Per la tua pubblicità contattaci
800-011411
Seconda città della provincia di Ascoli Piceno per numero di abitanti, San Benedetto del Tronto si trova sul litorale Adriatico, al confine con l’Abruzzo. Il nome della località deriva dal Santo patrono e dal fiume che segna il confine regionale. San Benedetto è una città che, compressa fra le colline e il mare, si è sviluppata verticalmente lungo la costa, inglobando altri nuclei abitativi quali Porto d’Ascoli e Ischia. Il centro storico, costruito su un rilievo, è detto Paese alto ed è dominato dal Mastio della Roccia, comunemente chiamato Torrione, una torre che risale al XV secolo. La Marina è la parte più recente della città e si estende fino al mare.
Se la conosci...
A San Benedetto del Tronto la pesca è una delle principali attività economiche, ciò ha indotto lo sviluppo di altri settori quali la cantieristica navale e il mercato della conservazione. Sei titolare di una pescheria che rifornisce abitualmente ristoranti e trattorie della zona e hai deciso di espandere la tua attività? Rivolgiti a un’agenzia immobiliare per sapere se esistono dei locali adatti in prossimità del tuo esercizio commerciale: l’ideale sarebbe trovarne uno nello stesso stabile, in questo modo sarebbe sufficiente buttare giù una parete per ampliare il tuo negozio. Dovrai senz’altro rivolgerti a un’impresa edile per l’adeguamento dei locali e a un elettricista che si occupi degli impianti di refrigerazione.
Se non la conosci...
San Benedetto del Tronto è la principale destinazione turistica della costa marchigiana: negli ultimi anni la città ha investito molto sulla propria immagine. Insieme a Grottammare, Cupra Marittima e altre località minori forma la cosiddetta Riviera delle Palme, un sistema che vanta un gran numero di hotel, residence e campeggi, contraddistinti da servizi eccellenti e prezzi assolutamente abbordabili. La città è molto apprezzata anche all’estero, grazie alla Bandiera Blu assegnatale dalla Comunità Europea per la qualità delle spiagge e dei servizi di balneazione. La vicinanza con le colline picene ne fa un punto di partenza ideale per escursioni alla scoperta di antichi borghi medievali.