1. Home
  2. Viaggi
  3. Parchi divertimento

Parchi divertimento 2023: novità, eventi, aperture

Per trascorrere giornate in allegria con la famiglia l’ideale è recarsi in un parco divertimenti, dove si trovano attrazioni e spettacoli per tutti

06-04-2023 (Ultimo aggiornamento 14-04-2023)

Parchi divertimento

Con la bella stagione aumenta la voglia di fare gite fuori porta e trascorrere giornate all’insegna dell’allegria e della leggerezza. Tra le destinazioni più apprezzate dalle famiglie ci sono i parchi divertimento, dove grandi e piccini si possono divertire insieme.

Giostre, montagne russe, spettacoli ed eventi: ognuno può trovare nei parchi divertimenti ciò che più preferisce per un’esperienza indimenticabile e da portare nel cuore e nella mente per lungo tempo. Anche nel 2023, in tutta Italia, sono tanti i parchi che possono essere visitati: Gardaland, Mirabilandia, Leolandia, Cinecittà World, Magicland e Edenlandia sono pronti ad accogliere grandi e bambini

Gardaland, un’avventura nel parco divertimenti più famoso d’Italia

YuGusyeva / Shutterstock.com

Gardaland è uno tra i parchi più famosi d’Italia e si trova in provincia di Verona. Inaugurato il 19 luglio del 1975, si è ampliato nel tempo, proponendo ai visitatori sempre più giostre e aree tematiche.

Le attrazioni di Gardaland cercano di regalare avventura, adrenalina, stimolare la fantasia e la creatività. Vi sono rapide, montagne russe mozzafiato, convogli e aree a tema, come Peppa Pig Land e Prezzemolo Land. Nel 2023 è stata aperta una nuova attrazione, JUMANJI The Labyrinth. 

Sono cinque le nuove proposte per questa stagione: il già citato Jumanji The Labyrinth, che conferma la collaborazione di Merlin Entertainments – di cui Gardaland fa parte – con Sony Pictures Entertainment;
il nuovo live show Nautilus, altamente coinvolgente a livello emotivo e dalla forte componente tecnologica, che vede il contributo straordinario di Cesara Buonamici, iconico volto del giornalismo televisivo italiano;
la nuova area Milano Moderna, una ricostruzione in scala 1:20 di 11 grattacieli tipici dello skyline meneghino, all’interno della Miniland di LEGOLAND® Water Park; la nuova Experience® Mowgli’s 4D Jungle Adventure, uno speciale adattamento dell’intramontabile Mowgli, al cinema 4D; CoComelon Meet&Greet con il protagonista della famosa serie musicale CoComelon.

La nuova stagione, per Gardaland, è iniziata l’1 aprile 2023. Nei mesi primaverili il parco è aperto dalle 10 alle 18 per poi prolungare sempre più gli orari di apertura nella stagione estiva. Per sapere gli orari di ogni singolo giorno di apertura, è bene consultare il sito web ufficiale, poiché potrebbero esserci delle leggere variazioni.

I biglietti hanno prezzi differenti. Il singolo costa da 50 euro alla biglietteria del parco o da 39 euro circa se comprato online, e può aumentare in base al giorno selezionato. Sono presenti pacchetti validi per due ingressi consecutivi, che partono da 47 euro, e biglietti che comprendono un ingresso a Gardaland e uno al SEA LIFE Aquarium. 

I bambini che hanno un’altezza inferiore ad un metro non pagano. Il biglietto dal prezzo ridotto è valido per i bambini di età inferiore ai 10 anni, per i militari, per chi ha più di 60 anni, per i disabili autosufficienti e per gli accompagnatori di disabili non autosufficienti.

Mirabilandia, il parco divertimenti dell’Emilia Romagna

Mirabilandia è un parco divertimenti tematico e acquatico situato in Emilia Romagna. È stato inaugurato nel 1992 e ogni anno propone ai visitatori nuove avventure, giostre e percorsi. Vi si possono trovare esperienze per i più coraggiosi, che cercano l’adrenalina, e per i più sognatori.

Tantissimi gli spettacoli organizzati da artisti, mascotte e stunt e le attrazioni, con montagne russe dall’intensità elevata ai saliscendi moderati, dalle rapide e i giochi d’acqua ai trenini per bambini. 

Per quest’anno, il parco apre il 6 aprile con un orario che va dalle 10:30 alle 18:00 e che potrebbe subire piccole variazioni nei giorni successivi. Il prezzo del biglietto parte da 24,90 euro se acquistato online. Il ridotto è valido per i bambini con un’altezza compresa tra 100-140 cm e gli over 50. I bambini sotto un metro entrano gratis.

Leolandia, il parco a tema per bambini e le famiglie

Massimo Parisi / Shutterstock.com

Leolandia si trova in Lombardia, a Capriate, ed è uno dei parchi a tema più amati dai bambini e dalle famiglie. È estremamente ampio e comprende 8 aree a tema, oltre 50 attrazioni e tutti i giorni vengono organizzati spettacoli e show.

Ad accompagnare i piccini nell’avventura all’interno del parco sono le mascotte, come i Super Pigiamini, Masha e Orso, Bing e Flop e tanto altro ancora. Nel 2023 è aperto dal 7 aprile. Il prezzo del biglietto a data fissa parte da 26,50 euro. Il ridotto è destinato ai bambini con altezza compresa tra i 90 e i 119 cm, alle donne in gravidanza, alle forze dell’ordine in attività e agli over 65.

Ogni anno vengono introdotte delle novità. Questa volta si potrà assistere a L’Isola perduta, un musical con oltre 30 artisti internazionali, e all’arrivo di Bluey, protagonista di una serie tv seguita dai bambini.

Cinecittà World, per gli amanti del grande schermo

Cinecittà World è un parco divertimenti adatto agli appassionati di cinema, in cui sono presenti attrazioni adrenaliniche, ideali per le famiglie, per i bambini, al chiuso o acquatiche. Tanti gli spettacoli proposti quotidianamente e ben sette le aree tematiche visitabili.

I cancelli aprono alle 11 e chiudono con orari variabili a seconda del giorno e del mese. È bene controllare il calendario sul sito ufficiale del parco prima di organizzare la propria visita. Il biglietto ha un costo che parte dai 27 euro se acquistato online.

Magicland, la patria del divertimento

canbedone / Shutterstock.com

Parco inaugurato nel 2011, era noto come Rainbow Magicland fino al 2019. Conta ben 39 attrazioni, sia per adulti che per bambini e famiglie, e tre teatri. Nell’area sono presenti ristoranti, bar e negozi per permettere agli ospiti di trascorrere una piacevole giornata.

I biglietti partono da 19,90 euro a seconda del giorno della visita. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 1 metro di altezza. 

Edenlandia, il parco divertimenti di Napoli

Da parco a tema cittadino, Edenlandia è diventato uno dei più antichi parchi di divertimento d’Europa. Aperto nel 1965, offre ancora intrattenimento e divertimento per tutte le età e per tutti i gusti. Tante le giostre storiche, adrenaliniche, per tutta la famiglia e per bambini.

Si paga per ogni singola giostra con dei ticket coins, che hanno un prezzo di 1 euro l’uno. Sono presenti anche escape room, giochi a premio, sale giochi ed esperienze con la realtà virtuale.

Per programmare il proprio viaggio la propria visita ad un parco di divertimento italiano, si può consultare PagineGialle.

Potrebbero interessarti anche