1. Home
  2. Viaggi
  3. Hotel, Alberghi e B&B

Come risparmiare sulle vacanze invernali?

Le vacanze estive sono appena terminate ma già stiamo pensando a quelle invernali! Ecco alcuni consigli per risparmiare senza rinunciarvi

30-09-2021

Hotel, Alberghi e B&B

Da poco sono terminate le vacanze estive, ma per chi vuole risparmiare sulle vacanze invernali è già ora di mettersi alla ricerca di nuove soluzioni. In genere, infatti, se si parte in anticipo e programmando con oculatezza, ci sono ottime possibilità di organizzare le proprie vacanze invernali 2021 spendendo meno del previsto.

Ecco, allora, alcuni metodi per risparmiare sui costi degli alberghi e delle strutture ricettive per le vacanze di questo inverno.

Vacanze invernali: come risparmiare

Si sa che il periodo in cui si rientra dalle vacanze estive è sempre piuttosto dispendioso: per chi ha figli l’inizio della scuola porta a tante spese, non solo per i libri ma anche per l’abbigliamento e per la partenza delle attività sportive. Anche chi non ha bambini, spesso si trova a fare i conti con il cambio stagione, che impone sempre di qualche spesa extra.

Tuttavia, ciò non deve portare a rinunciare alle vacanze invernali che rappresentano un ottimo metodo per spezzare le stagioni più lunghe e noiose e permettono di praticare sport invernale e di prendersi un po’ di relax, magari durante il periodo natalizio.

Vacanze invernali: come risparmiare sugli hotel

Senza dubbio le vacanze in hotel non sono economicissime. Eppure, se si vogliono fare vacanze invernali in albergo, il modo di risparmiare c’è comunque.

Giocare d’anticipo

Prenotare con anticipo e cercare pacchetti low cost può rivelarsi un’idea saggia. Se non si è legati a una data specifica, si possono sfruttare le offerte legate a particolari periodi dell’anno, magari quelli in cui c’è meno richiesta. Talvolta, sui pacchetti vacanze invernali ci sono iniziative che includono attività o biglietti skypass, abbattendo il prezzo dell’hotel.

Trovare le offerte

Cercando occasioni su portali online, di solito, si trovano occasioni interessanti che permettono di valutare le caratteristiche dell’hotel in base alle proprie esigenze. In genere, se si prenota con anticipo e se si paga all’atto della conferma, senza possibilità di rinuncia, si ottengono delle tariffe più convenienti.

Prenotare dal sito della struttura

Prenotando direttamente sul sito delle strutture scelte, in alcuni casi, è possibile che i prezzi siano nettamente più convenienti rispetto a se si prenota su siti contenitori. Questo avviene perché ovviamente i portali applicano una commissione sulle prenotazioni.

Cercare i last-minute

Se da una parte prenotare con anticipo può consentire tariffe più economiche, è altrettanto vero che anche i last minute permettono di organizzare le vacanze in modo economico. In questo caso, il meccanismo è inverso perché garantisce alla struttura di riempire l’albergo quando ci sono state delle disdette o un numero di prenotazioni è inferiore alle attese.

Vacanze invernali: come risparmiare sul pernottamento

Se non si ha l’esigenza di soggiornare in hotel, si possono trovare delle ottime alternative per il pernottamento. Per esempio, se si trascorreranno le vacanze in montagna, si possono scegliere dei rifugi che hanno prezzi più contenuti rispetto agli alberghi. Bisogna però fare attenzione alle mete, in quanto quelli ad alta quota, in genere, nella stagione invernale sono chiusi.

Un’altra soluzione per chi desidera delle vacanze più libere e all’avventura è quella di soggiornare negli ostelli. Gli house sharing o in B&B possono rappresentare una soluzione intermedia tra gli hotel e gli ostelli: più economici dell’albergo, offrono maggiore privacy e più comfort rispetto all’ostello.

Potrebbero interessarti anche