Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Informazioni Aggiuntive
aperto a pranzo, aperto a cena
Tavoli all'aperto, Servizi per disabili, Disponibilità di seggiolini da tavolo per bambini, Accessibile ai disabili, Pizza kebab, Cucina italiana, Pesce
Pizzerie
Vincenzo N.
più di due anni
Trovandomi sulla strada da Vicenza per Roma mi fermo molto volentieri a Montefiscone al Ristorante Da Paolo dove posso mangiare anche delle ottime anguille, e bere il famoso vino. Est Est Est. La storia di questo vino inizia cosi' il Vescovo Defuk intenditore di vini nel 1111 invio il suo coppiere Martino ad assaggiare i vini per poter scegliere i ...
Trovandomi sulla strada da Vicenza per Roma mi fermo molto volentieri a Montefiscone al Ristorante Da Paolo dove posso mangiare anche delle ottime anguille, e bere il famoso vino. Est Est Est. La storia di questo vino inizia cosi' il Vescovo Defuk intenditore di vini nel 1111 invio il suo coppiere Martino ad assaggiare i vini per poter scegliere i migliori da proporre al Vescovo. Se Martino trovava un vino buono doveva scrivere davanti alla porta "Est" che vuol dire c'e' in latino, se il vino era molto buono doveva scrivere "Est, Est". Martino giunse a Montefiascone ed assaggio' il vino del posto, ne rimase piacevolmente sorpreso e sccrisse sulla porta "Est! Est! Est!" Il Vescovo assaggio il vino e decise di restare per tutta la vita. Oggi il Vescovo e' sepolto nella Chiesa di San Flaviano. Il Vescovo ha lasciato al paese 24.000 scudi a condizione che annualmente nella data della sua morte, una pioccola bottiglia di vino venisse versata sulla sua tomba. Ora io conoscevo questa storia e ne ero affascinato anche perche il Vescovo mori proprio bevendo molto vino di Montefiascone, ma mi sono fermato da paolo perche volevo assaggiare le famose anguille annaffiate dal famoso vino del Vescovo. Infatti il ristorante al miralago e' veramente eccezionale e e' impossibile non citarlo. Io ci sono stato solo un giorno ma andrebbe bene anche per passarci le vacanze. Qui sono passati Papi, Re , Imperatori, molti personaggi che hanno fatto parte della storia di Italia. Ci ritornerei ancora
Mostra di più