1. Home
  2. Viaggi
  3. Hotel, Alberghi e B&B

Voglia di vacanza e relax? Scegli un hotel con le terme

Per un benessere totale non c’è niente di meglio che trascorrere le vacanze in un hotel con le terme. Vediamo come funzionano queste strutture per rilassarsi e rigenerare corpo e mente

01-10-2018

Hotel, Alberghi e B&B

Già in tempi antichi i Romani trascorrevano periodicamente del tempo alle terme per rilassarsi e curarsi e ancora oggi questa pratica non si è esaurita, per questo hanno così grande successo gli hotel con le terme e gli agriturismi con le spa. Restare in ammollo in una vasca di acqua termale è una delle cose più piacevoli e rilassanti che vi siano, senza contare che si tratta anche di una cosa realmente terapeutica. Chi frequenta questi luoghi, infatti, lo fa per due motivi: per curarsi e/o per rilassarsi.

Quando si va alle terme a scopo terapeutico e curativo si parla sostanzialmente di balneoterapia. Le acque termali, infatti, dopo essere passate nel sottosuolo fra rocce di vario genere si arricchiscono di sostanze e minerali, riscaldandosi e sgorgando poi in superficie nelle vasche termali. In base, quindi, al tipo di patologia è indispensabile scegliere la meta più adatta, consultando il proprio medico.

Se si sceglie di andare in un hotel 5 stelle con le terme per rilassarsi invece il discorso cambia e si può molto semplicemente fare una scelta in base ai servizi, alla località e alle attività a disposizione quando si è fuori dalla vasca. In tutti i casi si avranno anche, com’è ovvio, dei benefici al fisico: è un dato di fatto che le acque di questo tipo e i vapori che emanano contribuiscano a rendere la pelle più bella, a detossinare il corpo, a rinforzare l’apparato immunitario e quello circolatorio.

Cosa offrono gli hotel con le terme?

Gli hotel con le terme hanno come fondamentale obiettivo il benessere dei propri utenti e per questo si propongono di offrire loro ogni tipo di comfort. In questo senso può essere, per esempio, che non ci sia il wi-fi, ma che ci siano sempre tisane drenanti e detox a disposizione, che non ci sia il servizio bar notturno, ma un parco in cui fare una passeggiata e così via. In queste strutture vige la tranquillità e sono solo pochi, per questo, che prevedono particolari servizi, per esempio, per il divertimento dei bambini.

Gli hotel con le terme interne e/o esterne normalmente mettono a disposizione dei propri clienti l’accesso gratuito alle vasche, permettendo per i propri ospiti anche fasce orarie più ampie rispetto ai clienti esterni. Le piscine di solito, infatti, non sono solo per chi alloggia nell’albergo, ma anche per chi pagando il ticket accede solo alle stesse.

Le migliori strutture sono anche hotel con spa, ovvero alberghi che hanno anche una sezione con sauna finlandese, bagno turco, docce rigeneranti, cromoterapia, percorsi Kneipp e molto altro. Spesso, ma non sempre, chi alloggia ha compresi nel costo della notte anche l’uso di ciabatte, accappatoio e telo (ceduti in cambio di una cauzione).

Cosa mettere in valigia per andare alle terme

Se è vero che non in tutti gli hotel con la spa si può accedere con il costume da bagno, per via dei batteri, alle vasche termali invece sì. Proprio per questo motivo è importante ricordarlo, portando anche un ricambio se ci si ferma più giorni. Se non avete la certezza che accappatoio, asciugamani e ciabatte vengono forniti gratuitamente dalla struttura non dimenticateli perché, se non è così, sarete costretti a comprarli o a noleggiarli a caro prezzo.

Se si hanno i capelli lunghi, è sempre bene portare un asciugamano in più per coprirsi il capo se si va all’esterno soprattutto. La testa, infatti, resta fuori dall’acqua e se le temperature sono basse, con i capelli bagnati si rischia di prendere un malanno. Dopo i bagni si chiuderà con una doccia e quindi potranno essere utili, sempre se non sono forniti dall’hotel delle terme (di solito sì), i prodotti da doccia. Dopo la coccola delle terme, la pelle potrebbe richiedere una buona idratazione, quindi è bene mettere in valigia anche prodotti necessari alla skin care routine soprattutto del viso.

Potrebbero interessarti anche