1. Home
  2. Viaggi
  3. Parchi divertimento

Parchi divertimenti in Italia: quali sono i più adrenalinici?

Stai cercando il parco divertimenti più adrenalinico d’Italia? Ce ne sono moltissimi adatti per tutte le età. Ecco i più visitati e i motivi per cui dovresti andare

20-04-2019

Parchi divertimento

I parchi divertimenti in Italia sono centinaia: a tema o parchi acquatici chiunque può trovare sul nostro territorio la formula perfetta per il divertimento che ricerca. Ogni parco ha caratteristiche proprie, con attrazioni incredibili, alcune molto adrenaliniche. In ogni parco ci sono aree dedicate ai più piccoli, ma i più spericolati possono contare su molte attrazioni a prova di adrenalina.

Solitamente ogni attrazione nei parchi è contrassegnata da un colore per livello di difficoltà / pericolosità. Quelle più adrenaliniche sono ovviamente vietate ai più piccoli e spesso c’è un vincolo di altezza. Ad esempio, il Blu Tornado di Gardaland è vietato ai bambini al di sotto di 1 metro e 40 di altezza, limite massimo per le attrazioni più pericolose, a Mirabilandia invece per alcune attrazioni l’accesso potrebbe essere vietato a bambini di età inferiore a 3 anni.

Il parco divertimenti più adrenalinico

Non è possibile definire a priori il parco divertimenti più adrenalinico d’Italia ma ogni parco ha delle attrazioni particolarmente pericolose. Non è chiaramente possibile portare i bambini sopra le montagne russe particolarmente veloci e questa indicazione è ben visibile prima di immettersi nella coda che porta all’accesso dell’attrazione. Il personale infatti, anche se accompagnati, non può farli salire e ne vieta l’ingresso.

Vediamo le attrazioni più adrenaliniche dei principali parchi italiani:

  • Gardaland. Il primo parco in Italia per grandezza e visitatori vanta diverse attrazioni spericolate. Oblivion The Black Hole è una di queste, una montagna russa con una discesa caduta verticale a 87 gradi. Blu tornado invece è una montagna russa sospesa ispirata al volo di un aereo militare, primo inverted coaster inaugurato in Italia, mentre Fuga da Atlantide è una montagna russa acquatica con scenografia basata sul mito di Atlantide con due discese di 16 e 19 metri. Si trova a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona.
  • Mirabilandia. Secondo grande parco italiano, simboli indiscussi del parco sono Katun, l’inverted coaster più lungo d’Europa che offre una corsa a 110 km orari con le gambe nel vuoto e Ispeed, montagna russa a lancio magnetico che raggiunge i 120 km/h in 2,2 secondi in salita. Si trova a Savio, in provincia di Ravenna.
  • Rainbow Magicland. Il più grande parco tematico del centro-sud Italia ospita Shock, simbolo del parco, una montagna russa che raggiunge i 100 km/h in 2 secondi, launched coaster con un’accelerazione da 0 a 100 km in due secondi, ma anche Cagliostro, montagna russa al buio le cui vetture ruotano su sé stesse lungo il tragitto. Si trova a Valmontone nella città metropolitana di Roma.
  • Movieland. Il parco a tema cinema conta due attrazioni adrenaliniche, Diabolick, una montagna russa a boomerang sospesa, il primo “Invertigo” nel territorio Italiano e Magma 2.0, a bordo dei camion Man Kat 1 verso una centrale geotermica con simulazione di forze naturali in azione. Si trova a Lazise, in provincia di Verona.

Potrebbero interessarti anche