1. Home
  2. Viaggi
  3. Agriturismi

Yoga e meditazione: dove andare in vacanza per rilassarsi

Se vuoi organizzare una vacanza di totale relax scegli lo yoga e la meditazione. Scopri tutte le tecniche per non sbagliare

04-10-2018 (Ultimo aggiornamento 22-10-2018)

Agriturismi

Yoga e meditazione sono parole d’ordine di sempre più persone. Molti scelgono ogni giorno di vivere nel rispetto dell’ambiente, praticando la meditazione nella natura e mangiando prodotti biologici e sani.

Ecco alcuni suggerimenti per chi desidera fare una vacanza all’insegna dello yoga e del relax.

Yoga e meditazione: elementi fondamentali per una vacanza rilassante

Oggigiorno sempre più persone scelgono yoga e meditazione come elementi fondamentali per la propria vacanza. I ritmi frenetici della vita di tutti i giorni, l’aria ricca di smog e i ritmi sregolati portano infatti sempre più turisti a scegliere vacanze caratterizzate dal relax. La vita di tutti i giorni provoca spesso stress e pensieri che possono influenzare anche lo stato di salute di una persona, portando ad insonnia (che può essere trattata e risolta con l’assunzione di melatonina), dolori e grande ansia, che spesso non passa nonostante l’utilizzo di prodotti specifici, come i fiori australiani.

Oggi sempre più specialisti consigliano attività rilassanti come lo yoga o il pilates per contrastare questi disagi. Palestre e aree termali si sono attrezzate sempre di più nella fornitura di servizi legati a queste pratiche, come corsi specializzati e sezioni dedicate. Oltre alla richiesta di allenamenti e sedute di meditazione sono aumentate anche le richieste di luoghi in cui andare in vacanza per poter praticare tecniche di rilassamento. Da questa necessità nascono molti agriturismi che includono servizi di relax, non solo spa e vasche termali ma anche e soprattutto aree di meditazione e yoga.

Perché scegliere una vacanza olistica

Scegliere di praticare yoga e meditazione durante la propria vacanza può essere una soluzione unica per molte persone. Lo stress e la vita disordinata possono provocare numerosi disagi, primo tra tutti mal di testa e sensazioni di spossatezza. Molte di queste attività hanno come obiettivo rilassare i muscoli e ricaricare di energie, in modo da poter affrontare con più grinta le giornate piene. Queste tecniche di rilassamento sono molto utili anche all’umore, perché aiutano a liberare la mente dai problemi di tutti i giorni. La meditazione in particolare aumenta la fiducia che si ha in sé stessi, perché favorisce una riflessione più rilassata e sicura. La mancanza di stress e di pensieri negativi favorisce la risoluzione dei problemi in modo sereno, nonché la creatività e la concentrazione.

Come meditare e come praticare yoga

Lo yoga e la meditazione sono due tecniche differenti di relax e di concentrazione, ma che hanno in comune l’obiettivo di migliorare le condizioni fisiche e psicologiche. Generalmente la meditazione si svolge da seduti, con le gambe incrociate, le braccia poggiate sulle ginocchia e gli occhi chiusi.

Durante la meditazione sono molto importanti il silenzio e la concentrazione. Concentrandosi su un oggetto, un pensiero o sul proprio respiro è possibile rilassare la mente e liberarla da pensieri negativi. I tempi di rilassamento cambiano da individuo a individuo.

Tra gli esercizi di yoga più conosciuti ci sono la posizione del bambino, del gatto e del cane a testa in giù. Praticare questa tecnica senza un aiuto può essere rischioso, perché si rischia di sbagliare e di provocare strappi muscolari. Molte posizioni di questa pratica si basano sulla corretta respirazione con il diaframma e sull’allungamento muscolare. In questo modo si aiuta l’equilibrio e si migliora la postura.

Yoga e meditazione in agriturismo

Oggi molti agriturismi offrono la possibilità di praticare yoga e meditazione in aree dedicate o all’aperto. Sempre più strutture hanno inoltre specialisti al servizio degli ospiti, che sono preparati a consigliare le tecniche di rilassamento migliori a seconda delle necessità. Molti agriturismi che offrono questi servizi mettono a disposizione del cliente anche prodotti biologici e cibi sani, per aiutare l’ospite a liberarsi completamente dalle tossine.

In Italia sono moltissime le strutture che assicurano questi servizi e si trovano in molte regioni, come Toscana, Umbria, Veneto, Puglia, Trentino Alto Adige e Piemonte, in particolare nelle Langhe. Per maggiori informazioni il nostro consiglio è di rivolgersi a specialisti del settore o agenzie viaggi che saranno in grado di trovare la soluzione più adatta ad ogni richiesta.

Potrebbero interessarti anche