1. Home
  2. Viaggi
  3. Agenzie viaggi

Organizzare una crociera last minute: ecco la guida completa

Come trovare e prenotare una crociera last minute? Ecco tutte le cose da sapere su questa modalità di viaggio che permette anche di risparmiare qualche soldo

08-08-2023

Agenzie viaggi

Una grande “città galleggiante” con a bordo tutto ciò che serve per godersi una vacanza indimenticabile. La crociera è un modo di viaggiare amatissimo da tante persone e non stupisce che alcune lo scelgano ogni volta che ne hanno l’occasione, dalle feste di Capodanno fino alle ferie estive. Chi non ha ancora scelto la meta per l’estate 2023 o non ha tempo di organizzare un viaggio a tappe, pur volendone fare uno il prima possibile, potrebbe optare per una crociera last minute. Ma la domanda a questo punto sorge spontanea: come si trova una crociera last minute? E in cosa consiste esattamente? Ecco tutte le cose da sapere.

Cos’è una crociera last minute e quali vantaggi offre

Shutterstock

Una crociera last minute è una crociera normale, che può svolgersi in qualunque periodo dell’anno e su qualunque itinerario e che, semplicemente, viene prenotata a ridosso della data di partenza. I vantaggi di questa scelta sono diversi: la possibilità di lasciarsi sorprendere da un’avventura in parte non programmabile, ad esempio. Il principale vantaggio però è certamente l’aspetto economico. Se restano ancora dei posti disponibili poche settimane o pochi giorni prima della partenza della nave da crociera, infatti, è molto probabile che questi vengano venduti dalla compagnia navale all’ultimo minuto (last minute, appunto) con degli sconti che possono essere anche significativi. Questo meccanismo non vale chiaramente solo per le crociere, ma per tutti i viaggi last minute.

Se si è fortunati, insomma, ci si potrebbe portare a casa all’ultimo minuto (o quasi) una crociera pagando anche il 50-60% in meno rispetto al prezzo di listino. Una volta saliti a bordo, poi, si vive l’esperienza come tutti gli altri ospiti. Gli optional inclusi possono variare in base al pacchetto acquistato o alla compagnia, ma in genere una crociera offre alle persone a bordo la possibilità di usufruire di piscine, idromassaggi, palestra, buffet, ristoranti a tema, bar, spa, centro estetico e boutique varie. Inoltre, ci sono spettacoli serali, musica dal vivo, serate a tema in discoteca e un ricco programma per i bambini e i ragazzi. Non mancano servizi di lavanderia e strutture mediche.

Le possibilità di intrattenimento sono molte, insomma, quindi è importante non dimenticare di mettere in valigia tutto ciò che potrebbe rivelarsi necessario: un bikini per i tuffi in piscina, ad esempio, ma anche abbigliamento sportivo se ci si vuole allenare a bordo; smoking, tailleur estivi e tubini eleganti per le cene e le serate di festa, abiti più informali per le attività quotidiane e crema solare. Se si dimentica a casa qualcosa, nessun problema: a bordo ci sono in genere negozi con diversi articoli in vendita.

Le crociere più esclusive potrebbero includere a bordo anche campi da minigolf, mini-bowling, basket e tennis e il cinema. Mentre ci si gode queste e altre possibilità, poi, la nave solca tranquillamente i mari fermandosi periodicamente nei porti delle località più interessanti lungo l’itinerario. Chi è a bordo ha la possibilità di scendere e di trascorrere qualche ora a terra, visitando il centro storico, andando in spiaggia o facendo shopping. Le crociere, anche last minute, si trovano praticamente in ogni località: Mar Mediterraneo, Caraibi, Medio Oriente, Mare del Nord, oceano Pacifico e molte altre.

Come trovare una crociera last minute

Shutterstock

Prenotare una crociera last minute richiede una certa flessibilità, perché ovviamente bisogna essere pronti ad adattarsi alla data di partenza e anche alla destinazione. Insomma, tutto dipende da quali sono le offerte disponibili! La crociera last minute può essere prenotata se si è da soli, in coppia, in famiglia o con un gruppo di amici.

Ma come prenotare la crociera last minute? Per conoscere quali sono le offerte dell’ultimo minuto disponibili e assicurarsi un posto è possibile contattare direttamente la compagnia che si occupa della crociera oppure un rivenditore terzo. Un’altra possibilità è contattare un’agenzia di viaggio. Quest’ultima opzione ha molti lati positivi, di base perché permette di avere un supporto (o meglio, di delegare a persone esperte) l’intera organizzazione del viaggio.

Quando si prenota una crociera, infatti, non è detto che il porto di partenza sia vicino a casa o facilmente raggiungibile. Ad esempio, nel caso di una crociera ai Caraibi, ovviamente bisognerà prima prendere un aereo o magari due. Quando si prenota una crociera con largo anticipo, in genere si può accedere a pacchetti all-inclusive che offrono qualche vantaggio (anche economico) sotto questo punto di vista, perché tendenzialmente includono anche il trasporto aereo verso il porto di partenza e per il ritorno.

Questa agevolazione non è ovviamente disponibile nel caso della crociera last minute, ma rivolgersi a un’agenzia di viaggi consentirà comunque di organizzare l’intera vacanza nel migliore modo possibile e contenendo il più possibile la spesa. Grazie all’agenzia di viaggio non solo si potrà avere facilmente accesso alle offerte più vantaggiose per le crociere last minute, infatti, ma inoltre il personale esperto sarà a disposizione per gestire e prenotare eventuali ulteriori mezzi di trasporto di andata e ritorno.

In base alla destinazione e all’itinerario, per partecipare a una crociera (last minute o meno) potrebbe essere obbligatorio presentare e portare a bordo il passaporto in corso di validità. È un aspetto da tenere presente, dal momento che l’attesa per rinnovare questo documento può essere abbastanza lunga.

Come prenotare una crociera last minute?

Cerca su PagineGialle le agenzie di viaggio della tua zona e scopri subito come prenotare una crociera last minute.

Potrebbero interessarti anche