Volare in Giappone senza valigia? L'idea originale della compagni

Recarsi in Giappone senza avere con sé una valigia e i propri vestiti è possibile grazie all’ambizioso progetto di una compagnia aerea: i dettagli
Prima di partire per un lungo viaggio si è soliti preparare le valigie, realizzare lunghe liste per non dimenticare nulla di quello di cui si potrebbe aver bisogno durante il proprio spostamento, organizzare gli outfit e mettere tutto in ordine. Al ritorno, si trascorre tanto tempo a lavare ciò che si è indossato, sanificarlo e a riposizionarlo negli armadi. Tutte queste attività e il fastidio di portare il peso dei bagagli con sé, per chi va in vacanza in Giappone, può essere evitato grazie all’iniziativa ambiziosa di una compagnia aerea giapponese.
Il progetto è ancora in fase sperimentale, ma sono tanti i vantaggi e i benefici che se ne possono trarre se l’idea prendesse piede, non solo per i passeggeri, ma anche per il pianeta.
Vacanze in Giappone senza bagagli, il progetto
Andare in vacanza in Giappone per due settimane senza dover preparare le valigie e portare con sé pesanti bagagli? Ora è possibile, grazie al progetto Any Wear, Anywhere di Japan Airlines che ha deciso di affittare ai propri passeggeri abiti per tutto il tempo di permanenza nel Paese.
È un’idea che porta con sé tanti vantaggi e che, di fronte alla reazione positiva dei passeggeri, potrebbe essere replicata anche in altre parti del mondo e da altre compagnie. Non avere con sé un bagaglio consente di muoversi con maggiore semplicità, evitare file e il rischio di smarrimento.
Si tratta di una scelta sostenibile, poiché consente di ridurre le emissioni di Co2 prodotte da un viaggio aereo. La diminuzione del peso dei bagagli all’interno dell’aereo diminuisce l’inquinamento prodotto con i propri spostamenti. Stando a quanto affermato dalla compagnia aerea, con un bagaglio di 10 kg in meno si risparmiano fino a 7,5 chili di emissioni di anidride carbonica nell’ambiente.
Gli abiti in affitto sono tutti capi che sono rimasti invenduti, ciò consente di ridurre gli sprechi. Ma come funziona nel dettaglio Any Wear, Anywhere?
Any Wear, Anywhere, come funziona l’iniziativa che permette di viaggiare senza bagagli

Shutterstock
Any Wear, Anywhere, iniziativa avviata a luglio da una nota compagnia aerea, è attualmente disponibile solo in Giappone. Viaggiare senza bagagli, se ci si reca in questo paese è molto semplice: una volta arrivati nel proprio albergo i viaggiatori vi troveranno tutti i vestiti che hanno scelto di noleggiare prima della partenza, perfettamente in ordine, puliti, sanificati ed igienizzati.
Si può affittare qualsiasi capo di abbigliamento, ad esclusione della biancheria intima, che dovrà essere portata con sé. Le operazioni di noleggio vanno effettuate per tempo, con almeno un mese di anticipo rispetto alla data di partenza.
Per consentire a tutti i viaggiatori di poter noleggiare gli abiti che ritengono più adatti, nello stile che preferiscono e per ogni occasione. È stato fissato un limite di tempo per l’affitto, che può essere di massimo due settimane. I costi sono relativamente accessibili, con set che partono dai 25 euro e possono arrivare fino a 44 euro.
Vuoi organizzare il tuo viaggio in Giappone e provare a partire senza avere con te un bagaglio di grandi dimensioni? Rivolgiti alle migliori agenzie di viaggi della tua città per provare ad approfittare dell’iniziativa Any Wear, Anywhere e per pianificare una vacanza indimenticabile e priva di spiacevoli imprevisti. Puoi trovare l’agenzia più vicina a te consultando PagineGialle.