Tutto comincia con un panorama mozzafiato propio dalla piazza centrale di Matera dove a fare da padrone sono tutte quelle case che ti portano indietro nel tempo, non a caso è patrimonio dell'umanità. Ma questo è solo l'inizio perché appena cominci a passeggiare tra i vicoli dei Sassi ti rendi conto di essere in un posto davvero magico. Camminando c...
Tutto comincia con un panorama mozzafiato propio dalla piazza centrale di Matera dove a fare da padrone sono tutte quelle case che ti portano indietro nel tempo, non a caso è patrimonio dell'umanità. Ma questo è solo l'inizio perché appena cominci a passeggiare tra i vicoli dei Sassi ti rendi conto di essere in un posto davvero magico. Camminando cominci a sentire i profumi di cucinato che provengono dalle varie osterie, ma quella che più mi ha colpito è il ristorante le Botteghe. Appena si entra in questo posto si è avvolti da profumi che stuzzicano l'appetito e l'ambiente ti porta a pensare come vivevano nel passato. Strutturalmente sembra di essere in una caverna, ma è un abbitazione adibita a ristorante tipico del luogo. Il personale ti mette in armonia con il posto e comincia a servire una serie di antipasti dal sapore antico, i primi e i secondi sono sublimi ma la chicca del ristorante e la carne arrosto cotta dal Rosso che è il soprannome di chi opera alla brace. La carta dei vini e ampia e per tutte le tasche. Lasciatevi coccolare dall'ambiente
d'estate si mangia in piazzetta antistante il ristorante si trova nei sassi di matera ottimo per primi piatti caserecci per l'arrosto il conto é un p'ò esoso ma tutto sommato é consigliabile.
d'estate si mangia in piazzetta antistante il ristorante si trova nei sassi di matera ottimo per primi piatti caserecci per l'arrosto il conto é un p'ò esoso ma tutto sommato é consigliabile.
Daniele D.
più di due anni
da provare
Posto immerso nel cuore di Matera. Si mangia benissimo, tutto assolutamente genuino, magari senza fronzoli ma gustosissimo e abbondante. Da provare.
Posto immerso nel cuore di Matera. Si mangia benissimo, tutto assolutamente genuino, magari senza fronzoli ma gustosissimo e abbondante. Da provare.
Franco G.
più di due anni
per una vista e un ambiente caratteristico
Posto molto suggestivo nel cuore dei sassi di matera.Per una vista e un ambiente caratteristico. Ho provato involtini di melanzane e i "turbantini" di zucchine ripiene e le scorze d'amelle con le rape
Posto molto suggestivo nel cuore dei sassi di matera.Per una vista e un ambiente caratteristico. Ho provato involtini di melanzane e i "turbantini" di zucchine ripiene e le scorze d'amelle con le rape
Sei il proprietario di Le Botteghe?
Rivendica gratuitamente la tua attività per personalizzare e arricchire i contenuti, aumentare la visibilità e trovare nuovi clienti.
4.5 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Nicola C.
più di due anni
Tutto comincia con un panorama mozzafiato propio dalla piazza centrale di Matera dove a fare da padrone sono tutte quelle case che ti portano indietro nel tempo, non a caso è patrimonio dell'umanità. Ma questo è solo l'inizio perché appena cominci a passeggiare tra i vicoli dei Sassi ti rendi conto di essere in un posto davvero magico. Camminando c...
Tutto comincia con un panorama mozzafiato propio dalla piazza centrale di Matera dove a fare da padrone sono tutte quelle case che ti portano indietro nel tempo, non a caso è patrimonio dell'umanità. Ma questo è solo l'inizio perché appena cominci a passeggiare tra i vicoli dei Sassi ti rendi conto di essere in un posto davvero magico. Camminando cominci a sentire i profumi di cucinato che provengono dalle varie osterie, ma quella che più mi ha colpito è il ristorante le Botteghe. Appena si entra in questo posto si è avvolti da profumi che stuzzicano l'appetito e l'ambiente ti porta a pensare come vivevano nel passato. Strutturalmente sembra di essere in una caverna, ma è un abbitazione adibita a ristorante tipico del luogo. Il personale ti mette in armonia con il posto e comincia a servire una serie di antipasti dal sapore antico, i primi e i secondi sono sublimi ma la chicca del ristorante e la carne arrosto cotta dal Rosso che è il soprannome di chi opera alla brace. La carta dei vini e ampia e per tutte le tasche. Lasciatevi coccolare dall'ambiente
Mostra di piùPietro D.
più di due anni
d'estate si mangia in piazzetta antistante il ristorante si trova nei sassi di matera ottimo per primi piatti caserecci per l'arrosto il conto é un p'ò esoso ma tutto sommato é consigliabile.
d'estate si mangia in piazzetta antistante il ristorante si trova nei sassi di matera ottimo per primi piatti caserecci per l'arrosto il conto é un p'ò esoso ma tutto sommato é consigliabile.
Daniele D.
più di due anni
Posto immerso nel cuore di Matera. Si mangia benissimo, tutto assolutamente genuino, magari senza fronzoli ma gustosissimo e abbondante. Da provare.
Posto immerso nel cuore di Matera. Si mangia benissimo, tutto assolutamente genuino, magari senza fronzoli ma gustosissimo e abbondante. Da provare.
Franco G.
più di due anni
Posto molto suggestivo nel cuore dei sassi di matera.Per una vista e un ambiente caratteristico. Ho provato involtini di melanzane e i "turbantini" di zucchine ripiene e le scorze d'amelle con le rape
Posto molto suggestivo nel cuore dei sassi di matera.Per una vista e un ambiente caratteristico. Ho provato involtini di melanzane e i "turbantini" di zucchine ripiene e le scorze d'amelle con le rape