Vacanza alle Maldive: quanto costa?
Destinazione prediletta degli sposi in luna di miele, oggi le Maldive sono diventate alla portata di tutti. Ecco quanto costa una vacanza in questo...
La Repubblica delle Maldive si trova nell’Oceano Indiano, a sud dell’India, ed è composta da 26 atolli ad anello, formati da più di mille isole coralline note per la sabbia bianca, le lagune di acqua cristallina e, appunto, per le barriere di corallo. Stabilire a priori il costo di un viaggio alle Maldive non è oggi così semplice, dato che ognuno può comporre un pacchetto personalizzato in base alle proprie esigenze economiche e organizzative. Certo, è una delle mete migliori per un Capodanno alternativo!
Fattori da considerare
Per farsi un’idea di quanto costa un viaggio alle Maldive, occorre prendere in considerazione diversi fattori, distinguendo tra costi del viaggio in sé e spese giornaliere per cene, divertimenti e attività in generale.
Il primo fattore a incidere in maniera significativa sul prezzo è il periodo in cui si organizza il viaggio. In generale, alle Maldive c’è sempre un tasso di umidità molto elevato, che arriva fino ad 85% e anche la temperatura dell’acqua si aggira sempre tra i 30 e i 34 gradi. Il clima equatoriale consente di visitare le Maldive tutto l’anno, ma il periodo migliore è sicuramente tra i mesi di dicembre e di aprile, cioè durante la stagione secca.
Da maggio a novembre si entra invece nella stagione umida, durante la quale è più frequente imbattersi in temporali, anche se di breve durata. Dunque, il periodo migliore meteorologicamente parlando è quello secco, che è anche il più costoso; un buon compromesso tra condizioni meteo e costo del viaggio si ha nei mesi di ottobre e novembre, nel corso dei quali si possono trovare offerte vantaggiose.
Il costo più elevato è quello del volo, per cui è opportuno prenotare con un certo anticipo, oppure optare per un pacchetto all inclusive e riuscire anche a risparmiare sulla prenotazione dell’albergo.
Per quanto riguarda il costo della vita in generale, i prezzi delle consumazioni sono più o meno uguali a quelli europei, mentre sono molto economici i prodotti freschi come pesce, verdura e frutta. Una cena a base di pesce fresco locale ha un prezzo abbordabile, anche se a base di prodotti tipici davvero gustosi. Infine, lo shopping: nei mercatini, luogo ideale per trovare i migliori souvenir, è bene ricordarsi di trattare sul prezzo, a seconda del valore dell’oggetto e della quantità acquistata.
Prezzi e consigli per risparmiare
Una settimana alle Maldive in un resort all inclusive può costare dai 3.500 euro in su, mentre con qualche piccolo accorgimento si può ridurre il prezzo fino a circa 2.000 euro.
Ecco qualche consiglio:
- le ferie d’agosto coincidono con la bassa stagione maldiviana, quindi a cavallo di Ferragosto i prezzi si abbassano notevolmente rispetto a Natale e Capodanno;
- cercate i voli più economici confrontandoli con i vari motori di ricerca, in modo da spendere tra i 450 e i 600 euro per un volo andata e ritorno in economy;
- puntate su una guest house, l’alternativa più gettonata ai classici resort, facendo affidamento sui feedback lasciati dai precedenti ospiti.