1. Home
  2. Viaggi
  3. Agenzie viaggi

Come prenotare un viaggio last minute?

I viaggi last minute possono far risparmiare un bel po' di soldi ma bisogna saperli organizzare al meglio. Ecco dei consigli per non fare errori

28-04-2022

Agenzie viaggi

Voglia di vacanza all’ultimo minuto? Allora devi sapere come prenotare un viaggio last minute. Si tratta di un viaggio con partenza a poche ore dalla prenotazione o pochi giorni, che richiede un’organizzazione veloce, documentazione pronta ma soprattutto flessibilità.

Infatti, chi per necessità o scelta decida di partire con poco preavviso, deve aspettarsi una varietà di scelta tra strutture e voli più limitata di chi si organizza con diversi mesi di anticipo. L’hotel potrebbe non essere molto centrale, il volo partire molto presto o molto tardi e gli optional limitati ad assicurazioni base o a servizi extra.

Un viaggio last minute si prenota comunque tramite un sito web, un’agenzia fisica del territorio, un consulente di viaggio o una pagina social di un tour operator attivo su questo canale. Potrebbe essere necessario un acconto o un saldo totale anticipato rispetto alla partenza, dipende dalle condizioni di pagamento dell’organizzatore del viaggio.

Come funzionano i viaggi last minute

Per partire con poco preavviso, ti serve sapere come funzionano i viaggi last minute per viaggiare in tutta sicurezza. Solitamente si tratta di viaggi a cui puoi partecipare o con gruppi o individualmente, se già organizzati, altrimenti puoi organizzarti per conto tuo con partenza a pochi giorni se non addirittura a poche ore.

Spesso, soprattutto sui voli, se il biglietto viene acquistato al massimo 48 ore prima della partenza si può risparmiare sul costo dell’aereo, in questi casi si parla di voli “last second”. Certo non sempre è possibile risparmiare, anzi, in molti casi, soprattutto quando si parla di mezzi di trasporto come treni o aerei, i prezzi salgono a ridosso della partenza. Ecco perché affidarsi ad agenzie, consulenti o siti web di viaggio può essere la soluzione giusta.

Infatti, le offerte last minute sono quei pacchetti che i tour operator non hanno venduto entro una determinata scadenza e che per questo vengono ribassati nei prezzi. I last minute veri e propri vengono solitamente proposti da 15 giorni precedenti la data di partenza.

Come trovare viaggi last minute

Ma come trovare i viaggi last minute? Certamente ci vuole organizzazione e bisogna sapere dove cercarli. Nelle agenzie viaggio sono sempre disponibili pacchetti e offerte di viaggio con partenza immediata, sono proprio i cosiddetti viaggi last minute. La comodità di affidarsi a queste agenzie è che si occupano di tutti i dettagli organizzativi e il poco preavviso certo non aiuta a fare tutto bene e con ordine.

In alternativa, basta cercare su siti online, comparatori, agenzie viaggio sul web o pagine social le offerte last minute, in Italia, in Europa o in mete extra-europee. Sui siti web ci sono spesso delle sezioni apposta con i viaggi di questo tipo, che servono anche per riempire i posti di itinerari già organizzati da tempo.

Cercando sui motori di ricerca “viaggi last minute” i risultati sono tantissimi, quelli in cima sono i portali attivi in campagne a pagamento, mentre scorrendo la pagina si trovano i siti dei tour operator che si sono posizionati particolarmente bene nelle prime posizioni.

Dove andare in vacanza all’ultimo momento

Certamente è importante dove andare in vacanza all’ultimo momento e l’unico limite, in tal senso, è legato alla burocrazia necessaria per il paese di destinazione. Ad esempio, se nella meta prescelta è obbligatorio il passaporto, il passeggero deve avere il tempo di farlo – se non ne ha uno in corso di validità – e i tempi tra la richiesta e la presentazione in questura possono andare da poche settimane a qualche mese.

Inoltre, ci sono alcune destinazioni che richiedono documentazione aggiuntiva, come gli Stati Uniti, dove bisogna presentare l’ESTA, (Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto prescelto, aereo o nave.

La richiesta va presentata online e deve essere ottenuta almeno 72 ore prima dell’inizio del viaggio ma è sempre meglio organizzarsi prima, dal momento che un eventuale rifiuto comporta la necessità di richiedere un visto non-immigranti e i tempi si allungano.

Le mete più indicate per un viaggio last minute sono quindi quelle italiane ed europee, a patto che non ci siano limiti o documenti particolarmente onerosi da presentare. Altro elemento da considerare sono le norme anti-covid, di cui è bene informarsi prima di prenotare.

Potrebbero interessarti anche