccolto per strada e trattato, sia da lei, che dalla mamma, che dalla zia, come un bambino. La sua passione, fin da piccola, è sempre stata quella di guarire gli animali e ce l'ha davvero fatta egregiamente. Ha aperto un ambulatorio all'inizio di Via Cavallotti, una zona che, a quei tempi, non era fornita di questa fondamentale struttura, nonostante i cani, nel quartiere, fossero già in tanti. Bisognava recarsi in centro, con notevole difficoltà di parcheggio, oppure alla Clinica Veterinaria «Città di Monza». Mariolina, col suo modo affettuoso di trattare i suoi «pazienti» e con la sua grande competenza, ha saputo subito attirarsi una folta clientela, che la apprezza anche perché è contraria all'eutanasia e tenta di far sopravvivere cani e gatti fino all'ultimo, a meno che non soffrano troppo. E' stata affiancata in ambulatorio prima dalla Dottoressa Laura Tortorici, che adorava gli animali e che ora si è trasferita a Belluno, ed ora dalla Dottoressa Francesca Bianco, una ragazza di appena 38 anni, ma con tanta propensione verso gli animali e con tanta professionalità. Si presta ad effettuare visite a domicilio e a farsi disturbare, per questo, sul cellulare, anche al di fuori dei giorni canonici. L'ambulatorio è accogliente ed arieggiato con aria condizionata. E' un ambulatorio ottimo.
Mostra di più