Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Informazioni Aggiuntive
aperto a pranzo, aperto a cena
Servizi per disabili, Cena in sala privata, Disponibilità di seggiolini da tavolo per bambini, Accessibile ai disabili, Enoteca, Cucina lombarda, Cucina italiana
Trattorie ed osterie, Enoteche, vendita vini
Spantox
più di due anni
Il locale era quasi una tappa obbligatoria per gli operai che si recavano in fabbrica e ancora oggi la tradizione lombarda è ancora rispettata dagli antipasti ai dolci. Stupisce che la cantina ha più di 100 etichette e due volte alla settimana è possibile concludere la serata ascoltando musica dal vivo.
Il locale era quasi una tappa obbligatoria per gli operai che si recavano in fabbrica e ancora oggi la tradizione lombarda è ancora rispettata dagli antipasti ai dolci. Stupisce che la cantina ha più di 100 etichette e due volte alla settimana è possibile concludere la serata ascoltando musica dal vivo.
Francesco P.
più di due anni
Ambiente veramente incredibile, i piatti sono nella migliore tradizione lombarda ovviamente rivisti e resi attuali. Vini eccellenti. Il personale fa parte della stessa esperienza del locale, di assoluta premura e attenzione. Ottimo per qualsiasi tipo di situazione; cene informali o di lavoro.
Ambiente veramente incredibile, i piatti sono nella migliore tradizione lombarda ovviamente rivisti e resi attuali. Vini eccellenti. Il personale fa parte della stessa esperienza del locale, di assoluta premura e attenzione. Ottimo per qualsiasi tipo di situazione; cene informali o di lavoro.
simo83
più di due anni
Entrando in questa trattoria resterete sicuramente colpiti dall'arredamento: pareti nere e bordeaux, quadri antichi con ritratti e paesaggi che tempestano le pareti, mobili d'epoca, vasi giganteschi... Sembra di entrare nella scena di un film, oppure a casa di qualche vecchia signora borghese di Milano. La cucina è tipica milanese: ottimi la lugane...
Entrando in questa trattoria resterete sicuramente colpiti dall'arredamento: pareti nere e bordeaux, quadri antichi con ritratti e paesaggi che tempestano le pareti, mobili d'epoca, vasi giganteschi... Sembra di entrare nella scena di un film, oppure a casa di qualche vecchia signora borghese di Milano. La cucina è tipica milanese: ottimi la luganega con la polenta, lo spezzatino di manzo al vino rosso, lo stinco di maiale, la cassoeula... Buonissimi anche i primi piatti. I camerieri sono gentilissimi e suggeriscono con quale vino accompagnare tutti questi manicaretti. In media per un antipasto, una portata (primo o secondo), caffè e ammazzacaffè si spendono 35 euro a testa.
Mostra di piùGiorgio D.
più di due anni
bella location cibo nella media nel complesso un po' cara in ogni caso per una piacevole serata è il posto giusto è presente un locale con musica dal vivo ma è considerato a parte per cui se ci voleste andare dovete effettuare la doppia prenotazione prenotazione obbligatoria anche per il ristorante buono il servizio e la cortesia
bella location cibo nella media nel complesso un po' cara in ogni caso per una piacevole serata è il posto giusto è presente un locale con musica dal vivo ma è considerato a parte per cui se ci voleste andare dovete effettuare la doppia prenotazione prenotazione obbligatoria anche per il ristorante buono il servizio e la cortesia
mypg_Koflach
più di due anni
Cucina tipica milanese. Consiglio il risotto con l'ossobuco e la cotoletta alla milanese.
Cucina tipica milanese. Consiglio il risotto con l'ossobuco e la cotoletta alla milanese.