Passaporti: nuove aperture straordinarie degli sportelli

Con l’estate alle porte si iniziano ad organizzare viaggi in posti esotici e meravigliosi. È bene non dimenticarsi di rinnovare il passaporto: come fare
L’estate è alle porte ed è impossibile non iniziare a viaggiare con la fantasia verso posti esotici e meravigliosi. I più fortunati hanno già organizzato il loro viaggio o stanno per farlo. Voli, alloggi, prenotazioni di escursioni e gite: tra tutto quello che c’è da pianificare non bisogna dimenticarsi di controllare di avere tutti i documenti in regola.
Il passaporto è essenziale per molti spostamenti, soprattutto quelli extra europei. È bene assicurarsi per tempo di averlo richiesto o di averne fatto il rinnovo se scaduto, poiché le procedure per portare a termine queste operazioni possono richiedere diversi giorni, se non settimane. Per andare incontro ai viaggiatori, sono state organizzate delle aperture straordinarie degli sportelli che accolgono le richieste e ne effettuano il rilascio o il rinnovo.
Passaporto, come ottenerlo e i documenti necessari

Shutterstock
Il passaporto è un documento di riconoscimento a tutti gli effetti, che identifica le persone come cittadini di uno specifico Stato e permette loro di entrare, passare o uscire da altri Stati. È un documento necessario per viaggiare.
La domanda per ottenere il passaporto può essere effettuata online accedendo con SPID o con la carta d’identità elettronica al portale appositamente realizzato. Una volta inseriti tutti i dati necessari e richiesti si ottiene un appuntamento presso l’Ufficio Passaporto della propria zona di residenza. Se ci si trova all’estero, occorre rivolgersi al consolato di riferimento.
Per ottenere il passaporto è necessario presentare la richiesta in versione stampata e precompilata, il modulo dell’informativa sul trattamento dei dati personali firmato, un documento di riconoscimento valido e una sua fotocopia, due fototessere.
Quest’ultime devono essere scattate recentemente, devono essere a colori, ad alta definizione, con sfondo bianco e l’espressione della persona ritratta deve essere neutra. Se si portano gli occhiali da vista, indossarli anche nel momento dello scatto, facendo in modo da evitare riflessi sulle lenti.
All’Ufficio Passaporto va consegnata la ricevuta di pagamento delle imposte necessarie e indicate nel momento della compilazione della richiesta online per ottenere il proprio documento.
Il passaporto può essere ritirato personalmente presso l’Ufficio di persone o da una persona delegata. È possibile richiedere che il passaporto venga consegnato direttamente presso il proprio domicilio.
Passaporto, tempi di rilascio e aperture straordinarie
Il tempo necessario per il rilascio del passaporto è di circa 15-30 giorni, a cui vanno aggiunti quelli necessari per ottenere un appuntamento presso l’Ufficio Passaporti e inoltrare la richiesta. Per permettere a tutti di viaggiare senza difficoltà, sono state stabilite delle aperture straordinarie degli sportelli in tutta Italia.
Gli open day nella maggior parte dei casi non richiedono prenotazione, ma è bene controllare tutte le informazioni per quelli previsti nella propria zona. Si potrebbe trattare di eventi destinati solo a chi aveva già un appuntamento e ha intenzione di anticiparlo.
In Campania si avrà un’apertura straordinaria a Salerno il 14 maggio 2023. La prenotazione è consigliata, ma non obbligatoria. Lo stesso giorno in Emilia Romagna la questura di Forlì effettuerà un’apertura straordinaria dalle 8:00 alle 13:00. A Cesena l’open day si terrà il 21 maggio.
Nel Lazio si terrà un Clic Day passaporti l’11 maggio 2023, precisamente a Fiuggi, destinato solo a chi ha già un appuntamento per il rilascio del passaporto. Sono disponibili solo 50 posti. In Liguria, a Savona, si terranno aperture straordinarie il 17, 24 e 31 maggio per consegnare i documenti giacenti.
In Lombardia, a Lecco la questura sarà aperta il 13 maggio, dalle 8.30 alle 12. Lo stesso giorno a Isernia, in Molise, ci sarà un open day senza la necessità di prenotarsi. A Bari, in Puglia, si potrà straordinariamente richiedere il proprio passaporto il 12 maggio e il 20 maggio.
Il passaporto potrebbe non essere l’unico documento necessario per recarsi nella località di destinazione. Per organizzare un viaggio senza imprevisti è bene affidarsi ad agenzie di viaggi. Puoi trovare quella più vicina a te consultando PagineGialle.