all' interno si possono osservare l' arredamento originale
Una tappa assolutamente consigliata per tutti coloro che visitano Matera: nel cuore del Sasso Caveoso, è un'antica casa scavata nella pietra.
Case di questo tipo sono state realmente abitate, in tutta Matera, fino agli anni '50. Dagli anni '50 in poi sono state coercitivamente svuotate, per motivi igienici e di salute pubblica, trasferendo gli abi...
Una tappa assolutamente consigliata per tutti coloro che visitano Matera: nel cuore del Sasso Caveoso, è un'antica casa scavata nella pietra.
Case di questo tipo sono state realmente abitate, in tutta Matera, fino agli anni '50. Dagli anni '50 in poi sono state coercitivamente svuotate, per motivi igienici e di salute pubblica, trasferendo gli abitanti nelle case nuove progressivamente erette intorno alla città vecchia. Gli abitanti della "storica casa grotta" l'hanno lasciata intorno al 1954. I figli, all'epoca bambini, hanno poi deciso di rendere la loro vecchia abitazione un vero e proprio "museo-testimonianza": oggi la casa è visitabile, con un ticket simbolico di pochi euro. All'interno si possono osservare l'arredamento originale, gli utensili, l'ambiente contiguo destinato agli animali... un'autentica testimonianza - narrata da un'audio-guida - della vita materana tradizionale!
Quali sono le recensioni per Storica Casa Grotta ?
5.0 è la valutazione degli utenti di Pagine Gialle. Le recensioni sono moderate e verificate dalla redazione di PagineGialle. Lascia qui una recensione
Girasole81
più di due anni
Una tappa assolutamente consigliata per tutti coloro che visitano Matera: nel cuore del Sasso Caveoso, è un'antica casa scavata nella pietra. Case di questo tipo sono state realmente abitate, in tutta Matera, fino agli anni '50. Dagli anni '50 in poi sono state coercitivamente svuotate, per motivi igienici e di salute pubblica, trasferendo gli abi...
Una tappa assolutamente consigliata per tutti coloro che visitano Matera: nel cuore del Sasso Caveoso, è un'antica casa scavata nella pietra. Case di questo tipo sono state realmente abitate, in tutta Matera, fino agli anni '50. Dagli anni '50 in poi sono state coercitivamente svuotate, per motivi igienici e di salute pubblica, trasferendo gli abitanti nelle case nuove progressivamente erette intorno alla città vecchia. Gli abitanti della "storica casa grotta" l'hanno lasciata intorno al 1954. I figli, all'epoca bambini, hanno poi deciso di rendere la loro vecchia abitazione un vero e proprio "museo-testimonianza": oggi la casa è visitabile, con un ticket simbolico di pochi euro. All'interno si possono osservare l'arredamento originale, gli utensili, l'ambiente contiguo destinato agli animali... un'autentica testimonianza - narrata da un'audio-guida - della vita materana tradizionale!
Mostra di più