1. Home
  2. Viaggi
  3. Agenzie viaggi

Viaggio in Thailandia: quando andare e cosa vedere

Organizzare un viaggio in Thailandia non è mai semplice: ecco alcuni consigli per viaggiare in tutta comodità e sicurezza, visitando posti meravigliosi.

03-07-2018 (Ultimo aggiornamento 07-09-2018)

Agenzie viaggi

La prima domanda quando si organizzano delle vacanze in Thailandia è: quando andare? Il periodo migliore per visitare la Thailandia è l’inverno, o meglio, quando in Europa è inverno, ma se non hai la possibilità di muoverti in questo periodo dell’anno, nessun problema! Esistono soluzioni valide che ti permettono di viaggiare zaino in spalla per la Thailandia anche in estate.
L’unica precauzione è scegliere un tragitto che cerchi di evitare la stagione monsonica, rischieresti di vedere paesaggi meravigliosi sommersi da piogge torrenziali, come capita anche quando si decide di viaggiare in India in questi periodi dell’anno.

Thailandia: dove andare

I voli internazionali generalmente atterrano a Bangkok, qui potrai dedicarti allo shopping, e conoscere la vita notturna di questa magica città.
Ecco perché è consigliato scegliere Bangkok come punto d’arrivo e di ripartenza, potrai riempire le valigie e tornare a casa con un nuovo armadio (tra cui imperdibili borse per quest’estate, e non solo!).

Lasciate la visita al palazzo Reale agli ultimi giorni, quando avrete già goduto degli spettacolari paesaggi naturali e delle visioni celestiali che il viaggio in Thailandia vi offrirà.

Muoviti con i trasporti pubblici, il traffico è deleterio, e riuscire a destreggiarsi senza la giusta esperienza potrebbe essere fastidioso! Muoviti verso Nord e fermati al parco archeologico patrimonio dell’Unesco Ayutthaya, utilizzando i tuk tuk (trasporto tipico locale) potrai ammirare l’importante ed imponente complesso di templi che nell’antichità custodiva il Buddha ricoperto da 250 kg d’oro.

Scegliete sempre di muovervi verso Nord e raggiungere l’antica capitale: Sukhothai.
Fatevi contagiare dall’aria mistica che regna in questa fatanstica città, fatescopracciata di templi e ammirate le statue imponenti che incontrerete in questo sito alla scoperta della Thailandia.
La città non è soffocata dal traffico, ecco perché il mezzo più facile (e meno dispendioso) per visitarla è la bicicletta!

Un’altra città da non perdere è Chiang Mai, ricca di templi dalle complesse sterutture architettoniche, offre importanti occasioni per poter incontrare e dialogare (esclusivamente in inglese) con I monaci buddisti.
Se siete provati dallo sforzo fisico, concedetevi un massaggio in uno dei vari centri e preparatevi per salire 300 gradini e ammirare la maestosità del tempio Doi Suthep.

Thailandia: non solo templi e religione

Lo sport nazionale della Thailandia è il muay thai, arte marziale che riscuote tanto successo quanto una partita di calcio in Europa!
Questo Paese offre la possiblità di svolgere numerosi sport a diretto contatto con la natura, il rafting eseguito con le tradizionali barche di bamboo potrebbe essere un’ esperienza adrenalica, se non ti senti portato a vivere un’avventura così forte, puoi scegliere di passeggiare nella giungla tropicale in sella a maestosi (e mansueti) elefanti!

Un viaggio in Thailandia significa far emergere il lato selvaggio sepolto in noi, ecco perché non puoi esimerti dal fare un bagno illuminato solo dalla lune nelle acque che bagnano la città di ko Phangan.

É forse l’isola più bella della Thailandia, perché nonostante sia colma di turisti, gli abitanti del posto restano saldamente ancorati alle loro usanze e
tradizioni. Qui, potrete vivere divertenti nottate sulla spiaggia e stringere amicizia con I vostri compagni di viaggio, a stretto contatto con la Madre terra.

Spiaggie turistiche ed altre completamente deserte rappresentano una delle caratteristiche di questa terra magica. Rilassatevi e bevete un buon drink senza pensare a nulla: l’alternanza permette a tutti I turisti di trovare la propria dimensione ed in essa perdersi.

Acque cristalline e sabbia bianchissma vi allieteranno la vista e faranno impennare il vostro umore, non dimenticate l’entro terra.
I Paesei sono molto estesi e nascondono panorami naturalistici davvero spettacolari, come le cascate dell’entro terra o il tempio Cinese.

Non ne avrete mai abbastanza della natura, viaggiare per la Thailandia è sinonimo di sport e paesaggi mozzafiato.
Visitate il parco nazionale marino di Ang Thong, raggiungibile esclusivamente a bordo di un’imbarcazione, per ammirare I 42 isolotti immersi nella natura.

Lo snorkeling è la pratica più diffusa per chi proprio non riesce a stare sdraiato sulla spiaggia fine come lo zucchero filato.
Avvistare delfini è consuetudine, ammirare pesci colorati e paticolari sarà uno spettacolo emozionante!

Se invece non sapete resistere alle tartarughe, il luogo che fa per voi è il Full Moon Party, Koh Tao, la casa delle tartarughe marine.

Il Paese del Sorriso. Ecco cosa non perdere!

Se pensate che visitare la Thailandia per ammirare paesaggi fantastici e ambineti rurali, potreste rimanere stupiti.
La Thailandia è famosa nel mondo anche per per essere il Paese del Sorriso, l’arte della gentilezza regna sovrana.

L’inglese è la seconda lingua e se scegliete una vacanza fai da te in Thailandia, non dovrete preoccuparvi di chiedere aiuto per qualsiasi evenienza, troverete sempre una persona del luogo pronta ad aiutarvi e farvi vivere un’esperienza unica.

La cucina thailandese è apprezzabile e vanta tra I piatti tipici il il Pad Thai, a base di noodles, mix di vegetali vari, noccioline e gamberetti.
L’arte del cibo è rappresenata soprattutto dalla cura con cui i thailandesi propongono i loro piatti, sono infdatti, specializzati nell’intaglio di frutta e verdura, insomma, prima di tutto magerete con gli occhi!

Fanatici delle location dei film famosi? The Beach con Leonardo di Caprio è stato girato qui, in Thailandia e più precisamente a Phi Phi Island.
Località oramai turistica vicina al parco marino di Koh Tarutao situato sotto la superficie del mare!

Non vi resta che preparare l’itinerario e scegliere una vacanza zaino in spalla! Forza Il viaggio in Thailandia resterà impresso nei vostri ricordi!

Potrebbero interessarti anche