Non conoscevo questo teatro, nemmeno di nome. Ci sono stata per la prima volta per lo spettacolo “Il Bugiardo”, scritto da Carlo Goldoni. Era una messa in scena molto sperimentale e con una scenografia scarna. Mi ero informata sul tipo di rappresentazioni del Litta e la sperimentazione è proprio la peculiarità di questo teatro che dà anche un enorm...
Non conoscevo questo teatro, nemmeno di nome. Ci sono stata per la prima volta per lo spettacolo “Il Bugiardo”, scritto da Carlo Goldoni. Era una messa in scena molto sperimentale e con una scenografia scarna. Mi ero informata sul tipo di rappresentazioni del Litta e la sperimentazione è proprio la peculiarità di questo teatro che dà anche un enorme spazio ad attori e registi emergenti. Ci tornerò di sicuro!
Quali sono le recensioni per Scuola di Teatro Quelli di Grock ?
4.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
MariaSx
più di due anni
Non conoscevo questo teatro, nemmeno di nome. Ci sono stata per la prima volta per lo spettacolo “Il Bugiardo”, scritto da Carlo Goldoni. Era una messa in scena molto sperimentale e con una scenografia scarna. Mi ero informata sul tipo di rappresentazioni del Litta e la sperimentazione è proprio la peculiarità di questo teatro che dà anche un enorm...
Non conoscevo questo teatro, nemmeno di nome. Ci sono stata per la prima volta per lo spettacolo “Il Bugiardo”, scritto da Carlo Goldoni. Era una messa in scena molto sperimentale e con una scenografia scarna. Mi ero informata sul tipo di rappresentazioni del Litta e la sperimentazione è proprio la peculiarità di questo teatro che dà anche un enorme spazio ad attori e registi emergenti. Ci tornerò di sicuro!
Mostra di più