Cous-Cous - Ristorante Trapanese

Ristoranti
Via Adige, 9
20135 Milano (MI)
Benvenuto su PagineGialle Shop!
Il nostro nuovo negozio online dove trovi tutto ciò che ti serve, con offerte imperdibili.
Descrizione
Un angolo di Sicilia bedda (e buona) a Milano. Il locale, disposto su due livelli, porta la tradizione della cucina di mare trapanese in città, con il cous cous che fa da fil rouge di diversi piatti, perfino nel dessert (il cous cous dolce con tiramisù, nel menu invernale). Nel trapanese di questo piatto mediterraneo se ne intendono davvero, tanto da averci fatto pure un rinomato festival gastronomico (il Cous Cous Fest, a San Vito Lo Capo); tradizione gastronomica che il proprietario, da intenditore e appassionato della cucina della sua terra, ha portato a Milano, compresi i bei piatti in ceramica decorati, tipici dell'artigianato isolano.

Il menu è stagionale e non tradisce mai le sue radici trapanesi, con qualche tocco moderno, e sempre all'insegna dell'ottima materia prima. Si può iniziare con l'Arancina di riso allo zafferano e ragù di triglie o con il gustoso Cannolo salato alle alici di Favignana e pecorino dop, con la Caponata di Melanzane con sfoglia di ceci, tanto per citare qualche antipastino. E proseguire con il Cous cous alla trapanese col brodetto di pesce oppure con quello al nero di seppia, ricci di mare e gambero rosso. Oppure puntare alle Busiate - la tradizionale pasta artigianale attorcigliata sul ferretto - al pesto trapanese oppure al gambero rosso e pistacchio, o ancora il Chitarrino al nero con bottarga e limone. Fra i secondi, il Calamaro imbuttunato (ripieno), la frittura, la seppia con vellutata di piselli. Un menu ragionevolmente articolato per rispettare freschezza, stagionalità e varietà di scelta. Tenete un posticino per i dolci: Cannolo, Cassata, Pera cotta al Marsala, granita… fatti in casa, come pure il pane. I vini, con coerenza, sono fra i migliori della provincia di Trapani.

Scritto da Marina Bellati
Milanese, giornalista, si occupa di gastronomia e ristorazione da vent'anni, collaborando con testate quali Ristoranti, Bargiornale, La cucina Italiana, Grande Cucina, Dove, Libero. Cura la stesura di libri dedicati a cucina e pasticceria.

Prezzi

Contenuti forniti da
Prezzo medio 40.0€
Specialità
“la pantesca” 10.00€
“nzalata ri pummarroro” 9.00€
Zuppa di cannellini, cipollotto fresco e peperoncino 10.00€
Mostra tutto

Orari di apertura

  • Lunedì 11:00 - 15:00 19:00 - 24:00
  • Martedì 11:00 - 15:00 19:00 - 24:00
  • Mercoledì 11:00 - 15:00 19:00 - 24:00
  • Giovedì 11:00 - 15:00 19:00 - 24:00
  • Venerdì 11:00 - 15:00 19:00 - 24:00
  • Sabato 11:00 - 15:00 19:00 - 24:00
  • Domenica chiuso

Informazioni Aggiuntive

aperto a pranzo, aperto a cena

Informazioni attività

Consegna a domicilio, Da asporto, Servizi per disabili, Prenotazioni online, Prenotazioni telefoniche, Disponibilità di seggiolini da tavolo per bambini, Menu di pesce, Cucina siciliana

Categorie

Ristoranti

Sei il proprietario di Cous-Cous - Ristorante Trapanese?
Rivendica gratuitamente la tua attività per personalizzare e arricchire i contenuti, aumentare la visibilità e trovare nuovi clienti.

Domande Frequenti

Dove si trova Cous-Cous - Ristorante Trapanese ?
Quali sono gli Orari di Apertura perCous-Cous - Ristorante Trapanese?
Come posso contattare al telefono Cous-Cous - Ristorante Trapanese ?
Posso contattare tramite WhatsApp Cous-Cous - Ristorante Trapanese ?
Come raggiungere Cous-Cous - Ristorante Trapanese ?
Quali sono le recensioni per Cous-Cous - Ristorante Trapanese ?
Quali sono i servizi che offre Cous-Cous - Ristorante Trapanese ?
Benvenuto su PagineGialle Shop!
Il nostro nuovo negozio online dove trovi tutto ciò che ti serve, con offerte imperdibili.

I migliori della categoria

Altre attività in zona