1. Home
  2. Viaggi
  3. Hotel, Alberghi e B&B

Viaggi da fare in autunno: 5 idee

Viaggiare in autunno è l’ideale se si vogliono visitare luoghi senza soffrire il caldo elevato e godere di un’atmosfera magica e suggestiva: dove andare

18-09-2023

Hotel, Alberghi e B&B

In autunno le temperature si abbassano, si torna alle proprie attività quotidiane e al proprio lavoro e si dice addio alle vacanze estive, al caldo e alle giornate al mare o in piscina. Non è necessario, però, rinunciare ai viaggi, sia a quelli lunghi che a quelli brevi.

Durante la stagione autunnale si possono scoprire città e località meravigliose, ammirare i posti turistici sotto un’altra luce, con colori nuovi, senza le folle di turisti provenienti da tutto il mondo e ammirando panorami magici e suggestivi. In questo periodo, inoltre, si svolgono diverse festività particolarmente sentire in alcune parti del mondo. Viaggiare in alcuni giorni specifici significa poter prendere parte a caratteristiche celebrazioni e apprendere di più dei luoghi che si sceglie di visitare. È, ad esempio, il caso del Dia de los Muertos in Messico.

Scopriamo cinque mete, italiane e internazionali, da visitare durante l’autunno.

Viaggiare in autunno in Italia: dove andare

Shutterstock

La Val D’Orcia è la meta ideale per una vacanza autunnale. In questo periodo si può ammirare un foliage meraviglioso, sorseggiando un buon bicchiere di vino rosso prodotto con l’uva proveniente dalle vigne del posto e, se le temperature diventano troppo rigide, rilassandosi davanti ad un camino accesso.

È una zona abbastanza estesa della Toscana, nella provincia di Siena e prende il nome dal fiume Orcia, che l’attraversa. Dal carattere rurale, è formata da tanti piccoli borghi dove si possono visitare castelli e abbazie. Qui è la natura a prendere il sopravvento, come testimonia il Parco Naturale e Culturale protetto che, a partire dal 2004, è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Scegliere la Val D’Orcia in autunno significa poter contemplare paesaggi che si tingono di giallo, rosso, arancione e i colori tipici di questa stagione, passeggiare in luoghi senza tempo, percorrere degli itinerari enogastronomici alla scoperta delle prelibatezze del posto o fare attività fisica, come il trekking o passeggiate in bicicletta o a cavallo. I percorsi disponibili sono tanti e adatti sia ai più esperti che ai principianti.

In Val d’Orcia si può prenotare un breve weekend, in cui rilassarsi e fare degustazioni di vino e di cibo, o una vacanza più lunga, per percorrere percorsi di trekking, itinerari a cavallo o per visitare i borghi pieni di cultura, storia e arte.

In alternativa, si può optare per Roma. La capitale d’Italia in autunno assume un fascino a cui non si può non cedere. Le foglie che cadono invadono le strade conferendogli nuove tonalità e i colori del cielo offrono scorci estremamente suggestivi.

Il clima mite dell’ottobrata romana rende meno faticoso visitare la città, si possono fare tantissime attività come le passeggiate nelle ville romane o aperitivi nelle terrazze con vista al tramonto. In autunno a Roma non mancano gli eventi: mostre, concerti, appuntamenti culturali, rassegne, fiere e tanto altro ancora.

Gli amanti del buon cibo resteranno soddisfatti, assaporando piatti tipici come la carbonara, la gricia, la trippa, la coda alla vaccinara, le polpette e altri piatti deliziosi.

Viaggi internazionali in autunno, le mete da visitare

Shutterstock

Se il proprio desiderio è quello di fare un viaggio fuori dai confini italiani, si può prenotare una vacanza in Scozia, destinazione ideale per l’autunno. Le verdi Highlands e le isole selvagge renderanno il tutto indimenticabile.

Tra le tappe da non perdere c’è quella al lago di Loch Ness, estremamente suggestiva, e alla vicina cittadina Inverness, dove si può visitare il Castello di Inverness e la Cattedrale di St Andrew.

Se si vuole ammirare il foliage, si deve visitare il Perthshire, dove si possono effettuare escursioni e percorrere itinerari di trekking sulle montagne del posto. Edimburgo non può restare esclusa dal proprio viaggio. Qui, in un’atmosfera magica, si potranno visitare il Castello di Edimburgo e la St. Giles Cathedral, passeggiare lungo la Royal Mile e fermarsi a Canton Hille. Ad ottobre si può partecipare allo Scottish International Storytelling Festival o al Samhuinn Fire Festival, una rievocazione spettacolare.

Anche New York indossa una nuova veste in autunno. Temperature miti che poco spazio lasciano alle piogge, permettono di visitare la città e fare passeggiate nei parchi che garantiscono un meraviglioso spettacolo con il foliage.

Il periodo migliore è quello dei giorni di Halloween, festa molto sentita nella metropoli. Vengono organizzate grandi feste e parate a cui si può prendere parte. In alternativa, si può optare per novembre, durante il Thanksgiving, per assaporare i piatti tipici della festa, partecipare ad altre parate o approfittare degli sconti del Black Friday per fare un po’ di shopping. A fine mese, inoltre, viene acceso l’albero di Natale a Rockefeller Center.

Il Messico deve assolutamente essere preso in considerazione per una vacanza autunnale. Tra il 28 ottobre e il 2 novembre c’è la festa del Dia de Los Muertos, in onore dei defunti, ma non per questo triste. Tutt’altro, l’allegria regna sovrana in questi giorni in cui si portano avanti tradizioni antichissime. Ogni tomba viene decorata, vengono allestiti altari, organizzate cene. Nelle strade si possono trovare scheletri giganti, teschi colorati, mariachi che suonano musiche tipiche per allietare i turisti.

Vuoi organizzare una vacanza autunnale perfetta? Cerca su PagineGialle l’hotel più adatto alle tue esigenze e che possa rendere il tuo viaggio indimenticabile.

Potrebbero interessarti anche