Un vero connubio tra design, innovazione e vini. La tecnologia è di casa e i vini sono degustati mentre si possono osservare sulle pareti quadri hi-tech e oggetti vari di tecnologia.
Un vero connubio tra design, innovazione e vini. La tecnologia è di casa e i vini sono degustati mentre si possono osservare sulle pareti quadri hi-tech e oggetti vari di tecnologia.
Vincenzo S.
più di due anni
qualità
Qualità, design, professionalità, cortesia, simpatia; tutto si trova in questa moderna enoteca.
Ho frequentato un corso di avvicinamento al vino e poi uno degli eventi di degustazione organizzati passando delle ottime serate.
Qualità, design, professionalità, cortesia, simpatia; tutto si trova in questa moderna enoteca.
Ho frequentato un corso di avvicinamento al vino e poi uno degli eventi di degustazione organizzati passando delle ottime serate.
Antonella S.
più di due anni
farà il boom sicuro
Viaggio spesso per lavoro ma non ho mai visto una enoteca così... avanti. Farà il boom sicuro. L'esperienza di acquisto è interattiva, i vini vengono proposti sempre nuovi e diversi come delle collezioni-moda. Davvero complimenti questa è innovazione, questa è la risposta alla crisi di idee e ai format pre-costituiti. Ah dimenticavo, vini rari, eti...
Viaggio spesso per lavoro ma non ho mai visto una enoteca così... avanti. Farà il boom sicuro. L'esperienza di acquisto è interattiva, i vini vengono proposti sempre nuovi e diversi come delle collezioni-moda. Davvero complimenti questa è innovazione, questa è la risposta alla crisi di idee e ai format pre-costituiti. Ah dimenticavo, vini rari, etichette di piccoli produttori ma grande qualità. Io ho preso la Gamba di Pernice piemontese... e fanno anche corsi di degustazione.
Giri alla larga per chi è abituato ad una "enoteca classica"! Qui si usano ipad, quadri, design, cultura e chi più ne ha più ne metta...
Gamma bassa ma che ruota velocemente comunicata attraverso gli HiCellar (espositori multimediali adattivi) per dare sempre qualcosa di nuovo, diverso, incredibile!
Hic è tutto un altro mondo.
Giri alla larga per chi è abituato ad una "enoteca classica"! Qui si usano ipad, quadri, design, cultura e chi più ne ha più ne metta...
Gamma bassa ma che ruota velocemente comunicata attraverso gli HiCellar (espositori multimediali adattivi) per dare sempre qualcosa di nuovo, diverso, incredibile!
Hic è tutto un altro mondo.
Sei il proprietario di Hic Enoteche 2.0?
Rivendica gratuitamente la tua attività per personalizzare e arricchire i contenuti, aumentare la visibilità e trovare nuovi clienti.
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Mario S.
più di due anni
Un vero connubio tra design, innovazione e vini. La tecnologia è di casa e i vini sono degustati mentre si possono osservare sulle pareti quadri hi-tech e oggetti vari di tecnologia.
Un vero connubio tra design, innovazione e vini. La tecnologia è di casa e i vini sono degustati mentre si possono osservare sulle pareti quadri hi-tech e oggetti vari di tecnologia.
Vincenzo S.
più di due anni
Qualità, design, professionalità, cortesia, simpatia; tutto si trova in questa moderna enoteca. Ho frequentato un corso di avvicinamento al vino e poi uno degli eventi di degustazione organizzati passando delle ottime serate.
Qualità, design, professionalità, cortesia, simpatia; tutto si trova in questa moderna enoteca. Ho frequentato un corso di avvicinamento al vino e poi uno degli eventi di degustazione organizzati passando delle ottime serate.
Antonella S.
più di due anni
Viaggio spesso per lavoro ma non ho mai visto una enoteca così... avanti. Farà il boom sicuro. L'esperienza di acquisto è interattiva, i vini vengono proposti sempre nuovi e diversi come delle collezioni-moda. Davvero complimenti questa è innovazione, questa è la risposta alla crisi di idee e ai format pre-costituiti. Ah dimenticavo, vini rari, eti...
Viaggio spesso per lavoro ma non ho mai visto una enoteca così... avanti. Farà il boom sicuro. L'esperienza di acquisto è interattiva, i vini vengono proposti sempre nuovi e diversi come delle collezioni-moda. Davvero complimenti questa è innovazione, questa è la risposta alla crisi di idee e ai format pre-costituiti. Ah dimenticavo, vini rari, etichette di piccoli produttori ma grande qualità. Io ho preso la Gamba di Pernice piemontese... e fanno anche corsi di degustazione.
Mostra di piùMarco S.
più di due anni
Giri alla larga per chi è abituato ad una "enoteca classica"! Qui si usano ipad, quadri, design, cultura e chi più ne ha più ne metta... Gamma bassa ma che ruota velocemente comunicata attraverso gli HiCellar (espositori multimediali adattivi) per dare sempre qualcosa di nuovo, diverso, incredibile! Hic è tutto un altro mondo.
Giri alla larga per chi è abituato ad una "enoteca classica"! Qui si usano ipad, quadri, design, cultura e chi più ne ha più ne metta... Gamma bassa ma che ruota velocemente comunicata attraverso gli HiCellar (espositori multimediali adattivi) per dare sempre qualcosa di nuovo, diverso, incredibile! Hic è tutto un altro mondo.