Guida di Porto Sant'Elpidio

Aziende, servizi e comuni

Porto Sant'Elpidio è uno splendido borgo di mare in provincia di Fermo, situato lungo la costa marchigiana. Viene considerata una delle stazioni balneari più apprezzate della regione, grazie alla sua spiaggia lunga più di 7 chilometri e ricca di numerose strutture ricettive. Oltre ad essere la destinazione perfetta per gli amanti del mare e della natura, questa località custodisce molti tesori tra cui spiccano ville e monumenti: ecco quali sono le attrazioni da non perdere in un itinerario di visita.

Che cosa vedere a Porto Sant'Elpidio tra ville e monumenti

L’itinerario di visita al centro storico di Porto Sant'Elpidio inizia con la Torre dell’Orologio che è stata eretta a metà del XVI secolo per difendersi dalle invasioni dei pirati. Altri luoghi di attrazione che riscuotono molto successo tra i turisti sono le ville, in particolare Villa Baruchello con il suo splendido parco che è stato inserito nella lista dei parchi più belli d’Italia. In questa location sorge una torretta e tra alberi e piante sono disseminate fontane, la più importante delle quali utilizza le acque del ricchissimo sottosuolo. Nel giardino, che viene tutelato come orto botanico, si possono ammirare tantissime specie floreali catalogate come il cedro del Libano, il pino nero e la palma. Non si possono non citare poi Villa Fanny e Villa Murri, che domina l’antico borgo marinaro e l’Adriatico, utilizzate soprattutto durante il periodo estivo per manifestazioni culturali.

La presenza così consistente di splendide ville è una testimonianza concreta di quanto questo borgo sia stato luogo di villeggiatura di famiglie nobiliari e borghesi. Infine un’altra chicca imperdibile è il santuario cinquecentesco di Santa Maria della Corva che è legato ad un evento prodigioso che risale al 1829. Si racconta infatti che durante la messa, nell’urna di legno che custodiva la statua di Maria Santissima Addolorata, si sentì un rumore, lo sportello si aprì e si vide la statua avanzare con le mani giunte sul petto. Da quel momento si sono susseguiti tantissimi pellegrini in visita a questo magnifico tempio, dedicandosi alla visita di alcuni dei più bei siti delle Marche.

Cosa fare a Porto Sant'Elpidio tra mare e natura

Porto Sant'Elpidio è un borgo di mare dal fascino antico: qui oltre a dedicarsi al relax nei numerosi stabilimenti balneari situati sulla spiaggia, è possibile concedersi una meravigliosa passeggiata o pedalata sulla pista ciclabile del lungomare. Anche le spiagge sono curate con grande attenzione, riservando alcuni spazi a chi va in vacanza con un amico a 4 zampe e altri spazi a chi si vuole dedicare ad alcuni sport di mare come il kite surf.

Cosa mangiare a Porto Sant'Elpidio: i piatti della tradizione

Oltre ad essere la destinazione perfetta per gli amanti della natura, del mare e dell’arte, Porto Sant'Elpidio custodisce e promuove la tradizione gastronomica marchigiana. Tra i piatti da non perdere spiccano le olive all’ascolana, i Vincisgrassi, il brodetto di pesce e il coniglio in porchetta. I ristoranti di Porto Sant'Elpidio in cui concedersi un pranzo o una cena speciali sono la Trattoria Concordia e il Ristorante Il Pescatore: un’esperienza per il palato davvero indimenticabile.

Percorsi e mappa di Porto Sant'Elpidio

Scopri il percorso migliore su Tuttocitta